Consiglio PC portatile.

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di Silver21100 » 04/07/2016, 21:45


Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di Kurt1897 » 04/07/2016, 21:49

Prima del Mac avevo un ottimo hp , intel i3 con 4 giga di r.a.m , il mio utilizzo è pressochè come il tuo , film , browser , nulla di chè.

Bè ti posso assicurare che con l'hp andavo che era una favola , quindi quello che hai scelto o meglio ancora quello di Sax vanno non bene , di più.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di GiuseppeA » 04/07/2016, 22:31

Silver21100 ha scritto:io ti suggerisco qualcosa di diverso.... solitamente i pc in commercio integrano il sistema operativo di Microsoft e questo fa lievitare il prezzo di un centinaio di euro...
se cerci in rete potrai trovare dei pc nuovi venduti con ubuntu che contrariamente a Windows è completamente gratutito.
ora cerco un link e magari trovi qualcosa di interessante
Ottimo consiglio ma ci sono due problemi...io sono ignorante come una capra e il PC lo userebbe anche mia moglie..che é ignorante anche lei...quindi preferisco andare sull'usato sicuro dove so muovermi senza creare troppo danni. ;)



Il "problema" di quello postato da Sax sarebbe recuperare un sistema operativo...e prenderlo originale mi costerebbe troppo per essere utilizzato una sul volta.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di Silver21100 » 04/07/2016, 22:42

usare ubuntu è facile come usare il buon vecchio XP , mi avvicinai a questo sistema operativo con tutti i timori di questo mondo per poi scoprire quanto fosse facile.
se vuoi capire se sarai capace di risparmiare un centinaio di euro puoi provare Ubuntu in modo semplicissimo,
Vai su ubuntu.it e scarica la versione su un dvd, quindi inserisci il dvd nel pc e riavvia l tutto.
Il PC si avvierà col nuovo sistema operativo ( non spaventarti che non installa nulla) e da qui potrai fare tutte le prove per saggiare Ubuntu.
credimi è più complicato da dire che da fare ;)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di Silver21100 » 04/07/2016, 22:47

dimenticavo...se trovi in edicola linux magazine di maggio/giugno, in allegato trovi anche il dvd bello pronto per tutte le prove del caso...

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di luigidrumz » 04/07/2016, 23:12

GiuseppeA ha scritto:Il "problema" di quello postato da Sax sarebbe recuperare un sistema operativo...e prenderlo originale mi costerebbe troppo per essere utilizzato una sul volta.
Giuseppe, fino a fine mese, l'upgrade da win7 a 10, come ti hanno detto in precedenza, è gratuito..quindi non devi comprare null'altro... :)
Accendi il pc, ti fai gli aggiornamenti del caso e ti esce la notifica:" INSTALLA WINDOWS 10", lo installi e il gioco è fatto.

Edit: forse ti riferivi all'acquisto freedos, quando parli di acquistare un windows...in quel caso non ho capito io una mazza!! =)) :))

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di GiuseppeA » 05/07/2016, 7:58

luigidrumz ha scritto: Edit: forse ti riferivi all'acquisto freedos, quando parli di acquistare un windows...in quel caso non ho capito io una mazza!! =)) :))
tu non hai capito una mazza..io mi spiego peggio di un neonato. =)) =)) =)) =))
Comunque intendevo prorpio questo. ;) :)

Ma su Ubuntu riesco a far girare i programmi "classici" come office o i vari programmi della macchina fotografica, Gimp, ecc.. :-\ :-?
Non vorrei trovarmi in difficoltà e dover impazzire per far girare le tre cagatelle che uso normalmente. :( :(

Perchè effettivamente io il PC lo uso solo per fare tre cagatelle al giorno...e questo lo conferma il fatto che ne ho ancora uno con vista e il pak2 l'ho appena installato per "colpa" di un'altro problema altrimenti manco lo aggiornavo. :D :D :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di FedericoF » 05/07/2016, 8:13

Allora Linux è perfetto per te! Prendi il pc consigliato da saxmax e installa Linux. Per la distribuzione dopo decidiamo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di GiuseppeA » 05/07/2016, 8:26

FedericoF ha scritto:Allora Linux è perfetto per te! Prendi il pc consigliato da saxmax e installa Linux. Per la distribuzione dopo decidiamo.
~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( Sono molto indeciso. ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Ripeto che io sono veramente a livello -1 in informatica e non vorrei complicarmi la vita. :( :( :(
Sembrerà un ragionamento stupido ma quasi preferisco stare un passo indietro e andare sul sicuro con il caro vecchio win già installato. :-?? ~x( :-?? ~x( :-??


Non so che fare......... :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio PC portatile.

Messaggio di Silver21100 » 05/07/2016, 11:01

Su Ubuntu hai tutto il corrispondente di office e gimp é perfetto .... abbi fede ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti