Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 18/09/2020, 23:02
Come da titolo ho cercato a Bologna Casalecchio all'Ikea delle piante acquatiche per l'acquario, sentendo in giro sul web che le vendevano. Ma non ne ero sicuro se ce le avevano nel negozio della mia città. Più che altro incuriosito dalla convenienza... Non so se c'è qualche utente di Bologna o dintorni se sappia se le vendevano. Oggi ci sono andato ma non ho trovato nulla. Solo piante normali. Non mi Hanno saputo dire se di solito arrivano o meno

Posted with AF APP
yeno85
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 19/09/2020, 14:03
Ciao, sposto in Salotto

Posted with AF APP
Matty
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 19/09/2020, 22:30
Grazie. Non sapevo dove metterlo

Posted with AF APP
yeno85
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 19/09/2020, 22:45
Le tenevano anni fa... Ne presi anche io... Ma sono anni che non ne ho più viste sui loro scaffali
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 20/09/2020, 20:41
Che peccato

Posted with AF APP
yeno85
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 20/09/2020, 20:52
@
Seralia che tipo di piante erano?
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 20/09/2020, 21:12
Non ne ho idea... era un periodo in cui non stavo troppo dietro a certe cose

Ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=zQEsYIMH3Mw
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 24/09/2020, 16:16
Da quanto ho appreso ce ne erano molte varietà. Dalla bacopa alla ludwigia. Anche le anubias che in negozio costano abbastanza. Comunque erano notizie vecchie di anni fa del 2010 non so adesso se ci siano in negozio.
Posted with AF APP
yeno85
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 24/09/2020, 17:24
Bacopa, elodea,myriophyllum,ceratophyllum,cabomba avevo visto io.Anubias mai sinceramente.Ma si parla di parecchi anni fa cmq.
marko66
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 25/09/2020, 1:10
Si vede che nessuno le acquistava, quindi le hanno tolte

a favore delle piante di plastica

Posted with AF APP
yeno85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti