Ciao Gianni, cerco di darti alcune risposte e spunti in merito alla tua richiesta.
Gianni86 ha scritto:Intendo:
- Grossisti
- Acquisti di piante e pesci
- Rappresentanti
Oramai tramite internet è molto semplice arrivare direttamente alla aziende, saranno loro poi ad indirizzarti verso un proprio rappresentante ( o grossista che sia ), basta fare una semplice ricerca e con una mail o meglio ancora con una telefonata avrai molto velocemente tutti i riferimenti che cerchi, sia per quanto riguarda i pesci che per quanto riguarda il materiale tecnico.
Naturalmente chi è già nel settore può darti qualche dritta in più, ma la cosa è assolutamente fattibile anche volendo partire da 0.
Mi permetto di darti alcuni spunti di riflessione intanto.
- Sui siti di annunci si trovano spesso tantissime occasioni per acquistare batterie da negozi in dismissione, potresti fare un'ottimo affare con l'usato in questo caso.
- Il vivo è un problema, innanzitutto avrai bisogno di rivolgerti alla camera di commercio locale per avere tutte le informazioni possibili riguardo alla commercializzazione, comporta inoltre chiaramente costi di gestione molto elevati e avrai costantemente il rischio di perdere qualche esemplare.
E' necessario però vendere anche pesci/piante/coralli, soprattutto se parliamo di un negozio fisico che si pone l'obiettivo di diventare un riferimento nelle zona.
- Parliamo di un possibile lavoro, scusa in anticipo per la mia franchezza ma su questi temi preferisco essere sincero.
La mattina appena aprirai gli occhi già sarai in perdita ( corrente e bollette varie, affitto, tasse, commercialista ecc ), va bene essere onesti e preparati, ma intraprendendo un'attività del genere sarai un commerciante, ne più e ne meno, il tuo obiettivo dovrà essere per forza di cose vendere, va bene la correttezza, va bene intendere il negozio nel modo originale che hai in mente ma lasciamo stare i principi, dovrai prima di tutto cercare di recuperare le spese, e di questi tempi già solo questo non è facile, te lo assicuro.
La passione, la cortesia e la competenza nel settore ti aiuteranno di sicuro a fidelizzare il cliente, un consiglio ben dato sarà apprezzato da chi capisce, ma per essere chiari se ti chiederanno osmosi più sali per il malawi non sarà nel tuo interesse fare crociate per l'acqua di rubinetto.
- L'assistenza domiciliare non è una novità, molti acquariofili la fanno in privato, avendo un negozio ti sarà più semplice conoscere persone che hanno di queste necessità, considera da te i pro e i contro, soprattutto inizialmente, quando l'attività sarà ancora molto giovane, assicurare assistenza vuol dire lasciare qualcun'altro in negozio, che tradotto in "italiano" vuol dire assicurare, stipendiare e pagare i contributi ad un'altra persona.
- Non trascurare il marino.
Ricorda sarai un commerciante, il marino presenta costi maggiori ed in proporzione guadagni migliori, considera inoltre che molto spesso chi ne è appassionato non bada a spese, potenzialmente sarà uno dei migliori clienti che tu possa desiderare.
- Ci sono due categorie di clienti, quelli che passano in negozio, acquistano un acquario e qualche pesce e dopo un pò, morti i pesci, mettono tutto in cantina, a questi puoi vendergli qualsiasi cosa, proporgli qualsiasi marca di accessori, non fa differenza.
L'altra invece è fatta da persone che praticano questa passione da tanti anni, in genere se acquisteranno da te lo faranno perché cercano e vogliono il meglio o desiderano provare l'ultima novità in fatto luci, pompe ecc, questi non si accontenteranno, se non trovano quello che vogliono passano dal negoziante successivo.
Quello che voglio dire è che ti converrà avere in negozio quantomeno due tipi di prodotti, uno economico e l'altro più di nicchia, avere tutte le aziende è impossibile, saresti costretto a prendere troppe cose e molto materiale resterebbe invenduto, io ti consiglio di concentrarti anche solo su due marchi in particolare, uno appunto economico e l'altro più caro, e quindi migliore qualitativamente.
- Non sottovalutare la vendita on line, ormai è la forma di commercio più utilizzata, anche per via dei vari forum di discussione che ci sono, questo vuol dire che, anche riuscendo a garantire prezzi concorrenziali, nella tua Palermo parecchi ugualmente acquisteranno on line, ti conviene quindi entrare nell'ottica di lavorare anche te in questo modo, oltre ad occuparti del tuo negozio.
Ps So che dirai di non essere interessato ma se hai spazio e modo valuta anche di affiancare qualche prodotto per cani e gatti, a maggior ragione puntando qui sulla qualità, molti negozi riescono a tirare avanti proprio grazie a questi prodotti, l'attività di toelettatura inoltre rende molto bene.
Seguirò il topic con interesse, aggiornaci sui tuoi progressi in merito e non scoraggiarti in anticipo per nessun motivo, tutto si può fare, qualche anno addietro un'attività del genere avrebbe generato sicuramente maggior profitto, ora non è semplicissimo e soprattutto a causa delle vendite on line, ma quantomeno è bene farsi un'idea iniziale della cosa, senza precludere mai nessuna possibilità ma cercando di non farsi male
