Di solito quando compro un animale ho già deciso di riprodurlo, altrimenti non lo prendo. Finchè si parla di killifish o invertebrati va tutto a meraviglia... invece con le orande un disastro. Non riesco a darle via neanche regalate, o meglio, le richieste sono tantissime, ma mai e poi mai le cederò a chi le tiene in miseri 100 lt o vasche grandi ma sovraffollate.Chi di voi riproduce i suoi pesci, lo fa per mantenere una sua popolazione, per la soddisfazione (per entrambe le cose, direi) o perché ha anche modo di gestire il futuro di quello che nasce in vasca?
Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
Per esperienze passate in ornitologia se allevi specie troppo prolifiche e soprattutto "facili" poi è complicato trovare a chi cederli specie se sono mutazioni comuni , il mercato è sempre saturo .
Cosa diverse se ti indirizzi su specie rare o comunque più complicate , l'estimatore o il negozionate lo trovi più facilmente e comunque sia hai problemi numerici minori .
L'ultimo periodo ho seguito l'ultima strada e devo dire che si hanno molte meno complicazioni e chi prende i tuoi giovincelli di solito è gente che ha passione .
Poi è logico che il mercato è fatto anche di mode , e non ci trovo niente di male se almeno in parte uno si rifà delle spese
Cosa diverse se ti indirizzi su specie rare o comunque più complicate , l'estimatore o il negozionate lo trovi più facilmente e comunque sia hai problemi numerici minori .
L'ultimo periodo ho seguito l'ultima strada e devo dire che si hanno molte meno complicazioni e chi prende i tuoi giovincelli di solito è gente che ha passione .
Poi è logico che il mercato è fatto anche di mode , e non ci trovo niente di male se almeno in parte uno si rifà delle spese

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
un vecchio pescatore una volta mi ha detto "TUTTO cio che vive in acqua dolce e` commestibile, magari non e` buonissimo ma e` di sicuro commestibile"
alla luce di questo quando i miei guppy saranno troppi penso che faro selezione e lo scarto...
alla luce di questo quando i miei guppy saranno troppi penso che faro selezione e lo scarto...
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
Non ci trovo niente di male anche io...Nicola70 ha scritto: Poi è logico che il mercato è fatto anche di mode , e non ci trovo niente di male se almeno in parte uno si rifà delle spese

...ma...come dicevo prima, anche mi mettessi ad allevare l'endler ultima moda non è così semplice poi portarli dietro al negozio, nemmeno gratis, altro che buono mangime

Poi se si riuscisse a fare riproduzioni che consentano di mantenersi l'hobby, (tolta la spesa iniziale) meglio ancora.
Fugu a parte, vale per qualsiasi vertebrato (poi c'è chi tiene conigli da compagnia...)naftone1 ha scritto:un vecchio pescatore una volta mi ha detto "TUTTO cio che vive in acqua dolce e` commestibile, magari non e` buonissimo ma e` di sicuro commestibile"
alla luce di questo quando i miei guppy saranno troppi penso che faro selezione e lo scarto...
► Mostra testo

#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
Credo di essere fortunato...
Il "prodotto" delle mie vasche torna in negozio per essere barattato con mangime.
Penso però che il merito sia soprattutto in virtù dell'amicizia con uno dei responsabili ma anche della qualità di ciò che porto, sempre e solo esemplari sani...

Il "prodotto" delle mie vasche torna in negozio per essere barattato con mangime.
Penso però che il merito sia soprattutto in virtù dell'amicizia con uno dei responsabili ma anche della qualità di ciò che porto, sempre e solo esemplari sani...
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
Io gli unici pesci che ho riprodotto in maniera massiccia da dover vendere sono stati i guppy che selezionavo e gli Apistogramma. I guppy non me li prendevano tutti e io avevo messo su una vasca con un colisa a cui dare gli avannotti. Per il resto barattavo con mangime e piante oppure vendevo in mercatini privati.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?
Cerco di non riprodurre.
Quando ho avuto il sovraffollamento di Endler, il negozio li ha presi (ed erano tanti, una sessantina) e mi ha dato il Betta e del mangime.
Ora che mi sono smaliziato, cerco lasciare che la Natura faccia il suo corso in vasca, creando ma non esagerando con i ripari per gli avannotti.
Per invertebrati e gasteropodi, non ho mai avuto invasioni e li ho sempre regalati ad amici fidati [emoji6]
Quando ho avuto il sovraffollamento di Endler, il negozio li ha presi (ed erano tanti, una sessantina) e mi ha dato il Betta e del mangime.
Ora che mi sono smaliziato, cerco lasciare che la Natura faccia il suo corso in vasca, creando ma non esagerando con i ripari per gli avannotti.
Per invertebrati e gasteropodi, non ho mai avuto invasioni e li ho sempre regalati ad amici fidati [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti