Esprienze alla Konrad Lorenz!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Esprienze alla Konrad Lorenz!

Messaggio di GGmmFF » 15/06/2015, 15:50

Ragazzi avete presente il capitolo del 'Anello di Re Salomone' in cui Lorenz parla di Ditischi e Libellule (Rox sicuramente)!
Bene, oggi tornando a casa su una foglia di Anthurium nella mia vasca ho trovato questo:
foto 1.JPG
Non capivo cosa fosse, ma non si muoveva; allora l'ho afferrato con le pinzette e mi sono reso conto che era una muta!

Poco dopo in veranda ho visto lei:
foto 2.JPG
Ho aperto la finestra me è ancora parcheggiata sulla tenda!

Ora prima che la vedamia moglie e le venga un attacco di cuore, vorrei sapere alcune cose:

palesemente la larva era nella mia vasca e li si è sviluppata fino all'ultimo stadio.

Ce ne potrebbero essere altre? la larva non era piccolissima, a prima vista mi era sembrata una qualche specie di vespa perchè non l'avevo mai vista nella vasca?

Possono essere pericolose? Pungono? e per l'acquario potrebbero creare problemi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Esprienze alla Konrad Lorenz!

Messaggio di darioc » 15/06/2015, 15:54

Pericolose per l'acquario temo di si. :( Poi dipende da che pesci hai. Quelle larve si nutrono di piccoli pesci in natura...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Esprienze alla Konrad Lorenz!

Messaggio di GGmmFF » 15/06/2015, 16:14

darioc ha scritto:Quelle larve si nutrono di piccoli pesci in natura...
Ok, ma credo solamente quelle delle specie più grosse, la mia era non più lunga di 5cm e il guscio della larva un paio, non credo che possano rappresentere un pericolo per le Pristella e gli otocinclus che attualmente sono nel mio acquario!

Mi resta da capire come ha fatto a finire nella mia vasca, so che le larve di libellula ci mettono molto tempo a raggiungere lo stadio finale, la mia vasca è attiva da 2mesi e mezzo, quindi devo averla inserita io con qualche pianta ergo non è escluso che ce ne siano altre!!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Esprienze alla Konrad Lorenz!

Messaggio di darioc » 15/06/2015, 16:23

GGmmFF ha scritto:
darioc ha scritto:Quelle larve si nutrono di piccoli pesci in natura...
Ok, ma credo solamente quelle delle specie più grosse, la mia era non più lunga di 5cm e il guscio della larva un paio, non credo che possano rappresentere un pericolo per le Pristella e gli otocinclus che attualmente sono nel mio acquario!
Non penso. Era piccolina quella. Quelle grosse sono molto più grandi...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Esprienze alla Konrad Lorenz!

Messaggio di GGmmFF » 15/06/2015, 17:11

Prima di restituirle la libertà le ho fatto qualche foto:
IMG_20150615_170521.jpg
Dovrebbe essere una Orthetrum cancellatum, specie presente in tutte le regioni italiane.

Dopodichè l'ho afferrata per un'ala con le pinzette e accompagnata fuori dalla finestra; spero di non averla ferita!

Da bambino in qualche libro lessi: 'La televisione è una finestra sul mondo, l'acquario una finestra sulla vita'.
E' proprio vero!! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti