Mi chiamo Roberto e scrivo da Cagliari.
Sono un neofita alle primissime armi, ho un mini-micro-acquario da due mesi che probabilmente ricorderò come "disastrosi", allestito con pochissima cognizione di causa ed anche con qualche suggerimento sbagliato. Ho già imparato diverse cose infatti.
Mi sono iscritto per cercare di chiarire un po' di cose, sopratutto far tornare ad una le varie teorie che mi son state dette e che tante tante che ho letto in giro.
La storia (cercando di stringarla il più possibile) è questa:
FASE 1
Inizio Aprile, con la mia ragazza decidiamo di allestire un piccolissimo acquario in camera mia (già abbastanza pienotta), per cui le dimensioni che scegliamo sono da "cineseria", la vaschetta misura 21x14x16 senza nemmeno coperchio, che costruirò più avanti. Compriamo l'indispensabile: filtro a zainetto, riscaldatore e ghiaietta blu "perchè così fatte una cosa almeno colorata visto che è piccolina". Visti i prezzi appetibili la facciamo un po' fuori dal vaso: 3 guppy, 3 neon e 1 corydoras, oggi so che son troppi per questa vasca. Chiediamo se si posson mettere assieme e ci sparano un convinto e deciso SI SI: solo dopo scoprirò che non possono convivere nella stessa acqua. Prendiamo anche un paio di piantine senza suggerimento, ma fosse stato per loro ne avremmo dovute mettere anche 5 (secondo me non ci sarebbero state).

Sorpresa dopo il primo giorno: mi ritrovo un paio di avannotti di guppy in giro per la vasca. Stupore. Impreparato a ciò lascio che se la cavino da soli.
Dopo tre giorni i primi risultati dell'acquisto poco ponderato e mal consigliato: morte dei poveri piccoli neon. Però sorpresa: altri 2 avannotti saltano fuori nella vasca.
Mi procuro un test dell'acqua della Tetra e vedo che qualche valore è sballato (Nitrati).
Ahimè muore una delle femmine di guppy.
Decido di cercare aiuto però cambiando negozio (nel frattempo mi viene sconsigliato quello dove ho acquistato, sigh!).
Trovo così vicino a casa un negozio decisamente più specializzato in cui mi spiegano gli errori fatti, mi prospettano grane e complicazioni e cercando di farmi recuperare la situazione con una sacchetta anti-nitrati. Acquisto anche un'altra femmina di guppy per far prendere fiato a quella rimasta che era già presa di mira dal maschio.
Inserisco i 2 avannotti superstiti in una sala parto per proteggerli.
Passa un weekend disastroso: muoiono la nuova femmina, il maschio e un avannotto. I nitrati scendono decisamente.
FASE 2
Decido di lasciare la situazione così come è, senza aggiungere altra fauna e la situazione procede bene, il corydoras è tranquillo, la guppy sembra allargarsi sulla pancia, l'avannotto cresce parecchio, supera circa 1,5cm e decido di liberarlo.

Passato il mese di validità del sacchetto anti-nitrati (che era diventato arancione) decido di cambiarlo.

Tragedia. Morte nel giro di mezz'ora di tutti e tre i poveri pesci. Controllo l'acqua ed il pH sembra essere crollato drasticamente.
Velo pietoso.
FASE 3
Decido di non demordere e di ri-allestire la vasca, butto tutto, pulisco il filtro da cima a fondo senza nessun tipo di prodotto, scelgo una sabbietta nera e riempio di acqua di rubinetto declorata (secondo il negoziante è ottima).

Col nuovo negozio scelgo uno stile minimal: un betta, una lumachina (Tylomelania orange rabbit) e quattro gamberetti fantasma. Niente piante, non voglio complicazioni, solo un tronchetto ed una palla di cladophore.
Mi dicono che per il betta e questi compagni non c'è bisogno di far maturare l'acqua, quindi dopo 3-4 giorni dall'averlo avviato li inserisco; faccio bollire il legno per un'oretta e mezza e lo inserisco il giorno dopo.



Tutto molto bello, il betta, rosso, un amore, fa sentire la presenza ai gamberetti sino a farne schizzare uno fuori dalla vasca (cosa che mi ha fatto terminare il coperchio in tempo record)

Do da mangiare al betta un giorno e mezzo dopo l'inserimento (come suggeritomi dal negoziante); mangime in granuli di quello che hanno loro col quale pare essere viziato. Mangia senza troppo entusiasmo, ma spesso inghiotte e sputa, poi magari va a ricercare il boccone.
Terza notte dall'inserimento: botta di freddo in casa, la temperatura della vasca scende a 22-23°, entro in ansia e gli sparo il riscaldatore a manetta, ci mette parecchio a portare su la temperatura, infatti lo veglio fino all'1 di notte, la temperatura sembrava migliorare ma lentamente.
La mattina dopo mi alzo, accendo la luce di camera e lui gironzola. Esco per una comissione, 20 minuti. Torno a casa. Morto vicino alla cannuccia del filtro.
Secondo il negoziante potrebbe essere morte naturale "un colpo" insomma, perché non dovrebbe essere ictio per l'assenza di puntini bianchi, l'acqua all'analisi era in condizioni accettabili nonostante un sovra-dosaggio di cibo per i gamberetti.
Immensa tristezza.
ORA
Un solo gambero e la Tylomelania perchè 3/4 son riusciti (non chiedetemi come) ad evadere.
Voglio rimettere un betta e sto valutando come muovermi.
Questa è la mia piccolissima esperienza, vorrei non terminasse qui e per questo spero di trovare aiuto qui!
Scusate se sono stato prolisso.