Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Claudio80 » 09/04/2025, 17:54


Shadow ha scritto:
09/04/2025, 15:46
probabilmente se tra i macinati per fare le polpette oltre al cavallo ci fosse in vendita il cane o il gatto ci sarebbe gente che lo comprerebbe

perdonami ma quest'ultimo passaggio non l'ho proprio capito...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Pinny » 09/04/2025, 21:34

Ma vogliamo parlare delle piante? E' stato dimostrato che se distruggi una pianta, accanto ad un'altra, e ti avvicini a quella vicina, questa manda segnali elettrici, paragonabili alla nostra paura. Soltanto perchè non le sentiamo, e sono più indifese, non le consideriamo esseri viventi superiori. Eppure è dimostrato che gli alberi dialogano a distanza, con una fitta rete sottoterra, e sono capaci di aiutarsi a vicenda, in caso di attacchi di parassiti, mettendo in atto delle risposte di difesa. Io penso che non sia condannabile l'onnivoro o il vegetariano o il vegano, ma bisogna nutrirsi senza eccessi e senza sprecare nulla, pensando che l'aria, il mare, la terra e l'acqua sono inquinati, meno mangiamo, più limitiamo i danni. :-??
Forse sono andata un pò OT ... come sempre x_x
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Fiamma » 09/04/2025, 21:49

Certcertsin ha scritto:
09/04/2025, 16:25
perché chi come te fa certe scelte deve sempre ricordarlo agli altri?
Mah, non mi sembra, io in genere non lo dico se non viene fuori il discorso per qualche ragione o se appunto capita di mangiare insieme, e in quel caso sono sempre gli altri a farne argomento di conversazione spesso anche con una certa aggressività.
Però non è solo una scelta alimentare, e non è solo personale, in un certo senso è una scelta politica e spesso implica un certo grado di attivismo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Certcertsin » 10/04/2025, 8:15

Fiamma ha scritto:
09/04/2025, 21:49
Mah, non mi sembra, io in genere non lo dico se non viene fuori il discorso per qualche ragione o se appunto capita di mangiare insieme, e in quel caso sono sempre gli altri a farne argomento di conversazione spesso anche con una certa aggressività.
Però non è solo una scelta alimentare, e non è solo personale, in un certo senso è una scelta politica e spesso implica un certo grado di attivismo.
Forse sai che hai ragione son io che ho più pregiudizi di te.
Chissà perché mi "spaventa" chi la pensa e più che altro vive diverso da me, tu almeno sei coerente, io devo ancora trovare me stesso.
Che forse poi non è vero non sono manco troppo lontano dal tuo pensiero.
Io credo che non è neanche tanto il cosa si mangia o consuma ma credo che noi bipedi rompiballe dovremmo limitare al meglio la nostra impronta sul pianeta.
C è gente, tanta gente che cammina con le racchette da neve lasciando poco spazio per gli altri.
Mi fa troppo ridere che al supermercato dove è tutto nella plastica e in certi casi bella spessa, come peso supera il prodotto comprato mi danno la borsina che si rompe con uno starnuto hihihi.
Trovo incredibile dover chiamare un corriere più volte a settimana per comprare cose che magari manco utilizzo perché mi sembra che sto risparmiando.
Trovo incredibile dover buttare un auto funzionante perché inquinante e acquistarne un altra perché "non inquinante" manco la facessero sugli alberi hihihi.
Sono decisamente fuori tema.
Scusa Claudio ho divagato, qui si parlava di pesci.
Scusa fiamma sono rompiballe .
Mi dico sempre che devo evitare questi topic e poi invece devo sempre piantare il naso hihihi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di ellypsys » 10/04/2025, 10:37

Porca miseria la discussione è esplosa. Se avessi saputo invece di ‘sto benedetto brodetto, avrei fatto un’insalata con foglie morte di vecchiaia. 😂😂
Permettetemi un po’ di dissacrazione, che reputo sia un atteggiamento tutt’altro che superficiale e spesso salvifico nei momenti di crisi. 
Seguo comunque le vostre considerazioni con molto interesse. 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di cicerchia80 » 10/04/2025, 10:47

ellypsys ha scritto:
10/04/2025, 10:37
Se avessi saputo invece di ‘sto benedetto brodetto
nel dubbio friggi tutto
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di cicerchia80 » 10/04/2025, 11:59

Certcertsin ha scritto:
09/04/2025, 16:25
Dato che l hai detto te lo chiedo perché mi incuriosisce, perché chi come te fa certe scelte deve sempre ricordarlo agli altri?
spezzo una lancia a favore di Fiamma, lei no!
Anzi fossero tutti come lei
Soprattutto...quello che mi da fastidio é chi deve romperti i coglioni per importi le proprie scelte (spesso con ragionamenti che sfuggono dai semplici calcoli matematici), che personalmente per i vegetariani avrei anche una sentita stima

Claudio80 ha scritto:
09/04/2025, 17:54
perdonami ma quest'ultimo passaggio non l'ho proprio capito...
avrei dato una risposta simile anche io
Non mangi cane perché probabilmente non è nella nostra cultura, perché affezione te la danno anche tutti gli animali da stalla, a livello empatico dovrebbe essere la stessa cosa
Io all'età di mio figlio mi ammazzavo tranquillamente da solo polli e conigli, ora non allevo più nulla da qualche anno per i motivi scritti sopra🥹 Pasquale mi portava il secchio con l'acqua (il maiale)
Nel discorso acquariofilo, ho diversi video di pleco cucinati in tutti i modi, discus in padelle tipo woke, per ultimo dei brasiliani che "depinnavano" degli altum per farseli in guazzetto 🥲, beh...gli avrei scambiati volentieri con delle confezioni di bastoncini findus (che sempre pesce é), che considero cibo
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Fiamma » 10/04/2025, 12:26

cicerchia80 ha scritto:
10/04/2025, 11:59
spezzo una lancia a favore di Fiamma, lei no!
Anzi fossero tutti come lei
:-*

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Pinny » 10/04/2025, 15:47

Io sono per la libertà di pensiero. Chi sono io per imporre agli altri usi e costumi, uguali ai miei, bisogna rispettare tutti, molte volte ammiro gli altri, perchè riescono a fare quello che a me non riesce :)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Paolo82
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/02/24, 16:10

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Paolo82 » 10/04/2025, 17:01

​Argomento molto interessante, soprattutto visto la piega che ha preso.
 
Parto da una premessa (che farà storcere il naso a @Certcertsin  :D:D:D) per arrivare alla risposta del topic.
 
Io da quasi trent'anni non mangio carne (o quasi) per vari motivi, ma il più rilevante è il fattore etico. Il fatto di allevare un animale (che sia per mangiarlo o anche no) in condizioni penose, di sovrappopolamento, di sofferenza non fa proprio per me. Concepisco di più il fatto di allevarlo in condizioni ottimali, solo allo scopo di mangiarlo, e anche questo lo evito.
D'altro canto mi è capitato di mangiare carne in svariati contesti (quando il mio cane in giro per la campagna ha catturato e reso malconcio un fagiano per gioco, quando in Madagascar ci hanno offerto carne di zebù che certo non veniva da allevamenti intensivi ecc..)
 
Questa premessa per arrivare alla domanda principale. Io qualsiasi animale mi venisse proposto non avrei problemi a mangiarlo, qualora rispettasse l'etica che mi sono imposto. Il fatto che io abbia un cane e adori i cani, capisco che in altre parti del mondo questi vengano mangiati, e io stesso non avrei problemi a farlo. 
Ormai vent'anni fa ho fatto una vacanza stupenda alle Eolie. Tutti i giorni facevamo snorkeling in mezzo a pesci stupendi (Donzelle, Occhiate, saraghi ecc). Un bel giorni ci siamo portati le canne da pesca, abbiamo pescato quegli stessi pesci, e ce li siamo mangiati. Non ci ho visto nulla di strano in tutto ciò.
 
Il discorso è molto complesso, e non so se mi sono spiegato.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti