Da un premio nobel per la letteratura mi aspetto questo ed altro...alessio0504 ha scritto:Ma davvero Dario Fo dice "più presto" invece di dire "prima"?
E' morto Casaleggio
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: E' morto Casaleggio
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: E' morto Casaleggio
Solidarietà per l'uomo che non c'è più , per quello che era o che ha fatto non so se è il tempo di esprime giudizi ....... quasi sempre quando qualcuno muore diventa uno bravo .
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: E' morto Casaleggio
Speriamo non lo veda RiccardoSini ha scritto:Da un premio nobel per la letteratura mi aspetto questo ed altro...alessio0504 ha scritto:Ma davvero Dario Fo dice "più presto" invece di dire "prima"?

Grandissimo uomo RIP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: E' morto Casaleggio
L’avverbio di tempo presto nella forma del superlativo relativo diventa una locuzione avverbiale che può essere introdotta tanto dall’articolo il quanto dalla preposizione a (semplice o articolata): il più presto o al più presto.Sini ha scritto:Da un premio nobel per la letteratura mi aspetto questo ed altro...alessio0504 ha scritto:Ma davvero Dario Fo dice "più presto" invece di dire "prima"?
Al più presto, quindi, rispecchia fedelmente il predetto complemento di tempo determinato che determina, appunto, (sia pure approssimativamente) il tempo o il momento in cui l’azione espressa dal predicato si svolge, si è svolta o si svolgerà. Si riconosce facilmente perché risponde alla domanda sottintesa quando?, in che momento? ed è rappresentato da un nome o da un’altra parte del discorso preceduta da una delle preposizioni su menzionate.
Può essere rappresentato anche da un solo avverbio (oggi, domani, ieri) o da una locuzione avverbiale (lì per lì).
Utilizzato come avverbio:
Rapidamente, in fretta: fai p.; cerca di camminare più p.; torna più p. che puoi.
Secondo me si può dire !
Ma magari mi sbaglio

Poi lui riportava un colloquio, quindi scritto potrebbe essere meno usato

Sinceramente non credo che Dario Fo illustratore, pittore, scenografo e attivista italiano. Vincitore del premio Nobel per la letteratura, possa cadermi su un fai più presto o fai prima



L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti