curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di Sitka » 05/03/2024, 8:46


Catia73 ha scritto:
05/03/2024, 8:08
allora tutto zucchero che usiamo ( in qualsiasi maniera) una volta trasformato contribuisce alle emissioni😳

bhe no, li sono i lieviti che lo trasformano in CO2, quello che consumo io lo conservo tutto sull'addome ​ :))

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di Catia73 » 05/03/2024, 9:56


Sitka ha scritto:
05/03/2024, 8:46
conservo tutto sull'addome ​

eh ma poi esce!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di Scardola » 05/03/2024, 10:18


Catia73 ha scritto:
05/03/2024, 9:56
eh ma poi esce!

Solo se fai attività fisica. O altrimenti solo quando stiri le zampe e diventi terra per ceci.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di cicerchia80 » 05/03/2024, 13:15

marko66 ha scritto:
05/03/2024, 0:43
Appunto, l'unico effetto è stato quello di provocare uno sbalzo repentino del pH,Interessante come esperimento,ma di nessuna utilita' pratica,anzi.
P.S.Mi riferisco al discorso cambio acqua con parte di acqua gassata per chi ha perso il filo del discorso​ e volesse provarci:ymdevil:
aspe.... precisiamo che non é stata intenzionale la cosa, le bottiglie differivano sono dall'etichetta, e tutte quelle bottiglie se ci stava una di vino non si notava

Off Topic
img20151129_154737.webp
Ha quasi 9 anni sta foto, io non ho piú capelli, il ora 14enne é piú alto di me, ed il piccoletto ha comunque 10 anni😭😭😭

marko66 ha scritto:
05/03/2024, 0:43
Sempre per il fatto che la CO2 è usata in maniera sbagliata o senza accessori consoni.I guasti a riduttori di pressione sono rarissimi e problemi alle bombole pari a zero se collaudate e revisionate.Se eccedi con la CO2 in vasca al 99% è colpa di chi la regola, col sistema a bombola direi quasi nel 100% dei casi.
col cavolo, cerca riduttore askoll starato, ha piú risultati di porno xxx, il mio l'ho massacrato a martellate dopo che ci ho rimesso i discus, aveva una brucola impossibile da regolare
Avvelenare i pesci con la CO2 dei lieviti é quasi impossibile (a meno che non versi la bottiglia in acquario), e molto difficile con il citrico, forse solo se la bottiglia é nuova

Catia73 ha scritto:
05/03/2024, 8:08
allora tutto zucchero che usiamo  ( in qualsiasi maniera)  una volta trasformato  contribuisce alle emissioni
eh bè...pure quella che mettiamo in acquario in parte tornerà in atmosfera, sono calcoli alla @nicolatc, ma secondo me traquella che non usano le piante e quella della respirazione, ne é anche parecchia, ovviamente paragonata al peso della bombola, non ad un Landini in salita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di nicolatc » 05/03/2024, 16:00

cicerchia80 ha scritto:
05/03/2024, 13:15
sono calcoli alla @nicolatc
cioè inutili e cervellotici =))
cicerchia80 ha scritto:
05/03/2024, 0:09
in 100 L servirebbe a poco anche se svuotata tutta, perché andrebbe subito in equilibrio con l'atmostera
Si, servirebbe a poco (anche se svuotarla potrebbe ugualmente far danni).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di pietromoscow » 05/03/2024, 20:44

Possibile che non mi ascoltate mai, ​ ~x( un impianto CO2 senza la bombola. RIDUTTORE + DIFFUSORE AQPET costa meno di 40 euro, la CO2 a lievito acqua gasata e solo ciofega.
Un impianto Osmosi a 3 stadi lo trovi anche a 39/40 euro 
E qui sul forum ancora ci sono utenti che si fanno Rapinare impianto di CO2 e Impianto Osmosi costano una stro.....ata
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di Spumafire » 05/03/2024, 21:34


pietromoscow ha scritto:
05/03/2024, 20:44
Possibile che non mi ascoltate mai, ​ un impianto CO2 senza la bombola. RIDUTTORE + DIFFUSORE AQPET costa meno di 40 euro, la CO2 a lievito acqua gasata e solo ciofega.
Un impianto Osmosi a 3 stadi lo trovi anche a 39/40 euro 
E qui sul forum ancora ci sono utenti che si fanno Rapinare impianto di CO2 e Impianto Osmosi costano una stro.....ata

Si parlava di altro,comunque grazie per la precisazione.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di Catia73 » 05/03/2024, 22:10

dai si può dire un po' di tutto, stiamo in salotto...
che poi sinceramente non disdegnerei l'idea di acquistare sta roba a poco prezzo...😉
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Messaggio di marko66 » 07/03/2024, 13:27


cicerchia80 ha scritto:
05/03/2024, 13:15
cerca riduttore askoll starato,

Mai avuto,ma ci credo,se il riduttore non fa' il suo lavoro è logico.
Meno d'accordo sul sistema a lieviti,è vero che raggiunge una pressione che è circa un decimo di quella in bombola,ma è piu' che sufficiente a seccare i pesci soprattutto all'inizio della reazione in impianti "diretti".A me è successo un paio di volte di trovarli a boccheggiare in superficie.Il sistema a citrico non l'ho mai usato.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti