Cosa si trova nei tubi di scolo...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di daniele.cogo » 12/04/2016, 15:00

Ok ragazzi, visto che siete esperti di quello che c'è in acqua, vi posto un quesito insolito.
Domenica nel pieno del mio relax post-pranzo, vedo acqua che esce da un tombino di casa.
Apro il tombino e trovo un tubo intasato. Si tratta di un tubo lungo circa 1 metro che viaggia orizzontale tra due tombini dove passa l'acqua di scolo di due cucine e del tetto di casa.

Dentro, a parte qualche piccolo scarafaggino, ho trovato questo agglomerato che si è andato ad attaccare tutto intorno alla parete del tubo. Sembrerebbe sapone come consistenza. Nelle cucine usiamo solo sapone liquido da qualche mese perché già in precedenza il tubo si era intasato.

Sapete dirmi che cavolo è questa roba?
foto 1.JPG
foto 2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di pantera » 12/04/2016, 15:22

Dai tombini spesso escono le blatte ( nel migliore dei casi) spesso il comune butta dentro sostanze per ucciderli

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di Diego » 12/04/2016, 15:33

Probabilmente sono grassi parzialmente disciolti dai detergenti, più le parti non propriamente detergenti detersivi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di For » 12/04/2016, 15:41

Che bel post-pranzo che hai avuto :ymparty: :ymapplause:
Classico materiale flottante del pozzetto degrassatore. Resti di cibi più schiume dei detersivi.
Ora il problema è se il tuo Comune ha la raccolta differenziata. Se si andrebbe nel secco...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di daniele.cogo » 12/04/2016, 15:51

Si butto nel secco. C'è qualche prodotto che posso buttare nel lavandino della cucina per evitare questi intasamenti? O qualche buona abitudine?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di Luca.s » 12/04/2016, 15:56

A me hanno consigliato di versare dell'aceto caldo e del bicarbonato... Non so se è utile o meno :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di daniele.cogo » 12/04/2016, 16:09

Ma insieme? Fanno reazione...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di For » 12/04/2016, 16:18

Qui io passo! Perché io andrei di scontanto e inquinante sgorgalavandini :-bd
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di daniele.cogo » 12/04/2016, 16:19

Non si capisce mai se quei prodotti rovinano anche i tubi. Gli impianti sono un po' vecchi, la casa è degli anni '60

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cosa si trova nei tubi di scolo...

Messaggio di Diego » 12/04/2016, 16:49

daniele.cogo ha scritto:Non si capisce mai se quei prodotti rovinano anche i tubi
Puoi andare anche con mezzi meccanici: esistono apposite sonde a molla che puliscono le condutture.

Oppure prova con la soda caustica, di per sé non è inquinante (una volta fatta la reazione, si decompone in sodio e ossigeno), a meno che lo scarico non vada direttamente in un fosso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti