Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
cqrflf
Messaggi: 4244
Messaggi: 4244 Ringraziato: 606
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 17/12/2018, 0:50
Nessun commento, anche se non capite la lingua:
Freshwater Natural Aquarium Documentary HD Mikolji
VIDEO
Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
Al minuto 18 e 52 secondi, sfido chiunque a dirmi che pianta sia....(io comunque non lo so)
Aggiunto dopo 20 minuti 35 secondi:
Al minuto 35 e 54 secondi, un magnifico esemplare di Rineloricaria su un tappeto di Cianobatteri...
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
nicolatc (17/12/2018, 12:44)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
marcello
Messaggi: 5801
Messaggi: 5801 Ringraziato: 970
Iscritto il: 26/09/17, 20:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bra
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
Grazie inviati:
782
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 17/12/2018, 7:33
La pianta potrebbe essere Pleuroziopsis Ruthenica ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
cqrflf
Messaggi: 4244
Messaggi: 4244 Ringraziato: 606
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 17/12/2018, 15:48
Forte sta pianta ma non saprei dire, nelle immagini che durano pochi secondi si vede chiaramente che sono in piena foritura. Ricordano molto vagamente delle Cabomba ricoperte di alghe....hahahaha !
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Metto una schermata del mio telefono:
Aggiunto dopo 12 minuti 44 secondi:
Rinoloricaria su Cianobatteri
Screenshot_20181217-155958.png
Screenshot_20181217-155742.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
cqrflf
Messaggi: 4244
Messaggi: 4244 Ringraziato: 606
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 10/03/2019, 16:18
Altro video stupendo di Chris Lukhaup della Dennerle.
https://acquariofiliaconsapevole.info/v ... 2632853198
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
cqrflf
Messaggi: 4244
Messaggi: 4244 Ringraziato: 606
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 02/04/2019, 12:49
Altro video bellissimo:
VIDEO
Aggiunto dopo 30 minuti 37 secondi:
Questi ultimi due video sembrano veramente dei veri acquari !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6139
Messaggi: 6139 Ringraziato: 800
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Lumen: 12000
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: allofano
Flora: Helantium Tenellum Echinodorus argentinensis Egeria densa Micranthemum montecarlo
Grazie inviati:
489
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 02/04/2019, 14:12
La pianta rossa al minuto 4:50 cosa è?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
cqrflf
Messaggi: 4244
Messaggi: 4244 Ringraziato: 606
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 02/04/2019, 14:39
Dice che è una Ludwigia repens, la forma che ha assunto in quell'ambiente non è esattamente quella a cui siamo abituati in acquario ma sicuramente è uno spettacolo !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6139
Messaggi: 6139 Ringraziato: 800
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Lumen: 12000
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: allofano
Flora: Helantium Tenellum Echinodorus argentinensis Egeria densa Micranthemum montecarlo
Grazie inviati:
489
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 02/04/2019, 14:41
Si ho letto verso la fine del video..mai visto niente che ci somigliasse nemmeno nelle vasche dei contest
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti