Case prefabbricate

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Case prefabbricate

Messaggio di For » 28/02/2016, 15:00

Luca.s ha scritto:se è di legno, gli lascerai probabilmente il terreno concimato
No dai questo non mi sento di sottoscriverlo. Buona parte dell'edilizia storica dei ns centri storici ha i solai lignei che sono lì da 5-600 anni ;)
Piuttosto ti dò ragione su certi materiali riciclati che vengono impiegati (es. MDF): quella è caccapussa come direbbe mia figlia :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Case prefabbricate

Messaggio di alessio0504 » 28/02/2016, 16:59

For ha scritto:No dai questo non mi sento di sottoscriverlo. Buona parte dell'edilizia storica dei ns centri storici ha i solai lignei che sono lì da 5-600 anni
Io sottoscrivo questo. Mi sono superficialmente documentato e una struttura in legno non ha nulla da invidiare in quanto a durabilità al nostro caro vecchio e amato "mattone".
Anzi per certi versi il legno è molto più resistente. Quindi direi no, se il problema è non lasciare la casa alle prossime generazioni non preoccuparti!
L'unica cosa è che dovresti conoscere il "meglio" come ti hanno giustamente consigliato. E documentarti meglio partendo da lì. E' un settore che non conosciamo e sarebbe semplice prendere inc**ate.
Il discorso muffe mi preoccuperebbe, ma non è che le case "tradizionali" non ne soffrano in egual modo. Almeno dalle mie parti...

Seguo interessato, sperando che salti fuori qualcun'altro che ne sa qualcosa più di noi! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Case prefabbricate

Messaggio di giampy77 » 28/02/2016, 17:27

Ma utilizzando una struttura prefabricata con un sistema di riscaldamento tradizionale, diciamo pannelli per acqua calda, una caldaia a combustione pellet o legna e radianti a pavimenti? Cosi escluderei le muffe, avrei una struttura che in 5 mesi è pronta e a livello di isolamento difficilmente raggiungibile , oppure il tutto è fattibile con le tradizionali costruzioni? Insomma parlano di isolamento che nella maggior parte dei casi, siamo lontani anni luce, o no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Case prefabbricate

Messaggio di For » 28/02/2016, 17:42

Azz giampy e chette rispondo...? In questo momento vorrei poterti dire "intanto leggi il ciclo dell'azoto, il ruolo delle piante in acquario, la fertilizzazione e poi fai tutte le domande che vuoi nelle apposite sezioni" =)) =))
Allora, le muffe si fanno perché le differenze di pressione fanno passare aria umida carica di batteri e spore tra le partizioni della casa (muri interni ed esterni e pavimenti). Essendo le case prefabbricate in legno molto isolate (=no spifferi) hanno bisogno dell'impianto di ventilazione forzata per evitare l'insorgenza di muffe. Ma questo tipo di impianto non è la soluzione di tutti mali.
Posso darti il nome di tre muratori bergamaschi che in 2 mesi ti tirano su una casa in mattoni (ovviamente ignorando qualsiasi norma di sicurezza) poi tu ci metti gli impianti di ventilazione puntuali (che sono macchinette a parete da mettere una in ogni stanza frequentata spesso), un buon cappotto, serramenti validi e il tetto ventilato e hai gli stessi consumi energetici di una casa prefabbricata in legno.
Non so se riesco a spiegarmi....
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Case prefabbricate

Messaggio di For » 28/02/2016, 17:47

Casa prefabbricata in legno = struttura a travi e pilastri in legno con tamponamenti esterni isolati. Il fatto che è una casa prefabbricata in legno non si vede! Perchè la struttura viene nascosta dai tamponamenti che sono intonacati tanto quanto una casa tradizionale. Non è il parquet e i solai in legno che ne fanno una casa in legno....
Le incomprensioni nascono dal fatto che ti dicono: le case prefabbricate in legno sono molto efficienti dal punto di vista energetico (cioè potresti fare anche a meno del riscaldamento, falso mito...) ma questo non è dato ne dal fatto che hanno la struttura portante in legno ne tanto meno dal fatto che sono prefabbricate. Lo stesso grado di isolamente e una casa passiva (cioè che produce più energia di quella che consuma) lo puoi ottenere anche con una struttura portante in mattoni o in cemento armato
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Case prefabbricate

Messaggio di giampy77 » 28/02/2016, 18:00

Ma allora perché non si costruisce tutto in questa maniera? Insomma,sei faccio fare una casa in muratura mi ci vogliono 2 anni di tempo e a conti fatti sono intorno a 2000 2500 euro al mq se va bene e oltretutto non riesco a fare quello che dicono le varie ditte prefabbricate, sbaglio? Insomma a quanto siamo al mq con la muratura tradizionale per costruire in classe A?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Case prefabbricate

Messaggio di For » 28/02/2016, 18:26

Il costo a mq non si può fare da zona a zona perché la stessa casa a Milano costa un 30% in più che a Mantova. Dipende da domanda offerta. Inoltre è come i W/litro nella vasca: dipende da troppe cose...

Ci vogliono due anni di tempo perchè il processo di costruzione non è standardizzato: il falegname ti aveva promesso le finestre a febbraio, lo chiami a marzo e ti risponde "ma io aspettavo che mi confermassi il colore....", l'idraulico viene una settimana si e 2 no perchè è stato chiamato da un'altra parte, intanto ti tiene fermo il lavoro del pavimentista che dopo non ha più tempo lui, ecc. ecc. ecc.

Ricapitolando: puoi costruire in classe A anche in muratura ma devi avere un progettista e un direttore dei lavori con i controazzi che tengano sotto controllo tempi e costi e soprattutto conoscano delle ditte serie. Invece col prefabbricato hai molte più garanzie ma le paghi...

Vorrei essere più chiaro ma non so come fare... Mandami la foto della vs idea di casa qui sul forum che te la descrivo con parole mie ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Case prefabbricate

Messaggio di alessio0504 » 28/02/2016, 19:00

For ha scritto:Invece col prefabbricato hai molte più garanzie ma le paghi...
Scusate l'intromissione. Ma quel "le paghi" è riferito nel prezzo finale al mq (che comunque ha i costi di fondamenta e allacciamenti scorporati e quindi da aggiungere) o nel senso che ci sono dei "contro" in più?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Case prefabbricate

Messaggio di For » 28/02/2016, 19:16

No solo che costano di più.
Se fai fare tanti preventivi diversi (ti fai fare la struttura da uno, l'impianto elettrico da un altro, ecc) risparmi sicuramente ma ti possono capitare degli imprevisti e alla fine il prezzo finale ti cresce del 10-15% ed entri in casa un anno dopo di quello che avevi previsto.
Con il prefabbricato hai la certezza dei costi e dei tempi ma non te le offrono gratis ;) loro devono ammortizzare anche il costo del progetto e del processo costruttivo, nonché la ricerca sui materiali...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Case prefabbricate

Messaggio di alessio0504 » 28/02/2016, 19:34

Io sono giovane e non mi sono documentato a fondo perchè è presto per me. Ma sapere quando sarà pronta la casa e i costi definitivi è una cosa che secondo me vale spendere il 5-10% in più alla fine della fiera. Vuol dire lavorare meglio secondo me. E se/quando mi capiterà credo che spenderò volentieri quei soldi in più! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti