Ciao, sapete dirmi la differenza tra Vivarium, Terrarium, Paludarium, Riparium e Aquarium?
Sopratutto che differenza c’è tra Riparium e Paludarium?
Dubbio grosso grosso
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Dubbio grosso grosso
La parola “Acquario” è stata presa in prestito dal latino “aquarium”, (neutro di aquārius) che significa «Per quanto riguarda l'acqua». Quindi, l'acquario è un serbatoio d'acqua in cui vengono tenuti pesci vivi, altre creature acquatiche e piante.
Le sue caratteristiche principali sono:
-Acqua fino al bordo
-Fauna e flora completamente sommersa
Il Riparium deriva dal latino “riparian” che significa costa e dal nome si deduce che il suo scopo è imitare la costa di un fiume, in questo caso la flora può essere emersa ma le radici non affondano in un substrato terrestre, ma in acqua.
Inoltre non è adatto a una fauna come crostacei o anfibi terrestri perché la parte emersa è piccola, l’ultima cosa è che la parte emersa è formata dall’hardscape della zona sommersa.
Il Paludarium è il punto di incontro tra l’acquario è il terrario, è sostanzialmente un misto bilanciato tra zona emersa è sommersa.
Qui vengono tenute sia piante acquatiche sia piante terrestri e la fauna può essere costituita sia da esseri esclusivamente acquatici sia da esseri esclusivamente terrestri che però necessitano di umidità elevata.
Il Terrarium è praticamente l’opposto di in acquario, cioè senza una pozza d’acqua; in questo caso fauna e flora saranno esclusivamente terrestri (anche di ambienti aridi).
Un Vivarium è una parola latina (“Vivere”), pertanto, tecnicamente assolutamente qualsiasi recinto per un animale o una pianta, progettato per fornire un ambiente stabile, è un vivarium.
Comunque è una classificazione molto informale, per esempio un acquario aperto tecnicamente lo posso chiamare Riparium.
Insomma, decidi tu come chiamare la tua vasca
.
Le sue caratteristiche principali sono:
-Acqua fino al bordo
-Fauna e flora completamente sommersa
Il Riparium deriva dal latino “riparian” che significa costa e dal nome si deduce che il suo scopo è imitare la costa di un fiume, in questo caso la flora può essere emersa ma le radici non affondano in un substrato terrestre, ma in acqua.
Inoltre non è adatto a una fauna come crostacei o anfibi terrestri perché la parte emersa è piccola, l’ultima cosa è che la parte emersa è formata dall’hardscape della zona sommersa.
Il Paludarium è il punto di incontro tra l’acquario è il terrario, è sostanzialmente un misto bilanciato tra zona emersa è sommersa.
Qui vengono tenute sia piante acquatiche sia piante terrestri e la fauna può essere costituita sia da esseri esclusivamente acquatici sia da esseri esclusivamente terrestri che però necessitano di umidità elevata.
Il Terrarium è praticamente l’opposto di in acquario, cioè senza una pozza d’acqua; in questo caso fauna e flora saranno esclusivamente terrestri (anche di ambienti aridi).
Un Vivarium è una parola latina (“Vivere”), pertanto, tecnicamente assolutamente qualsiasi recinto per un animale o una pianta, progettato per fornire un ambiente stabile, è un vivarium.
Comunque è una classificazione molto informale, per esempio un acquario aperto tecnicamente lo posso chiamare Riparium.
Insomma, decidi tu come chiamare la tua vasca
- Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio (totale 3):
- Valeriu (07/01/2023, 21:09) • Tiziano92 (07/01/2023, 21:32) • LorenzoOMG (08/01/2023, 14:11)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Duck
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
Profilo Completo
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Dubbio grosso grosso
Di nulla, comunque devi ancora togliere l’errore dalla foto profilo.
Di nulla, comunque devi ancora togliere l’errore dalla foto profilo.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Duck
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
Profilo Completo
Dubbio grosso grosso
Finché non lo trovano tutti non lo farò mai
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑07/01/2023, 21:10comunque devi ancora togliere l’errore dalla foto profilo.
Finché non lo trovano tutti non lo farò mai
Duck~
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Dubbio grosso grosso
I miei 20 minuti a cercarlo li ho sprecati.... 

Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], F3de91 e 10 ospiti