Cosa posso farci?
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Buongiorno, sto per lasciare casa e dove mi trasferirò non posso portare con me l'acquario. Mi viene da piangere, l'avevo desiderato tanto e per anni lo avevo curato tanto e mi ero davvero appassionata, ma l'unica stanza in cui potrei metterlo è troppo umida, al punto che se non usiamo il deumidificatore compare la muffa ed anche valutando possibili riutilizzi dell'acquario, tipo paludario o simili, capisco che qualunque pianta soffrirebbe con il deumidificatore acceso.
Si tratta di un Juwel LED 60, ho anche acquistato una luce chihiros della serie A plus. Se volessi venderlo secondo voi quanto potrei chiedere?
E se invece non volessi venderlo, cosa potrei farci che non richiede l'uso di tanta acqua da peggiorare l'umidità nella stanza e che consenta l'uso di un deumidificatore nella stessa stanza?
Anche qualcosa di quasi solo decorativo...
Grazie!
Si tratta di un Juwel LED 60, ho anche acquistato una luce chihiros della serie A plus. Se volessi venderlo secondo voi quanto potrei chiedere?
E se invece non volessi venderlo, cosa potrei farci che non richiede l'uso di tanta acqua da peggiorare l'umidità nella stanza e che consenta l'uso di un deumidificatore nella stessa stanza?
Anche qualcosa di quasi solo decorativo...
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacky
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Ciao Marta, l'evaporazione d'acqua nell'acquario chiuso è veramente irrisoria.. ne ho due chiusi di 200 litri e faccio rabbocchi di pochi litri ogni.. boh X mesi.
in una stanza umida semmai è il mobile che potrebbe risentirne
Non so se il deumidificatore possa influire sull'evaporazione della vasca ma non credo.. 
in una stanza umida semmai è il mobile che potrebbe risentirne
Non so se il deumidificatore possa influire sull'evaporazione della vasca ma non credo..

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Io ho una casa con i doppi vetri e l'umidità è un problema, ci siamo dovuti attrezzare con l'asciugatrice perchè stendere in casa il bucato significava avere i muri neri di muffa. Detto questo io ho l'acquario da anni (più grande del tuo), chiuso, e non vedo contributi particolari, se non d'estate con le ventole di raffreddamento accese. Non credo quindi che un deumidificatore, con un acquario chiuso, porti grandi problemi.
Altrimenti ci metti un bel serpente
Altrimenti ci metti un bel serpente

- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Quoto anche io, mi preoccuperei di più per la vostra salute con le muffe che per l'acquario!
Posted with AF APP
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Grazie a tutti! La muffa è un bel problema anche per noi, purtroppo al momento dobbiamo combatterla con il deumidificatore, che riesce a contrastarla bene, ma aspettiamo che il condominio si decida a fare dei lavori esterni, perché il problema è che si tratta di una zona ad angolo in cui non arriva mai il sole e dove la pioggia bagna pesantemente il muro. Onestamente la luce che ho preso presupporrebbe che la vasca resti aperta, ma a questo punto potrei anche utilizzarla solo per le piante, in parte emerse magari...
Aggiungo una domanda, l'acquario è fermo da un anno e mezzo, causa allontanamento, secondo voi le siliconature potrebbero darmi problemi?
Aggiungo una domanda, l'acquario è fermo da un anno e mezzo, causa allontanamento, secondo voi le siliconature potrebbero darmi problemi?
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Se puoi metti delle foto ravvicinate per valutare meglio, a mio parere sembra in buono stato da quello che vedo. Se sta fermo per così poco tempo non succede nulla.
Per tamponare spruzza la candeggina sulle macchie di muffa..
Per il resto quoto sopra e non rinuncerei mai a l'acquario a causa di un deumidificatore.
Ho anch'io il clima in una stanza con la vasca aperta.
Se puoi metti delle foto ravvicinate per valutare meglio, a mio parere sembra in buono stato da quello che vedo. Se sta fermo per così poco tempo non succede nulla.
Per tamponare spruzza la candeggina sulle macchie di muffa..
Per il resto quoto sopra e non rinuncerei mai a l'acquario a causa di un deumidificatore.
Ho anch'io il clima in una stanza con la vasca aperta.
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ecco questo sì che è un problema, perché non cambi le luci e non lo tieni chiuso? Meglio un piccolo compromesso piuttosto che rinunciare del tutto.

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Ti assicuro che la differenza tra evaporazione in una vasca aperta e in una chiusa è abissale. Altro suggerimento - più è calda l’ acqua e più evapora: potresti scegliere flora e fauna di conseguenza.
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Cosa posso farci?
Grazie ancora per tutte le risposte, ho messo l'annuncio per vendere l'acquario, ma ad un prezzo abbastanza alto per non venderlo (il marito vorrebbe che me ne liberassi perché ha paura che non arrivi sano a destinazione distante 1500km).
Comunque adesso vorrei provare a fantasticare su cosa metterci dentro, immaginando di tenerlo chiuso e con le luci originali e non riempiendolo tutto. Mi sposto in un'altra zona del forum più adatta.
Grazie!
Comunque adesso vorrei provare a fantasticare su cosa metterci dentro, immaginando di tenerlo chiuso e con le luci originali e non riempiendolo tutto. Mi sposto in un'altra zona del forum più adatta.
Grazie!
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti