Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
@Owl_Fish non ho difficoltà ad essere daccordo con te quando dici che non ho creato un ecosistema. Non potrebbe esserlo poichè l'unica cosa "vera" del mio acquario sono i pesci. La rocciona che ho è in resina e le piante sono di plastica. E questo è uno scenario tutt'altro che naturale. Tuttavia, cosa posso dirti, a me piace così (almeno per il momento).
Per quanto riguarda il "metter mano" per evitare picchi vari, non sono daccordo. Di giorno in giorno gli NO2- sono fissi a 0, gli NO3- sono fissi a 20 e i PO43- sono fissi a 0,5. E ti posso dire che i miei pesciotti vanno di corpo regolarmente. Non credo che avrò problemi in caso di vacanza poichè fin'ora non ho dovuto aggiustare nessun valore. Persino il picco dei nitriti, nelle mie condizioni, è andato via da solo in qualche giorno. Tu preferisci dedicare tempo e cure alle piante, io solo ai pesci e se anche ritieni che la cosa sia sciocca, non vedo il motivo per esternare chiaramente tale pensiero.
La gestione di AF è bellissima e se mi sono innamorato di questa community è proprio perchè ammiro la vostra filosofia. Avendo però deciso di fare a meno delle piante vere, ho dovuto organizzarmi diversamente da quanto voi proponete. Ragazzi, voi siete un bene per l'acquariofilia italiana. Peccato che mi avete preso proprio male (e in parte è anche colpa mia).
@Sini, per pulizia del filtro intendo la pulizia della spugnetta. Inoltre rimuovo per un attimo i cannolicchi (che sono in una comoda e pratica retina) e pulisco il vano filtro dalle schifezze che si formano al suo interno. Non aggiungo batteri.
Se sifono è giusto per rimuovere le cacche presenti sul fondo. Non avendo piante vere, le cacche non hanno nulla da concimare, quindi preferisco toglierle.
Il ciclo dell'azoto...mmm...beh avete ragione voi, ok. Non è giusto sacrificare i pesci e più ci penso e più capisco che ho sbagliato.
La mia teoria per cui le piante vere non sono indispensabili si fonda unicamente sul fatto che un acquario può vivere benissimo senza. Sul fatto che sia meglio averne, boh...chissà, però se ne può fare a meno. Sono sicuro che hai molti validissimi argomenti per sostenere il contrario. Ma io credo che si possa decidere di fare a meno di tutti i benefici che apportano le piante vere, senza che i pesci (e quindi l'intero acquario) ne risentano.
@Jovy1985, passi pure il filtro denitratore ma se mi parli di zeolite, la butti sulla chimica. E sei il primo a farlo in questa lunga discussione. A parte che avrei qualcosa da ridire sulla bontà dei media chimici e della stabilità della vasca.
Per quanto riguarda il "metter mano" per evitare picchi vari, non sono daccordo. Di giorno in giorno gli NO2- sono fissi a 0, gli NO3- sono fissi a 20 e i PO43- sono fissi a 0,5. E ti posso dire che i miei pesciotti vanno di corpo regolarmente. Non credo che avrò problemi in caso di vacanza poichè fin'ora non ho dovuto aggiustare nessun valore. Persino il picco dei nitriti, nelle mie condizioni, è andato via da solo in qualche giorno. Tu preferisci dedicare tempo e cure alle piante, io solo ai pesci e se anche ritieni che la cosa sia sciocca, non vedo il motivo per esternare chiaramente tale pensiero.
La gestione di AF è bellissima e se mi sono innamorato di questa community è proprio perchè ammiro la vostra filosofia. Avendo però deciso di fare a meno delle piante vere, ho dovuto organizzarmi diversamente da quanto voi proponete. Ragazzi, voi siete un bene per l'acquariofilia italiana. Peccato che mi avete preso proprio male (e in parte è anche colpa mia).
@Sini, per pulizia del filtro intendo la pulizia della spugnetta. Inoltre rimuovo per un attimo i cannolicchi (che sono in una comoda e pratica retina) e pulisco il vano filtro dalle schifezze che si formano al suo interno. Non aggiungo batteri.
Se sifono è giusto per rimuovere le cacche presenti sul fondo. Non avendo piante vere, le cacche non hanno nulla da concimare, quindi preferisco toglierle.
Il ciclo dell'azoto...mmm...beh avete ragione voi, ok. Non è giusto sacrificare i pesci e più ci penso e più capisco che ho sbagliato.
La mia teoria per cui le piante vere non sono indispensabili si fonda unicamente sul fatto che un acquario può vivere benissimo senza. Sul fatto che sia meglio averne, boh...chissà, però se ne può fare a meno. Sono sicuro che hai molti validissimi argomenti per sostenere il contrario. Ma io credo che si possa decidere di fare a meno di tutti i benefici che apportano le piante vere, senza che i pesci (e quindi l'intero acquario) ne risentano.
@Jovy1985, passi pure il filtro denitratore ma se mi parli di zeolite, la butti sulla chimica. E sei il primo a farlo in questa lunga discussione. A parte che avrei qualcosa da ridire sulla bontà dei media chimici e della stabilità della vasca.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ok. Il punto è che la spugnetta è la casa dei tuoi batteri (il filtro serve a quello: fornire una casetta ai batteri). Se la pulisci, elimini i batteri che ti tengono in vita i pesci salvandoli da ammonio e nitriti.
Il mio consiglio è quello di pulire le spugnette solo quando l'acqua non passa più (e di farlo con l'acqua dell'acquario, non con l'acqua del rubinetto clorata).
Lo scopo delle cacche non è solo quello di concimare le piante, ma anche quello di ospitare i batteri che salvano la vita ai tuoi pesci. Tu dirai: beh, ho il filtro... Giusto, però... nel filtro lavi le spugne...




Stimo chi ammette i propri errori...

Possibile è possibile... ma i vantaggi dell'avere delle piante vere sono così tanti che è davvero più facile gestire un acquario con le piante che uno senza.EasyTank ha scritto: ↑La mia teoria per cui le piante vere non sono indispensabili si fonda unicamente sul fatto che un acquario può vivere benissimo senza. Sul fatto che sia meglio averne, boh...chissà, però se ne può fare a meno. Sono sicuro che hai molti validissimi argomenti per sostenere il contrario. Ma io credo che si possa decidere di fare a meno di tutti i benefici che apportano le piante vere, senza che i pesci (e quindi l'intero acquario) ne risentano.
Se vuoi ne parliamo...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Beh mi fa estremamente piacere che il buonsenso alla fine ha prevalso sulle diversità di idee. E questo è il segno più evidente che questa community è diversa dalle altre.
Forse la mia (con le piante vere) è stata solo sfiga, oppure ignoranza (tenderei per la seconda
). Facciamo così, quando mi stancherò dell'attuale allestimento, vi chiederò di darmi una mano con le piante. Così non comincio male la mia ennesima esperienza.
Nel frattempo richiamerei la vostra attenzione su un argomento che ho aperto in Chimica:
viewtopic.php?f=14&t=29941
Forse la mia (con le piante vere) è stata solo sfiga, oppure ignoranza (tenderei per la seconda


Nel frattempo richiamerei la vostra attenzione su un argomento che ho aperto in Chimica:
viewtopic.php?f=14&t=29941
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Eih non mettermi in bocca parole che non ho detto.EasyTank ha scritto: ↑@Owl_Fish non ho difficoltà ad essere daccordo con te quando dici che non ho creato un ecosistema. Non potrebbe esserlo poichè l'unica cosa "vera" del mio acquario sono i pesci. La rocciona che ho è in resina e le piante sono di plastica. E questo è uno scenario tutt'altro che naturale. Tuttavia, cosa posso dirti, a me piace così (almeno per il momento).
Per quanto riguarda il "metter mano" per evitare picchi vari, non sono daccordo. Di giorno in giorno gli NO2- sono fissi a 0, gli NO3- sono fissi a 20 e i PO43- sono fissi a 0,5. E ti posso dire che i miei pesciotti vanno di corpo regolarmente. Non credo che avrò problemi in caso di vacanza poichè fin'ora non ho dovuto aggiustare nessun valore. Persino il picco dei nitriti, nelle mie condizioni, è andato via da solo in qualche giorno. Tu preferisci dedicare tempo e cure alle piante, io solo ai pesci e se anche ritieni che la cosa sia sciocca, non vedo il motivo per esternare chiaramente tale pensiero.
.....
Io non ho detto che la tua gestione sia sciocca ma perchè io non la farei.
Scusa ma è ben diverso. Inoltre ho finito dicendo che ognuno fa come gli pare. Respect!
Se posso permettermi a mio avviso la tua gestione non è efficiente ma ovviamente ciò è soggettivo.
Ultima cosa: prima d'iscrivermi in questo forum ne ho letti parecchi e quello che mi è piaciuto è stato l'approccio "naturale" (nel limite del possibile) all'acquariofilia.
Quando parlo con altri dicendo che non faccio cambi d'acqua programmati, che uso concimi ad uso giardinaggio e così via mi gurdano come un Marziano.
Non impongo la mia idea a nesuno ma cerco di spiegarla soprattutto usando una spiegazione scientifica (anche qui nel limite delle mie competenze).
In ogni caso sempre RISPETTO per le idee altrui.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!



I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
ma certo che si....se avevi finito l'articolo lo linkavo

per il resto è la mia personale crociata contro i pescivendoli...aehm..i negozianti scusa,come sappiamo per loro è tutto relativo
easytank....tieni però presente che un acquario di 2 mesi non è maturo,è avviato!
Per definirlo maturo si parla di mesi
Il discorso è che per giudicare che una cosa vada bene ci vuole tempo,non un mese....ti hanno detto dei problemi di cui soffrirà lo scalare...e ribadisco che ci siamo già passati,nessuno di noi è un fenomeno
Anche i trigogaster....stanno stretti,a sto punto perchè non inserire pesci compatibili e godertelo davvero l'acquario?
Mi hanno rimproverato che non sono intervenuto subito nel topic per placare gli animi....purtroppo una lezione ti serviva

Paky non ha chiuso il topic perchè è nazista... È francese pensa un pò,ma perchè sapevamo come andava a finire....e quà hai ferito nell'orgoglio un intero forum,dato che quì la netiquette ce la mettiamo solitamente sotto i piedi,gli off-topic sono tranquillamente accetti e per il resto facciamo tutto a birra e salsiccia....non ci interessano ragionamenti complicati come hai pensato
Ma il benessere dei pesci quello si....in alcune regioni è vietato mettere pesci in quei litri,molti in altri lidi ti avrebbero crocefisso dicendoti che in quei litri ci vanno solo gamberetti,quì ti è zstato detto solo e giustamente aggiungerei che hai messo pesci che in quella vasca non ci stanno proprio fisicamente o matematicamente
Se ci mettevi un betta,oppure dei Colisa,dei Pumila...forse dalle misure anche degli apistogramma avresti fatto una cosa che quì è nella normalità,invece dai pesci citati ne hai messi di incompatibili caratterialmente e chimicamente
ma direi che una foto della vasca a sto punto è d'obbligo

ma l'acquariofilia è chimica,ma non quella degli additivi,ma quello di capire in acqua quello che succede,ed intervenire come meglio si può....
Ps....quel pH può essere pericoloso per l'ammoniaca,e forse sarebbe meglio un pelino più basso per i pesci...la differenza è che quì ti si consiglierebbe le foglie di quercia ad gratis,,mica la catappa del Banglapur...ma sempre di chimica si tratta,questo non è un hobby per sprovveduti

per il resto spero che tu abbia capito che hai sbagliato nel modo di porti,e di porre una tua esperienza come dato di fatto,se parlavi di come hai avviato la vasca...molti ti avrebbero dato consigli contrari,ma di certo nessuno ti avrebbe aggredito,se si era posto il discorso in maniera differente
Stand by
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ma le foglie di quercia che posso trovare nei nostri boschi devo prima sciacquarle?
Ho letto che usarle ha anche il contro che marcendo, contribuirebbero ad aumentare il carico organico in vasca.
Forse mi sa che adopero la CO2...
Ho letto che usarle ha anche il contro che marcendo, contribuirebbero ad aumentare il carico organico in vasca.
Forse mi sa che adopero la CO2...
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ecco una foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ed ecco il video che VI incastra

35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Aggiungo che la luce non è al massimo perchè ho il coperchio semi aperto per tenere una ventola che lavora in estrazione per gestire la temperatura.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti