Lo stesso parecchio non fermandomi a quei programmi, ma installando anche giochi più o meno pesanti, fa quello che gli viene chiesto, con i suoo limiti.
A me sta bene.

Tra l'altro, Asus Kasko inclusa... Mica poco.

Generalmente no, ma bisogna specificare che processore Intel e che processore AMD si confrontano.Rox ha scritto:...Ha senso spendere 70-100 euro in più, per avere il processore Intel invece del corrispondente AMD?
In pratica.. non ciò capito un cazzo!Diego ha scritto:Generalmente no, ma bisogna specificare che processore Intel e che processore AMD si confrontano.Rox ha scritto:...Ha senso spendere 70-100 euro in più, per avere il processore Intel invece del corrispondente AMD?
AMD tendenzialmente costa un po' meno di Intel, perché si tiene volutamente bassa coi prezzi.
Infatti, con le architetture da qualche anno a questa parte (Llano e successive), non è riuscita a far bene come Intel. Intel, infatti, fa processori che consumano un po' meno e vanno un po' di più del corrispondente AMD.
AMD per tenere competitivi i suoi processori, che vanno un po' meno, ne ha tenuto i prezzi bassi. Dunque, come rapporto costo/prestazioni, ci vanno benissimo.
Evidenzio, tuttavia, che i processori AMD con grafica (APU) hanno una parte grafica generalmente migliore della controparte Intel.
Ovvero, se confrontiamo due processori di fascia simile, esempio: Intel Pentium e AMD A8, il Pentium (pur essendo dual-core) è migliore sul fronte della capacità di calcolo, l'AMD, invece, lo batte alla grande sul lato grafico.
Evidenziando che molti programmi (anche i browser) usano l'accelerazione della scheda grafica per velocizzare le operazioni, alla fine, l'AMD se la cava bene comunque nell'uso quotidiano - non benchmark.
Ho personalmente assemblato vari PC fissi con APU AMD e i proprietari si sono trovati bene, pur avendo speso meno della controparte Intel. Ovviamente bisogna considerare sempre quel che uno fa col PC, ma se si tratta di navigare, usare suite d'ufficio, gioco leggero/medio, i prodotti AMD sono buoni.
Inoltre, a breve AMD dovrebbe uscire con una nuova architettura (Zen) che promette un notevole salto prestazionale, a prezzi competitivi
Amd costa un po' meno e va un pelino meno (sul fronte della potenza di calcolo). Quindi il rapporto costo/prestazioni è buono lo stesso.GiuseppeA ha scritto:non ciò capito un cazzo
Grazie della spiegazione livello asilo nido.Diego ha scritto:Amd costa un po' meno e va un pelino meno (sul fronte della potenza di calcolo). Quindi il rapporto costo/prestazioni è buono lo stesso.GiuseppeA ha scritto:non ciò capito un cazzo
Visitano il forum: pietromoscow e 8 ospiti