Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di cqrflf » 05/06/2019, 0:13

Argomento da biologi, un infiltrazione di acqua dal giardino adiacente mi ha completamente DEVASTATO il mio guardaroba causando muffa su ogni superficie, inclusi i miei vestiti più belli di lana, cotone, cappotti, giacche ma anche libri. Sono disperato cosa posso fare oltre ad asciugare l'aria con un deumidificatore ?

Le muffe sono funghi e producono degli enzimi per digerire il materiale. X( :-q
Come posso recuperare maglioni di lana senza disinfettarli ?
Quale disinfettante posso usare ? :-??
Candeggina sul muro e negli armadi ma sui vestiti di lana ?

Ommmmmioddioooo !!!!! x_x :((
Non ci sono abbastanza faccine !

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Ecco un libro di plastica come si è ridotto, pensate i vestiti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di Nacks89 » 05/06/2019, 0:19

cqrflf ha scritto: Candeggina sul muro
Io facendo così ho rovinato un muro 😪
Fai una prova in un angolo nascosto

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di cqrflf » 05/06/2019, 9:01

Nacks89 ha scritto:
cqrflf ha scritto: Candeggina sul muro
Io facendo così ho rovinato un muro 😪
Fai una prova in un angolo nascosto
Sul muro bianco con lo spruzzatore è andata bene. Anche sul mobile di legno con spugnetta e candeggina ma sulla lana ? Si può usare ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di Nacks89 » 05/06/2019, 9:58

Se è colorata sicuramente no, perché rovina il colore
Fai una prova come sempre :-?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di Fax007 » 05/06/2019, 10:07

cqrflf ha scritto: candeggina ma sulla lana ? Si può usare ?
Penso proprio di no.. [-x :)
Il Napisan disinfettare ma con le muffe e funghi non so se ha effetto..
Ti conviene andare in lavanderia..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di lui1 » 05/06/2019, 10:09

Prova a portare qualcosa in lavanderia e vedi loro cosa ti suggeriscono

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di Fax007 » 05/06/2019, 10:24

Rimango sempre dell'idea lavanderia..però se sono tanti maglioni le spesa sale...
Ci sono anche dei funghicidi in polvere per uso medico..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di cqrflf » 05/06/2019, 13:00

Preso dalla disperazione, come al solito ho fatto un esperimento.

Ho preso tutti i maglioni di lana e li ho messi in ammollo 12 ore con il detersivo Perlana. Poi li ho sciaquati benissimo e li ho messi in candeggina molto diluita per 3 minuti.

Poi li ho messi in centrifuga per eliminare la candeggina e infine li ho risciaquati per eliminare le ultime tracce di candeggina.
Infine li lascerò dinuovo in ammollo con ammorbidente per lenire gli eventuali danni della candeggina.

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
In realtà non avevo niente da perdere, alcuni maglioni sono irrimediabilmente rovinati.
La muffa ha attaccato le fibre e le ha letteralmente disgregate facendo dei buchi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2019, 13:16

Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di GiuseppeA » 05/06/2019, 14:40

Per i vestiti, la soluzione migliore sarebbe la candeggina, anche un lavaggio con quella delicata e poi una lavata a secco in lavanderia per eliminare gli ultimi residui.

Per i libri, ma anche i vestiti se vuoi dopo i lavaggi, sanificazione all'ozono per "uccidere"la muffa.. Le macchie invece devi spazzolarle via il più possibile tu o il lavandaio se lo fa.

Muffa sui muri l'unica è la candeggina, più passaggi se la situazione è grave... Fai asciugare, risciacqui con acqua e poi ripitturi

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti