Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Messaggio di cqrflf » 06/01/2019, 0:30

Nel 2015 comperai da un noto "sito", una pianta che desideravo tantissimo avere e che costava parecchi euri (rispetto alla media delle piante) la bellissima Barclaya longifolia.

Quando ricevetti la pianta, in pieno inverno, era talmente minuscola che per quella cifra pagata (19 €) mi sentii veramente preso per il....
La piantina era appena lunga 3 cm e come tutti sapete le piantine di quelle dimensioni sono molto delicate, possono attecchire subito come possono marcire in una settimana, infatti morì alla velocità della luce.
Scrissi un messaggio di lamentela al proprietario del sito il quale mi rispose con stizzo dicendomi che le piante da loro vendute erano perfettamente in grado di generare una pianta adulta e sana.
<<Certamente ! >> dissi, ma per 19 euro non ti avrei certamente pagato una pianta di 3 cm (appunto morta subito) ma semmai un vasetto con una pianta ben radicata alta almeno 10 cm....comunque icazzatura a parte, soprassediamo...

Dunque dove eravamo rimasti, nel 2016 scorte di Barclaya esaurite, nel 2017 nente all'orizzonte, nel 2018 scorte dinuovo esaurite quindi niente Barclaya per me a nessun prezzo anche nei negozi della mia città !

Arriviamo al 2018 e nel frattempo decido di riallestire vari acquari, sposto mille piante da una vasca all'altra tra cui tutta la mia intera collezione di Cryptocoryne, forse le uniche piante veramente sane delle mie vasche.
Il quantitativo delle Crypto è divenuto tale che durante il trasferimento, mi tocca decidere se tenerle o no. Con grande rammarico decido di buttarle tutte non avendo più spazio, e ne butto veramente via un sacchetto pieno del supermercato pieno ma......
................aspetta aspetta nel 2014 ne avevo una in particolare che avevo raccattato per caso dal bidone dell'immondizia di un negozio di acquari e non ero mai riuscito a classificare.
Nella mia testa e nei miei diari quella pianta era sempre figurata come "Cryptocoryne foglia viola" detta anche Cryptocoryne sp. misteriosa. :-??

Dunque ritorno al mio sacchetto dell'immondizia deciso a recuperare quell'esemplare disperso in una moltitudine e trasferirlo temporaneamente nella vasca temporanea delle Cryptocoryne.
Notate bene che questa pianta compare in mille foto e filmati da me fatti ma niente, il mio cervello non non si connetteva *-:) ... ~x(

Non mi dilungo ulteriormente e passo alle foto.

Per favore aiutatemi a classificare questa Cryptocoryne e ditemi se secondo voi non è una Barclaya. :-?
20180517_161440.jpg
20180517_161515.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Messaggio di Marta » 06/01/2019, 8:25

Ciao @cqrflf
Ma che bella la tua collezione di crypto!!
Pure io vorrei farmi una bella vasca per le potature.. almeno alcune piantine potrebbero vivere lì anche se non hanno più posto in vasca. :)

Tornando al tuo "problema"... ti faccio una domanda:
la piantina viola misteriosa, l'hai appena piantata, nella vasca delle crypto, giusto?
Com'erano le radici?
Ha un bulbo allungato o solo tante radici?

Ti spiego il mio pensiero: la Barclaya appartiene alla stessa famiglia delle ninfee, ha quindi un bulbo (piuttosto allungato e relativamente sottile) perciò è ben identificabile.
Al contrario, se non lo avesse, potrebbe essere una Cryptocoryne..magari una wendtii red o una undulata red.

Aggiungo che non sono una esperta, eh... :ymblushing: la mia è solo una ipotesi.
Ma potresti coltivarla per bene e vedere come evolve.
Facci sapere :-bd

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Messaggio di marcello » 06/01/2019, 10:51

Vedi un po' se la trovi qui la tua Cryptocoryne .


https://www.verticalgardenpatrickblanc. ... rheophytes
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
Dandano (06/01/2019, 11:53) • cqrflf (06/01/2019, 13:41)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Messaggio di cqrflf » 06/01/2019, 13:41

Amma
marcello ha scritto: Vedi un po' se la trovi qui la tua Cryptocoryne .


https://www.verticalgardenpatrickblanc. ... rheophytes
Ammazza....un milione di piante !
Grazie !

Aggiunto dopo 36 minuti 28 secondi:
Marta ha scritto: Ciao @cqrflf
Ma che bella la tua collezione di crypto!!
Pure io vorrei farmi una bella vasca per le potature.. almeno alcune piantine potrebbero vivere lì anche se non hanno più posto in vasca. :)

Tornando al tuo "problema"... ti faccio una domanda:
la piantina viola misteriosa, l'hai appena piantata, nella vasca delle crypto, giusto?
Com'erano le radici?
Ha un bulbo allungato o solo tante radici?

Ti spiego il mio pensiero: la Barclaya appartiene alla stessa famiglia delle ninfee, ha quindi un bulbo (piuttosto allungato e relativamente sottile) perciò è ben identificabile.
Al contrario, se non lo avesse, potrebbe essere una Cryptocoryne..magari una wendtii red o una undulata red.

Aggiungo che non sono una esperta, eh... :ymblushing: la mia è solo una ipotesi.
Ma potresti coltivarla per bene e vedere come evolve.
Facci sapere :-bd
Ciao e grazie mille per l'aiuto !
Estratta con le radici non mi sembra che abbia un aspetto sostanzialmente differente dalle altre Crypto ma soprattutto mi ricordo bene quella che mi aveva venduto quel....."no comment" del venditore che non aveva nessun abbozzo di rigonfiamento, era solo un germoglietto laterale immaturo che assomigliava in tutto e per tutto ad una Cryptocoryne appena nata.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Messaggio di Steinoff » 08/01/2019, 1:24

cqrflf ha scritto: Per favore aiutatemi a classificare questa Cryptocoryne e ditemi se secondo voi non è una Barclaya.
Ciao cqrflf, la Barclaya ha un bulbo un pò affusolato, scarso apparato radicale, le foglie diventano abbastanza lunghe e se va bene fa anche il fiore. Vedi se la tua Crypto sconosciuta corrisponde, ma se anche non fosse trovo che sia davvero bellissima 😍

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cryptocoryne "foglia viola", una scoperta imbarazzante...

Messaggio di cqrflf » 08/01/2019, 11:42

Grazie, lo so, anche a me piace perchè è diversa dalle altre e soprattutto perchè non saprei cosa ricercare se dovessi perderla, Il giorno che l'avevo inavvertitamente buttata nell'immondizia mi è venuto un colpo al cuore !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti