doccia

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

doccia

Messaggio di bitless » 20/01/2023, 23:17

ho una cosa che clinicamente viene chiamata dermatite seborroica

le parole farebbero pensare ad una pelle unta e maleodorante,
ma non è così: è solo estremamente secca, soprattutto negli arti
(almeno la forma classica del cuoio capelluto e del viso me la
sono risparmiata)

se faccio una doccia col sapone (o qualsiasi altro detergente,
fate voi) poi sto male tre giorni, grattandomi ovunque

mesi fa mi è stato consigliato di non usare più nessun sapone,
se non per le mani e la faccia: ma qualcosa in me era contraria
al non lavarsi più o quasi, però devo ammettere che sbagliavo

da allora cerco un prodotto che mi faccia star bene, e ne ho 
provati tanti senza avere reali miglioramenti
poi ne ho trovato uno che funziona benino: non vorrei fare
nessuna pubblicità, ma si chiama relastin ed è pure economico

ora faccio una doccia ogni 20 giorni o un mese e NON PUZZO,
anzi, mi dicono che non ho nessun odore oppure addirittura
che "ho un buon odore": ma soprattutto non mi sento "sporco"

il contrario di quando facevo la doccia ogni 2 giorni

i batteri e i lieviti che vivono sulla nostra pelle (e non
oso nominare alghe pur essendo bradipo inside) fanno un
lavoro eccellente, e se non troviamo repellente il bioma
dell'intestino non vedo perché quello dell'epidermide
(se equilibrato e non sottoposto a continui stress) possa
essere da meno

alcuni dermatologi interpellati mi hanno detto del fungo
malanonsoché che sarebbe all'origine del problema, ma io
non ci credo: mia mamma ce l'ha, mia nonna anche l'aveva

deduco che sia una roba ereditaria, sono predisposto

l'ultimo dermatologo interpellato ha detto che non c'era
nulla da fare: la mia pelle è così e che devo conviverci

però ora mi lavo poco; chiamatemi sozzone!
ma ho meno della metà delle escare cutanee di 2 anni fa,
e non passo gran parte della notte a grattarmi

non so che batteri mi sono procurato (2 anni coincidono
col mio piccolo acquario, vedi!), ma sono contento di non
dover più andare fuori di testa per l'igiene personale,
oppure di sentirmi in colpa per l'aspetto sociale, né in
definitiva per l'opinione della gente

tanto la gente è stronza, lo sanno tutti

e se qualcuno si sposta da me, magari è per l'alito che
sa di grappa, non per l'acido butirrico

buona notte a tutti
 
mm

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

doccia

Messaggio di Andreami » 21/01/2023, 7:46

Non ho mai avuto problemi così estesi, ma una volta ho avuto un gran problema con le mani, non si sa se erano geloni o altro, in pratica mi si erano riempite( solo all interno) di bolle di sebo, dire, e dolorose. In pratica non potevo sudare dalle mani o lavorare, che subito cominciavano a far male.  Un mese dopo la cosa si è auto ritirata, con l aiuto di creme cortisoniche etc etc...
 
Beh non volevo proprio condividere il mio problema passato, ma esserti vicino, troverai anche tu qualcosa che fa stare meglio la tua pelle, e tornerai a dormire senza grattarola.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
bitless (21/01/2023, 15:04)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

doccia

Messaggio di malu » 21/01/2023, 12:01

@bitless ti hanno mai consigliato detergenti all'avena??

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

doccia

Messaggio di bitless » 21/01/2023, 15:06


malu ha scritto:
21/01/2023, 12:01
consigliato detergenti all'avena??
mai, ma per ora mi trovo più che bene col Rilastil
grazie, cmq
 
mm

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

doccia

Messaggio di Elisaveta » 28/01/2023, 17:38

Sto “malanonsoche” sarà probabilmente uno dei soliti opportunisti presenti normalmente sulla nostra cute che però in certe occasioni potrebbero prendere un sopravvento. Avevo anni fa una situazione analoga, anche se diversa e molto meno fastidiosa. “Curata” da un dermatologo luminare vecchia scuola con una quantità industriale di antimicotici topici e sistemici. E ritornata subito dopo la sospensione della cura. Poi un’ altro dermatologo modesto ma più “moderno” mi ha spiegato che essendo appunto un’ opportunista è inutile curarlo (quello che dici tu appunto). Piuttosto che curare andrebbe creato un ambiente sfavorevole al suo eccessivo sviluppo. Risolto tutto con uso regolare di detergente extra-acido Anfo tre a pH 3,5. Una volta normalizzata e consolidata la situazione sono potuta tornare ai detergenti normali. Se non hai ancora provato questa soluzione, io forse ci penserei sopra… 
Questi utenti hanno ringraziato Elisaveta per il messaggio:
bitless (28/01/2023, 18:10)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

doccia

Messaggio di bitless » 28/01/2023, 18:16


Elisaveta ha scritto:
28/01/2023, 17:38
Anfo tre a pH 3,5
già provato e lo reputo un po' troppo aggressivo
(per la mia pelle, almeno); il Rilastil che uso
ora ha pH 5,5 e deterge bene anche a piccole
dosi, e soprattutto costa un quarto dell'Anfo3
 
grazie del commento ​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Elisaveta (28/01/2023, 19:54)
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti