Quello che prova a rifilarti certa gente...Marlin_anziano ha scritto: ↑L'altro il negoziante l'avrà usato come fermacarte .....
A volte mi chiedo se esista ancora il concetto di decenza o se vige ormai solo quello dell'interesse
Quello che prova a rifilarti certa gente...Marlin_anziano ha scritto: ↑L'altro il negoziante l'avrà usato come fermacarte .....
di obiettivi diversi.
Tutte le digitali sono EOS per quanto alla codifica in ordine dalla entry level più scarsina a quella migliore come segue:
NI
NO, dipende da ciò che devi fare, in genere per un ritratto o paesaggi o macro non ti servono molti punti AF ma nell'ambito degli sport veloci e avifauna meglio avere tanti punti AF a patto che li sappia usare.
esatto
Ribadisco, dipende dall'uso che ne devi fare, inoltre un sensore con molti punti AF dev'essere ben fatto e progettato, quindi tanti soldini.
Solo per questo potrebbero servirti più punti AF, ma le odierne Reflex secondo me ne hanno abbastanza.
Per questi basterebbe solo lo zoom che forniscono di serie, il 18-55, se proprio vuoi eccellere in qualità prendi un 17-55 f/2.8 anche usato, quest'ultimo ha solo un difetto: essendo una lama in AF, con nitidezza e microdettaglio impeccabile, stabilizzato e le utilissime focali fornite, non lo staccherai più dalla reflex ...
mi riquoto:
oppure un obiettivo macroMarlin_anziano ha scritto: ↑uno zoom tipo l'economico 55-250 mentre per l'estrema qualità ti devi rivolgere ad uno dei bianchi e costosi 70-200.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti