Io il pesto lo faccio con 36 foglie di basilico fresco, pecorino romano , parmigiano 36 mesi , olio del campo nostro un bicchiere , aglio mezzo spicchiò e pinoli tostati circa 20 g uso il più possibile le robe del campo di famiglia.
Per o genovesi potrà sembrare un eresia, quando non posso farlo subito ma raccolgo il basilico, dopo un po’ si annerisce, io ci metto un pezzetto di burro, lo rende più cremoso e lo schiarisce, prende la consistenza di quello del supermercato per capirci, che come consistenza non è male
Non mi ricordo i g dei formaggi domani vedo
A pestello ovviamente, il pestello che avrà sui 60 anni