Vi vorrei parlare di un'esperimento che ho effettuato

Nel mese di Maggio, dopo la perdita di Saetta ( il mio Betta ) e con l'arrivo del bel tempo ho effettuato il seguente esperimento:
Ho preso una vaschetta da quarantena di 20 litri e l'ho riempita con l'acqua dell'acquario di Saetta, quindi matura.
I valori erano all'incirca questi :
pH 6,8
KH 3
GH 6-7
NO2- Zero
NO3- 10-15
PO43- 2
K 15
Ho messo un pò di fondo inerte.
L'ho esposta sul terrazzo, con luce solare.
Le piante erano Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Limnobium, Pistia, Ceratophillum.
Fondo inerte.
Fertilizzazione PMDD senza stick.
I primi giorni era tutto ok...
Poi mi è presa sta fissa e ho iniziato ad aumentare gli NO3- con il Cifo Azoto.

Fino a 50 mg/lt sembrava procedere tutto bene...
Allora giù con l'Azoto


All'inizio le piante non mostravano segni di malessere, ma dopo circa 10 giorni a quella esposizione di NO3- hanno iniziato a mostrare problemi ...
La cosa strana è che non avevano dato segnali particolari da far sospettare una carenza...
Hanno iniziato a marcire direttamente !!!!!

Le piante da fondo tutte marroni e le galleggianti erano raggrinzite, ritirate, color giallo burro...
Allora ne presi un paio e le rimisi nel 60 litri, ma purtroppo non si ripresero mai

Questa è stata la mia esperienza.
Lascio a voi eventuali riflessioni !
