Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
- AquaRancan
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 27/11/23, 12:20
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Cari amici acquariofili,
spesso la nostra passione estetica per gli acquari e i pesci ornamentali ci allontana da quello che dovrebbe essere uno studio più razionale delle loro caratteristiche ed esigenze, portandoci a impostare lo sviluppo del nostro hobby su basi scientificamente molto fragili.
Da circa un mese su Facebook sto cercando di stimolare alcune discussioni su temi selezionati di acquariofilia, con lo scopo di far riflettere meglio su certi argomenti, spesso causa di acerbe diatribe che generano un abbandono dell'hobby per molti neofiti e un clima poco sereno tra quelli che dovrebbero essere gli appassionati più datati.
D'accordo con l'amministratore @cicerchia80 ripropongo integralmente quei temi anche su Acquariofilia Facile, sicuro che le vostre partecipazioni saranno letture preziose per nuovi appassionati.
Il programma include 500 domande/concetti/quesiti/luoghi comuni su cui sviluppare una chiacchierata quanto più proficua possibile.
Il primo episodio tratta l'argomento sulla convivenza tra guppy (Poecilia reticulata) e neon (Paracheirodon innesi), vi invito a commentare secondo le vostre esperienze, opinioni e molto volentieri anche citando articoli, pubblicazioni e report.
spesso la nostra passione estetica per gli acquari e i pesci ornamentali ci allontana da quello che dovrebbe essere uno studio più razionale delle loro caratteristiche ed esigenze, portandoci a impostare lo sviluppo del nostro hobby su basi scientificamente molto fragili.
Da circa un mese su Facebook sto cercando di stimolare alcune discussioni su temi selezionati di acquariofilia, con lo scopo di far riflettere meglio su certi argomenti, spesso causa di acerbe diatribe che generano un abbandono dell'hobby per molti neofiti e un clima poco sereno tra quelli che dovrebbero essere gli appassionati più datati.
D'accordo con l'amministratore @cicerchia80 ripropongo integralmente quei temi anche su Acquariofilia Facile, sicuro che le vostre partecipazioni saranno letture preziose per nuovi appassionati.
Il programma include 500 domande/concetti/quesiti/luoghi comuni su cui sviluppare una chiacchierata quanto più proficua possibile.
Il primo episodio tratta l'argomento sulla convivenza tra guppy (Poecilia reticulata) e neon (Paracheirodon innesi), vi invito a commentare secondo le vostre esperienze, opinioni e molto volentieri anche citando articoli, pubblicazioni e report.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato AquaRancan per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (04/12/2023, 20:53) • Fiamma (05/12/2023, 15:46)
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Io mi astengo
e seguo in silenzio
Vediamo se in anni di topic su AF siamo riusciti a trasferire qualche nozione "di base" ...
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ps. Bella iniziativa

Vediamo se in anni di topic su AF siamo riusciti a trasferire qualche nozione "di base" ...
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ps. Bella iniziativa
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Sposto in salotto
La domanda é, se si incontrano in natura, perché non possono incontrarsi in acquario?
@roby70
La domanda é, se si incontrano in natura, perché non possono incontrarsi in acquario?
@roby70
Stand by
- Azius
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Approfitto del topic per darti il mio benvenuto su AF. Venendo alla domanda:
Premesso che caracidi e poecilidi non sono i miei pesci d'elezione (passandomi la metafora culinaria, sono il contorno del mio piatto forte: i ciclidi), non vedo gravi difficoltà, in linea di principio nella convivenza tra i due. In primo luogo il guppy ha più che dimostrato la sua incredibile adattabilità a diversi valori ed temperature, tant'è che se mi chiedessero quali sono i valori ideali per allevare i guppy sarei abbastanza in difficoltà ad individuarli. I neno sono un po' più esigenti ma lontani dall'essere delicati, quindi da quel punto di vista nessun problema (poi mi pare che in natura siano più o meno dello stesso areale ma non ricordo bene).
Non mi risulta neppure che ci siano problemi di natura comportamentale, nel senso che i neon non mi sono noti per essere mordaci con le code vistose e i guppy non hanno fama di bulli, quindi in uno spazio sufficiente due banchetti non li escluderei a priori.
(chiedo scusa a Gem sin da ora per qualsiasi castroneria che possa minare la sua fiducia
)
Premesso che caracidi e poecilidi non sono i miei pesci d'elezione (passandomi la metafora culinaria, sono il contorno del mio piatto forte: i ciclidi), non vedo gravi difficoltà, in linea di principio nella convivenza tra i due. In primo luogo il guppy ha più che dimostrato la sua incredibile adattabilità a diversi valori ed temperature, tant'è che se mi chiedessero quali sono i valori ideali per allevare i guppy sarei abbastanza in difficoltà ad individuarli. I neno sono un po' più esigenti ma lontani dall'essere delicati, quindi da quel punto di vista nessun problema (poi mi pare che in natura siano più o meno dello stesso areale ma non ricordo bene).
Non mi risulta neppure che ci siano problemi di natura comportamentale, nel senso che i neon non mi sono noti per essere mordaci con le code vistose e i guppy non hanno fama di bulli, quindi in uno spazio sufficiente due banchetti non li escluderei a priori.
(chiedo scusa a Gem sin da ora per qualsiasi castroneria che possa minare la sua fiducia

- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Oh, bene e ha fatto bene Cicerchia a proporti di postare anche qui.
Ho già commentato su vari post su Fb quindi per ora sto a guardare 
Diciamo che per ora sono in linea coi commenti precedenti 
Ho già commentato su vari post su Fb quindi per ora sto a guardare

Diciamo che per ora sono in linea coi commenti precedenti

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
copia incolla....gli ho detto che lo faccio anche io
Che poi la proposta é sua, dopo un assaggio di FB ad oggi, stiamo valutando (io e lui) di prendermelo sotto la mia ascella protettiva come moderatore
...il ritorno di RanBan
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Fiamma (05/12/2023, 21:50)
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Provo a dare la mia testimonianza,
ho allevato per anni, in cosiddetti acquario "fritto misto" da 250 litri
neon, cardinali, rasbore, platy, guppy, pelvicacromus Pulcher (con riproduzioni) botie, Labeo bicolor, ancistrus, acantotalmus, tutti senza particolari problemi, avevo pochi sopravvissuti fra gli avannotti dei poecillidi.
Ho invece avuto problemi con betta, ciclidi sudamericani e corydoras.
Poi nel tempo è arrivata internet e i siti come il vostro, ho sviluppato un altra consapevolezza e non rifarei più certi errori,
in generale direi che molte convivenze improbabili sono possibili in grandi acquari,
ma è un pò il gatto che si morde la coda, per gestire nel tempo un acquario occorre raggiungere quella certa conoscenza, che automaticamente ti vieta moralmente il "fritto misto"
ho allevato per anni, in cosiddetti acquario "fritto misto" da 250 litri
neon, cardinali, rasbore, platy, guppy, pelvicacromus Pulcher (con riproduzioni) botie, Labeo bicolor, ancistrus, acantotalmus, tutti senza particolari problemi, avevo pochi sopravvissuti fra gli avannotti dei poecillidi.
Ho invece avuto problemi con betta, ciclidi sudamericani e corydoras.
Poi nel tempo è arrivata internet e i siti come il vostro, ho sviluppato un altra consapevolezza e non rifarei più certi errori,
in generale direi che molte convivenze improbabili sono possibili in grandi acquari,
ma è un pò il gatto che si morde la coda, per gestire nel tempo un acquario occorre raggiungere quella certa conoscenza, che automaticamente ti vieta moralmente il "fritto misto"

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Episodio 1/500 - NEON E GUPPY ASSIEME?
Io pur essendo acquariofilo da un certo numero di anni non mi ritengo un integralista e non mi scandalizzo piu' di tanto nel vedere abbinamenti poco ortodossi a livello geografico,figurati nel caso specifico
.Io con i corydoras non ho problemi a tenerci i barbus o le rasbore(e lo faccio da anni).Mi scandalizzo molto di piu' quando vedo abbinati pesci con esigenze di acque diverse(esempio classico Malawi con Tanganica o centro Americani o loricaridi in quelle vasche ),li' mi incazzo di brutto perchè vuol dire non considerare le esigenze dei pesci.Il fatto che possano incontrarsi o meno in natura è altrettanto relativo,perchè visto dalla parte dei pesci sarebbe meglio non incontrare certi abitanti dei loro "biotopi".....Capisco anche poco il fatto che vada bene (per qualcuno) mettere pesci asiatici con asiatici o sud americani con sud americani o africani con africani senza considerare le differenze abissali di acque e temperature.Vale anche per le piante.
Per me vanno considerati altri aspetti,se un pesce(o una pianta) vive piu' o meno nelle stesse acque(a livello di valori e temperature) e non è antagonista dell'altro, puo' coesistere in un ambiente chiuso ed artificiale a prescindere dalla provenienza teorica,in caso contrario no.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
P.S. sono restato sul generico perchè sono due specie che non ho mai allevato nelle mie vasche,nè insieme, nè individualmente,strano ma vero.

Per me vanno considerati altri aspetti,se un pesce(o una pianta) vive piu' o meno nelle stesse acque(a livello di valori e temperature) e non è antagonista dell'altro, puo' coesistere in un ambiente chiuso ed artificiale a prescindere dalla provenienza teorica,in caso contrario no.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
P.S. sono restato sul generico perchè sono due specie che non ho mai allevato nelle mie vasche,nè insieme, nè individualmente,strano ma vero.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti