Che insetto è?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che insetto è?

Messaggio di lauretta » 28/08/2018, 11:48

Simi ha scritto: qualche fonte di cibo li vicino che a sto punto puo essere frutta lasciata sul tavolo o cibarie che fanno odore
Mah, la frutta è in frigo :-??
Riguardo all'odore di cibo, mi viene in mente solo il bidone dell'umido che però è in un mobile sotto il lavandino in cucina :-??
Non so, forse trovano appetibili i ciano che ho nella vasca vicino alla tenda in sala?? :-\

Simi ha scritto: non parlo di 2 metri di distanza ma proprio in tutta la casa o perche no.....anche il terrazzo sopra o sotto di te ha roba interessante.
Non lo sooo :((

Artic1 ha scritto: saranno arrivate volando dalle piante più vicine, magari qualche erba spauracchia che cresce sul terrazzo
Boh, mi vengono in mente solo gli alberi che ho davanti al balcone. Sto al settimo piano ma le fronda di un ginkgo e una quercia ci arrivano :-??

Simi ha scritto: Oppure ci sta raccontando solo balle e magari le sta allevando
Ma certo, qualcuno ne vuole uno starter? :))

Simi ha scritto: per le mie esperienze sto qua è un caso non comune.
Capitano tutte a me #-o

Artic1 ha scritto: lo può dare in pasto a qualcuno
Simi ha scritto: solo allevate in casa, cibo vivo garantito, ottimissimo apporto di proteine e soprattutto SICUREZZA AL 100%€ riguardo i pesticidi
Ci avevo pensato, ma il ribrezzo era tale che non ce l'ho fatta e ho spiaccicato tutto in un tovagliolino di carta... :ymsick:
Lo so: che spreco... :( #-o

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Che insetto è?

Messaggio di Simi » 28/08/2018, 13:28

lauretta ha scritto: mi viene in mente solo il bidone dell'umido che però è in un mobile sotto il lavandino in cucina
E che ovviamente è chiuso vero? :-s


lauretta ha scritto: forse trovano appetibili i ciano che ho nella vasca vicino alla tenda in sala??
Bhe, riguardo alla vasca abbiamo già detto che contiene una delle robe essenziali ossia l'acqua. Ora tu hai parlato di ciano; a me si erano propagati molto in SUPERFICIE nella vasca principale ed avevano un odore terribile ma che magari attira loro, comunque.... ne dubito fortemente. Penso che la fonte di acqua sia stato il vero motivo, i ciano no......anche se fanno puzza dubito. Comunque ora che mi hai incuriosito proverò a fare un esperimento per vedere se è vero, grazie :-* :))



lauretta ha scritto: solo gli alberi che ho davanti al balcone. Sto al settimo piano ma le fronda di un ginkgo e una quercia ci arrivano
Anche :-?? . Di solito quelle bestioline ci trovano riparo. Ora non so se sto confondendo con un altra specie (quindi serve la conferma del Agrario :)) :x ) ma mi pare che quel genere di cimici è attivo solo la mattina presto e la sera mentre nelle ore più calde della giornata sta sotto le foglie degli alberi o nella vegetazione, l'importante è che ci sia ombra. Perciò quegli alberi fungeranno da casa per loro, e dato che c'erano hanno approfittato per deporre nel luogo piu sicuro che hanno ritenuto, ma sono solo ipotesi campate per aria :))



lauretta ha scritto: Ma certo, qualcuno ne vuole uno starter?
Siiiiiiii ioooooo :ymparty: :ymparty: :ymparty: , apri topic in mercatino!!!!




lauretta ha scritto: Capitano tutte a me
Nah, non tutte.......solo la maggior parte =))



lauretta ha scritto: ho spiaccicato tutto in un tovagliolino di carta...
Se ero io cambiavo casa, che straschifo :ymsick: =)) :ymsick: =))
lauretta ha scritto: Lo so: che spreco...
Non ti preoccupare, CAPITERANNO sicuramente altre occasioni con l'arrivo del autunno🤘 =)) :ymdevil: :ymdevil:

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Che insetto è?

Messaggio di Artic1 » 28/08/2018, 16:13

lauretta ha scritto: Capitano tutte a me
Consolati. Io in centro a Torino mo son trovato in casa una sera un coleottero tutto "marmorizzato" da almeno 8 cm.
Mai visto in vita :))
Simi ha scritto: CAPITERANNO sicuramente altre occasioni con l'arrivo del autunno
=))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che insetto è?

Messaggio di lauretta » 28/08/2018, 18:38

Simi ha scritto: ovviamente è chiuso vero?
Sì sì, bidone dell'umido chiuso!! :-bd

Simi ha scritto: Penso che la fonte di acqua sia stato il vero motivo, i ciano no......anche se fanno puzza dubito
Boh, mi parlavate di deposizioni vicino al cibo, quindi ho pensato ai ciano :-??
Ma da me non hanno un odore così terribile! Si sente solo da molto vicino, e mi ricorda qualcosa da mangiare, tipo verdure saltate al burro!! :)) Ecco il cibo dov'è!! :D

Simi ha scritto: apri topic in mercatino!!!!
=))

Simi ha scritto: CAPITERANNO sicuramente altre occasioni con l'arrivo del autunno
😱😱😱😱😱😱
...
però se mai dovesse risuccedere mi farò forza e le conserverò come cibo per pesci :D
... o almeno ci proverò... :ymsick:

Artic1 ha scritto: coleottero tutto "marmorizzato" da almeno 8 cm.
:-o
...sei sicuro che non era solo uno strano gatto?... :-s

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Che insetto è?

Messaggio di Artic1 » 28/08/2018, 21:04

lauretta ha scritto: e le conserverò
ma che conservare =))
Affogale subito in vasca :))
lauretta ha scritto: ...sei sicuro che non era solo uno strano gatto?... :-s
direi di si :))
https://it.wikipedia.org/wiki/Polyphylla_fullo
Immagine
38 mm sta fuffa!!! quello che ho beccato io superava di sicuro i 50 mm di lunghezza :-?? e giuro che non sono un pescatore :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Che insetto è?

Messaggio di Simi » 28/08/2018, 21:17

Artic1 ha scritto: ma che conservare
Affogale subito in vasca
Ma taci! :-$
Lasciala che li conservi in congelatore cosi poi li usa come cibo congelato ahahahahaha =)) =)) =))
Ma non metterli tutti, tieni qualche esemplare vivo in modo da farli riprodurre =)) e poi li vendi sul mercatino :x

=))

Aggiunto dopo 47 secondi:
Artic1 ha scritto: 38 mm sta fuffa
Che figata di antenne :x
E anche le zampette con gli arpioncini :x

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Che insetto è?

Messaggio di Artic1 » 28/08/2018, 21:24

Simi ha scritto: tieni qualche esemplare vivo in modo da farli riprodurre e poi li vendi sul mercatino
x_x
Simi ha scritto: he figata di antenne
E anche le zampette con gli arpioncini
pensa che mi è volato dentro casa al sesto piano di notte mentre guardavamo la TV. Mi è presa una mezza cricca :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che insetto è?

Messaggio di lauretta » 28/08/2018, 21:27

Artic1 ha scritto: quello che ho beccato io superava di sicuro i 50 mm di lunghezza
Uao!! :-o
Però è bello!!! :D
Peccato che non l'hai fotografato :-??

Simi ha scritto: conservi in congelatore
=)) sì ma nel tuo, nel mio no di certo!!! :ymsick:

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Che insetto è?

Messaggio di Simi » 28/08/2018, 21:33

Artic1 ha scritto:
Simi ha scritto: tieni qualche esemplare vivo in modo da farli riprodurre e poi li vendi sul mercatino
x_x
Quella faccina esprime-------> "parole che urtano profondamente" =))



Artic1 ha scritto: pensa che mi è volato dentro casa al sesto piano di notte mentre guardavamo la TV.
TUTTI A TERRA!!!! TUTTI A TERRA ORA!!! =))
Ma fanno tanto casino? :)


lauretta ha scritto: sì ma nel tuo, nel mio no di certo!!!
Eh vabbhe scusa, potevi dirlo che era pieno......vabbhe anche nel frigo durano abbastanza ;) , però se ti svegli di notte per mangiare un gelato vedi di non scambiare confezione :)) ahahah :ymsick:

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Che insetto è?

Messaggio di Artic1 » 28/08/2018, 21:54

lauretta ha scritto: nel mio no di certo!!!
=)) perché? quando ci tieni i vermi congelati cosa pensi siano? caramelle? Solo perché son belli impacchettati non è che la sostanza cambi molto eh! :)) :))
Simi ha scritto: Ma fanno tanto casino?
Hai presente un aereo ad elica? ne fa di meno =)) ovviamente scherzo, ma i coleotteri non son famosi per volare "in silenzio" perché le elitre spesso sbattacchiano sulle ali durante il volo quindi... hai presente il casino di una cimice che vola? questo è grosso tipo 10 di loro tutte assieme :))
Simi ha scritto: però se ti svegli di notte per mangiare un gelato vedi di non scambiare confezione :)) ahahah :ymsick:
mmmmh che buono il gevato al cvoccantino! ne ho prevo pvopvio un bel pessettone gnam gnam :D
► Mostra testo
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti