lauretta ha scritto: ↑ mi viene in mente solo il bidone dell'umido che però è in un mobile sotto il lavandino in cucina
E che ovviamente è chiuso vero?
lauretta ha scritto: ↑forse trovano appetibili i ciano che ho nella vasca vicino alla tenda in sala??
Bhe, riguardo alla vasca abbiamo già detto che contiene una delle robe essenziali ossia l'acqua. Ora tu hai parlato di ciano; a me si erano propagati molto in SUPERFICIE nella vasca principale ed avevano un odore terribile ma che magari attira loro, comunque.... ne dubito fortemente. Penso che la fonte di acqua sia stato il vero motivo, i ciano no......anche se fanno puzza dubito. Comunque ora che mi hai incuriosito proverò a fare un esperimento per vedere se è vero, grazie
lauretta ha scritto: ↑solo gli alberi che ho davanti al balcone. Sto al settimo piano ma le fronda di un ginkgo e una quercia ci arrivano
Anche

. Di solito quelle bestioline ci trovano riparo. Ora non so se sto confondendo con un altra specie (quindi serve la conferma del Agrario

:x ) ma mi pare che quel genere di cimici è attivo solo la mattina presto e la sera mentre nelle ore più calde della giornata sta sotto le foglie degli alberi o nella vegetazione, l'importante è che ci sia ombra. Perciò quegli alberi fungeranno da casa per loro, e dato che c'erano hanno approfittato per deporre nel luogo piu sicuro che hanno ritenuto, ma sono solo ipotesi campate per aria
lauretta ha scritto: ↑Ma certo, qualcuno ne vuole uno starter?
Siiiiiiii ioooooo

, apri topic in mercatino!!!!
Nah, non tutte.......solo la maggior parte
lauretta ha scritto: ↑ho spiaccicato tutto in un tovagliolino di carta...
Se ero io cambiavo casa, che straschifo
Non ti preoccupare, CAPITERANNO sicuramente altre occasioni con l'arrivo del autunno
