coltivare la Catappa

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

coltivare la Catappa

Messaggio di CartCarter » 08/01/2021, 22:53

buona sera ragazzi :)
mi chiedevo se qualcuno ci avesse mai provato, magari si è riusciti a trovare i semi o una piantina dal fioraio. penso sarebbe molto utile averla in modo tale da autoprodursi le proprie scorte di acidificanti naturali. in giro per il www non ho trovato molto sulla cura, praticamente nulla, quindi vorrei raccogliere un po' di esperienze... se fosse facile tenerne qualcuna giovane in casa o magari in esterno, temperature permettendo :-? , penso sarebbe un ottimo investimento $-) .
che mi dite?
grazie a tutti e buona serata :-h ;)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

coltivare la Catappa

Messaggio di Nijk » 09/01/2021, 9:06

CartCarter ha scritto:
08/01/2021, 22:53
le proprie scorte di acidificanti naturali
Che io sappia e se parliamo della stessa cosa non si tratterebbe di una piantina ma di un albero, non sarebbe certamente possibile tenerlo in casa o sul balcone e nemmeno fuori in giardino in quanto in questo caso le temperature invernali rappresenterebbero un problema visto e considerato che si tratta di una pianta "tropicale".

Non so di dove sei ma più o meno le foglie di quercia e le pignette di ontano hanno lo stesso effetto e in natura, anche qui in Italia, si trovano con una discreta facilità e a costo 0 ovviamente.

Non sarebbe pertanto un investimento sensato sia per quanto appena detto ma anche per altri motivi.
E' vero che le foglie di catappa sono acidificanti naturali ma è vero anche che è difficile controllare tale effetto e pertanto se il tuo scopo è esclusivamente questo allora ci sono altri metodi ( la CO2 ad esempio ) molto più stabili ed efficaci.
Se il tuo acquario è quello del profilo, ossia un 25 litri, già con una foglia di medie dimensioni rischi di "ingiallire" troppo l'acqua e questo a tutto svantaggio delle piante sommerse in quanto vai a togliere buona parte della luce necessaria alla corretta fotosintesi.
Nella maggior parte dei casi, a meno che l'idea non sia proprio quella di fare un'acquario da acque "nere", la catappa viene utilizzata sostanzialmente come integratore alimentare, utile specialmente per locaridi e gamberetti, e considerando il costo iniziale ( le puoi trovare anche presso gli store on line cinesi ) con meno di 5 euro nel tuo caso ci fai abbondantemente più di anno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

coltivare la Catappa

Messaggio di CartCarter » 09/01/2021, 10:04

Nijk ha scritto:
09/01/2021, 9:06
piantina ma di un albero
Si certo questo lo so il mio ragionamento era di usarlo fin quando era giovane... :-?

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

coltivare la Catappa

Messaggio di Nijk » 09/01/2021, 10:42

CartCarter ha scritto:
09/01/2021, 10:04
Si certo questo lo so il mio ragionamento era di usarlo fin quando era giovane...
Dovresti acquistare una pianta giovane, allestire una sorta di serra (trattasi di pianta tropicale a meno che non la voglia tenere in casa) aspettare che cresca sufficientemente, trovare un modo per essiccare velocemente ed artificialmente le foglie (le foglie staccate dalla pianta così come sono non vanno bene) e in tutto questo cercare di capire quali cure assicurare al fine di ottenere una corretta crescita.
Tutto questo sarebbe necessario per un qualcosa che di fatto più che un integratore alimentare non rappresenta.

Non trovi nulla in rete in quanto a prescindere non può rappresentare un'investimento conveniente ma nel tuo caso particolare a maggior ragione non conviene visto che per un 25 litri te ne basta anche 1 al mese e con 5/6 euro di foglie ci potresti fare oltre 4 anni (vedi ad esempio immagine allegata) e visto che, volendo, per boschi puoi trovare e conservare, pronte all'uso, delle foglie di quercia (sempre secche) che più o meno hanno lo stesso effetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

coltivare la Catappa

Messaggio di EnricoGaritta » 10/01/2021, 13:27

Ciao @CartCarter io ho una pianta di catalpa :) l'ho cresciuta da seme, in estate aveva un ritmo di crescita abbastanza importante ma con poche foglie in realtà quindi non so quanto possa essere utile come pianta in vaso.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

coltivare la Catappa

Messaggio di CartCarter » 10/01/2021, 13:57

Buongiorno :)
EnricoGaritta ha scritto:
10/01/2021, 13:27
cresciuta da seme
Reperito dove?

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

coltivare la Catappa

Messaggio di EnricoGaritta » 10/01/2021, 13:59

CartCarter ha scritto:
10/01/2021, 13:57
Reperito dove?
E-bay da un coltivatore tedesco :) altri semi poi mi sono arrivati dalla Thailandia ma non so bene chi me li abbia spediti :))

A quanto so qui a Palermo nell'orto botanico c'è un albero di catappa ma ancora non sono riuscito a trovarlo ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
CartCarter (10/01/2021, 13:59)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17677
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

coltivare la Catappa

Messaggio di marko66 » 10/01/2021, 14:14

EnricoGaritta ha scritto:
10/01/2021, 13:59
altri semi poi mi sono arrivati dalla Thailandia ma non so bene chi me li abbia spediti
Quelli sono semi di hygrophila sicuro......... =)) =)) =))

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

coltivare la Catappa

Messaggio di EnricoGaritta » 10/01/2021, 14:58

marko66 ha scritto:
10/01/2021, 14:14
Quelli sono semi di hygrophila sicuro.
Hygrophila gigante :))

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti