Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di Tony98 » 21/04/2019, 11:01

Ciao a tutti :-h e buona Pasqua :ymparty:
Dopo quasi 10 anni di vita uno dei Corbezzoli che ho in giardino sta per morire x_x Fino alla scorsa estate è sempre stato rigolioso e anche molto fruttifero, a da qualche mese ha preso una brutta piega :-s
IMG_20190421_103131_1304733712112941183.jpg
IMG_20190421_103143_5050438204609233508.jpg
Come vedete ha ancora qualche rametto vivo ma credo sia questione di giorni prima che appassisca del tutto :(
IMG_20190421_103155_2245957902704485232.jpg
IMG_20190421_103213_3920689441187683178.jpg
IMG_20190421_103227_8678292706855944714.jpg
Effettivamente è affetto da ticchiolatura, così come gli altri due alberi, ma non credo che sia quello il vero problema :-??
Ho pensato potesse trattarsi di qualche virus :-?? Che sia possibile? :-?
Parassiti non ne vedo e non ne ha neanche mai avuti, non so come sia lo stato delle radici ma il terreno è praticamente sempre secco in quella zona del giardino, quindi escluderei del tutto che le radici siano marcite :-?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio in anticipo :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 11:06

Non sono un botanico ma sono abbastanza campagnolo....fai una cosa...prova a scavare delle piccole buche a campione vicino alle radici dell albero per vedere se ci sono parassiti a livello radicale, non so perché ma d'istinto mi viene da pensare a un problema in quella zona

Aggiungo: ho fatto una ricerca e le principali malattie del corbezzolo sono di origine fungina. Essendo un sempreverde questo tipo di patologie sono più aggressive perché le spore hanno tutto l' anno appigli validi. Io proverei a mettere un po' di concime organico alla base della pianta, tipo letame di cavallo asciutto, e a rimuovere il più possibile le parti infette (possibilmente bruciale o comunque isolale). Consigliano trattamenti con prodotti rameici tipo la poltiglia brodolese.
Per sicurezza elimina anche le foglie di altre piante a diretto contatto con l albero infetto :)
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
Tony98 (21/04/2019, 12:17)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di Tony98 » 21/04/2019, 12:23

Consigliano trattamenti con prodotti rameici tipo la poltiglia brodolese.
Con il rame abbiamo già provato ma, in effetti, non abbiamo eliminato le parti secche per paura di dargli il colpo di grazia :(
Comunque controllerò le radici e vi aggiorno ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 12:38

Tony98 ha scritto:
Consigliano trattamenti con prodotti rameici tipo la poltiglia brodolese.
Con il rame abbiamo già provato ma, in effetti, non abbiamo eliminato le parti secche per paura di dargli il colpo di grazia :(
Comunque controllerò le radici e vi aggiorno ;)
Io trovo quasi più importante eliminare le zone infette piuttosto che i trattamenti. Ho salvato un mandarino in condizioni pessime tagliandogli via quasi tutto un mese fa...si è già ripreso alla grande.
Approfittane prima che arrivi il caldo :)

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di Tony98 » 21/04/2019, 18:44

Ho sondato un po' il terreno è ho trovato qualcosa di molto strano....in poche parole la terra è bagnata anche se non abbiamo mai irrigatori in quella zona, e con bagnata intendo zuppa e più scavavo più era bagnata :-?? :-?? :-??
Tubi dell'irrigazione o dell'acquedotto lì non c'è ne sono, sono sicuro al 100%, la fossa biologica (sto facendo tutte le ipotesi possibili, quindi non escludo niente :)) ) non si trova lì
► Mostra testo
e la falda acquifera che riempie il pozzo è profonda 3/4 metri :-?
Non starà mica nascendo una sorgente??? :-??

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 20:01

Tony98 ha scritto: Ho sondato un po' il terreno è ho trovato qualcosa di molto strano....in poche parole la terra è bagnata anche se non abbiamo mai irrigatori in quella zona, e con bagnata intendo zuppa e più scavavo più era bagnata :-?? :-?? :-??
Tubi dell'irrigazione o dell'acquedotto lì non c'è ne sono, sono sicuro al 100%, la fossa biologica (sto facendo tutte le ipotesi possibili, quindi non escludo niente :)) ) non si trova lì
► Mostra testo
e la falda acquifera che riempie il pozzo è profonda 3/4 metri :-?
Non starà mica nascendo una sorgente??? :-??
Ecco allora potrebbe essere marciume radicale...che la falda sia molto piena? fai qualche altro buco campione a varie distanze e varie direzioni così provi a capire da dove arriva
però visto quei bozzi sulle foglie potalo in ogni caso

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di Tony98 » 21/04/2019, 22:05

fai qualche altro buco campione a varie distanze e varie direzioni così provi a capire da dove arriva
Ho provato a fare buchi a varie distanze, anche vicino agli altri ugelli dell'impianto di irrigazione dell'orto, ma la terra non era fradicia, quindi ho escluso gli irrigatori come causa
che la falda sia molto piena?
Forse si :-?? Strano, però che l'acqua del pozzo sia sempre bassa :-?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 22:08

che stranezza...fammi sapere post potatura come va

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di Tony98 » 21/04/2019, 23:06

SimoneAst88 ha scritto: che stranezza...fammi sapere post potatura come va
Si ma mi sa che mi tocca trapiantarlo ~x( Anche se lo potassi col terreno così umido muore di sicuro x_x

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esperti di Corbezzoli necessito il vostro aiuto

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 23:11

Tony98 ha scritto:
SimoneAst88 ha scritto: che stranezza...fammi sapere post potatura come va
Si ma mi sa che mi tocca trapiantarlo ~x( Anche se lo potassi col terreno così umido muore di sicuro x_x
aspetta un paio di giorni per vedere se drena l acqua :)

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti