Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
AntBrt96

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 2700 max
- Temp. colore: 3k+4k+6k+10k+full
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, ghiaino inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias coffeefolia, Cryptocoryne walkeri, Rotala rotundifolia, Nymphoides Taiwan, Cladophora aegagropila, Echinodorus bleheri, pothos emerso.
- Fauna: Pelvichacromis pulcher (coppia), Barbus titteya (6), Neritina (2), Ancistrus (1f)
- Altre informazioni: Vasca marca ignota, allestita nel 2018, restyling novembre 2021, inserimento fauna dicembre 2021.
Plafoniera autocostruita con chip LED 3w da 3k-4k-6k-10k-full-blu-red-green, collegata a centralina TC421, tensione 24v, sistema raffreddamento ventole pc con termostato, fotoperiodo 9 ore compresa alba-tramonto-luce lunare.
Copertura lastra in plexiglass.
Filtro esterno Eden 511 caricato con spugna e cannolicchi, mai aperto.
Impianto CO2 bombola ricaricabile, diffusore bazooka china, 40 bolle/min, h24.
Termoriscaldatore 100w con termostato ITC-1000.
Gestione: alimentazione granulato, scaglie e congelato, rabbocchi al bisogno, cambi se strettamente necessario, fertilizzazione PMDD protocollo completo (ancora molto da imparare).
- Secondo Acquario: AQUARIO 100L
Pet Company 100 100x30x40
Primo allestimento nel lontano 2008, varie alternanze, ultimo restyling ottobre 2021.
Illuminazione plafoniera autocostruita, integrata nel coperchio originale con chip LED 3w da 6.5k-10k-full-blu e due strip LED da 3k; 7200 lumen max, controllati all'80%; collegata a centralina TC420, tensione 24v, sistema di raffreddamento ventole pc con termostato, fotoperiodo 9 ore compressi alba-tramonto-luce lunare.
Filtro esterno Tetra EX800 plus.
Termoriscaldatore 150w con termostato ITC-1000.
Impianto CO2 bombola ricaricabile, diffusore collegato al tubo di uscita del filtro, 80 bolle/min, h24.
Fondo: terriccio fertile e ghiaia inerte.
Flora: Heteranthera Zosterifolia, Limnophila Sessiliflora, Echinodorus Ozelot Red, Java Moss(?), Lemna Minor, Salvinia Auriculata.
Fauna: ancora nulla.
Gestione: rabbocchi al bisogno, fertilizzazione PMDD protocollo completo (anche qui sto imparando).
- Altri Acquari: CARIDINAIO
Nano Cube Dennerle 30x30x35
Allestimento Luglio 2019
Illuminazione plafoniera Chihiros WRGB30 con Commander4, fotoperiodo 9 ore compresi alba-tramonto-luce lunare, aggiunto sistema di raffreddamento ventole pc con termostato.
Termoriscaldatore 75w solo inverno.
Piccolo filtro meccanico interno.
Fondo fertile e ghiaia inerte.
Flora: Anubias nana, Eleocharis acicularis, Nymphoides sp Taiwan, Limnophila Sessiliflora, Bacopa monnieri, Heteranthera Zosterifolia, Cladophora aegagropila, Lemna minor, Salvinia Auriculata, Cryptocoryne walkerii(?).
Fauna: colonia di Neocaridina Davidi Sakura Red, Planorbarius.
No CO2.
No fertilizzazione.
Gestione: rabbocchi al bisogno, forse 2 cambi in totale dall'avvio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntBrt96 » 10/03/2018, 15:31
Salve, potrei ricevere anch'io questo PM per favore?
Vi ringrazio

AntBrt96
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 10/03/2018, 15:35
Dai mi accodo anche io allora ^:)^
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 10/03/2018, 16:14
Già che ci siamo, non è che qualcuno mi potrebbe piratare "I campi magnetici", di Breton? Be', ahò, non si sa mai!

Otaku
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 10/03/2018, 18:16
mandatemi un pm con email e vediamo se succede qualcosa.
Gaiden
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 16/03/2018, 13:29
AAA: tutti quelli che hanno già il libro e hanno un pizzico di tempo/voglia mi contattino in mp. Ho un progettino che li potrebbe incuriosire.
Gaiden
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 18/04/2018, 17:26
Ciao
ho letto tutto questo topic ma sinceramente non ci ho capito nulla; resta il fatto che sarei molto interessata a leggere questo libro. Si trova da qualche parte in italiano?
Ivy75
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/04/2018, 17:36
Ivy75 ha scritto: ↑Si trova da qualche parte in italiano?
No
La casa editrice è fallita e il libro in italiano introvabile. O meglio su ebay qualche tempo fa lo vendevano a 100€
Si trova in inglese.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 18/04/2018, 18:31
E questo lo so pure io. Mi son messa pure a cercarlo in mercatini non si sa mai. Se qualcuno ha altre info ben venga
Posted with AF APP
Ivy75
-
MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 µS/cm
-
Grazie inviati:
157
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di MarcoBlu » 18/04/2018, 18:47
Ivy75 ha scritto: ↑E questo lo so pure io. Mi son messa pure a cercarlo in mercatini non si sa mai. Se qualcuno ha altre info ben venga
Per le altre informazioni è meglio usare i PM

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti