Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di Silver21100 » 28/11/2017, 13:18

Da me vige l'idiozia più assoluta.
Abito al sesto piano e un imbecille del mio piano ha installato una vasca idromassaggio per 4 peersone sulla terrazza lesionando la soletta mettendo in fuga l'inquilino del piano di sotto...da allora dopo 6 mesi di lavori e scassamento di timpani , l'ultima assemblea di condominio ha deliberato che è vietato caricare le solette con pesi eccessivamente gravosi ( senza specificare il peso ) e tanto é bastato allo scemo che mi abita sotto per lamentare timori sul mio acquario da 120 litri...a volte più che dell'integrità delle strutture bisogna preoccuparsi di quella dei vicini

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2017, 13:43

Mi dispiace, storia divertente però. :)) ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di FranzLiszt » 28/11/2017, 13:43

sa.piddu ha scritto: Ciao ragazzi/e,

continuando a saltare da post in post, leggo di vasche da più di 100 litri, alcune da 200, addirittura 300...ma come vi regolate con il carico dei solai delle vostre abitazioni?!
Forse sono troppo ing...
Tutto qua...
Beh dovresti informarti su chi/come è stato costruito. Per legge, di norma, si dovrebbe avere un minimo. Se non ricorod male, il mio regge 300kg/mq

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 13:50

Non conta solo la portata nominale della soletta. Altrimenti io sprofonderei nel pavimento ad ogni passo, se guardassimo questo valore senza pensarci (60 kg su 0.04 metri quadri circa fa oltre 1500 kg su metro quadro, se mi metto in punta di un piede faccio 24 tonnellate a metro quadro =)) ).
Conta la distribuzione dei pesi e la posizione, a dimostrazione che il valore va preso nel suo contesto :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di Fabryfabry80 » 28/11/2017, 18:28

La vasca che ho visto io e’un 200x50x50 artigianale in svendita a 300 euro,farei un allestimento molto easy in quanto alloggerei una coppia di Oscar e una di red parrot....
Eliminerei le 3 vasche da 250 180 e 120 che ho adesso è ne terrei solo una...
Il mobile lo realizzerei in alluminio anticorodal,materiale leggero e tenace che ho in ditta....
Domani passerò in comune a prendere la certificazione della casa e poi farò fare una perizia,anche se so che pur pagando non firmeranno nulla.
Dimenticavo di dire che sotto a dove alloggerò la vasca non ho abitazioni ma le cantine e credo che i muri siano in cemento armato a vederli e più o meno verso la fine della vasca murata c è un pilastro portante....

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2017, 18:35

Se non la prendi vengo a prenderla io per quella cifra.. :-

Fai un bel controllo della vasca prima di prenderla..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di Fabryfabry80 » 28/11/2017, 18:47

L ho vista riempita e popolata da discus...dovrebbe essere ok...in giro dinquelle dimensioni si trovano un bel po di occasioni specie in negozi che non vendono molto e le dismettono per venderle....credo abbia più valore commerciale un 100/150 litri piuttosto che un 500,ovvio se chiedi di costruirtela apposta se ne approfittano subito e i prezzi volano,infatti nuova fatta apposta per me mi ha chiesto 1200,se prendo quella la fa a 300 senza mobile

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2017, 18:52

La mia 190 ×40 × 55 chiusa 570€ fatta su misura. Vetro del 10. Fatta da malberti. Ma i prezzi variano a seconda di quanto gli costa il vetro in quel momento..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di Fabryfabry80 » 28/11/2017, 18:54

Piano terra?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carichi solai...vi siete posti il problema!?

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2017, 18:57

Ultimo piano. Ma se guardi bene la mia è larga solo 40. Quindi sono 330 litri. Avrò un peso totale di 500 kg. La tua sono molti di più.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti