Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Claudio80 » 08/04/2025, 19:40

Buonasera a tutti, non sapevo dare un titolo a questo topic, quindi ho scritto parole a caso...
 
Giorni fa l'utente @ellypsys  ha aperto un topic inerente la preparazione di una squisita zuppa di pesce, preoccupandosi che quello stesso topic potesse turbare altri utenti (dimostrando una sensibilità ahimè rara ai giorni nostri). 
Da lì ho iniziato a riflettere...
 
Come tutti sanno, in alcuni paesi asiatici (ma anche africani, o nelle regioni artiche ed antartiche) è uso comune mangiare carne di cane, per svariati motivi come tradizione, sopravvivenza, oppure a scopo rituale.
Ovviamente se ora chiedessi ai proprietari di  cani (o per meglio dire pet mate come è più opportuno definirli in questo preciso momento storico) presenti sul Forum se consumerebbero carne di cane penso che al netto di chi non mangia animali in genere la risposta da parte del 99,9% di tali utenti sarebbe un no secco.
 
E allora mi domando... Chi possiede un acquario e quindi considera pesci, crostacei, anfibi, gasteropodi e compagnia bella animali da compagnia e da affezione, mangia tali creature?
 
E se sì, non è abbastanza ipocrita questa scelta?
 
I miei pesciolini li faccio stare bene, li faccio riprodurre, fornisco un sacco di mangimi diversi per dare loro una dieta equilibrata, ma poi chi se ne frega del branzino, tanto quello lo compro al supermercato, lo copro con un kg di sale grosso, lo butto in forno e nel frattempo mi stappo una bella bottiglia di bianco...
 
Forse noi acquariofili siamo i primi a considerare i pesci animali non senzienti senza cognizione né sentimenti?
 
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
ellypsys (09/04/2025, 8:23)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Fiamma » 08/04/2025, 19:48


Claudio80 ha scritto:
08/04/2025, 19:40
il sapore della stragrande maggioranza dei pesci che vengono allevati in acquario sarebbe schifoso

mica vero
Per fare l'esempio di pesci che ho, i Chromobotia in Malesia li mangiano, e Carpe e Carassi sono sicuramente edibili, e così via.
Per il resto, mi astengo dall'argomento ( faccio parte dello sparuto gruppo di chi non mangia animali )
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Claudio80 » 08/04/2025, 20:09


Fiamma ha scritto:
08/04/2025, 19:48
Per fare l'esempio di pesci che ho, i Chromobotia in Malesia li mangiano, e Carpe e Carassi sono sicuramente edibili, e così via

mi sono espresso male, diciamo che in Italia probabilmente non sarebbero particolarmente apprezzati in quanto siamo più portati a consumare pesce di mare ​
Fiamma ha scritto:
08/04/2025, 19:48
faccio parte dello sparuto gruppo di chi non mangia animali

Lo so, proprio pensando a te ho scritto ​
Claudio80 ha scritto:
08/04/2025, 19:40
al netto di chi non mangia animali in genere

:)
Questo non significa che un tuo punto di vista sull'argomento non sarebbe interessante 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Clacla » 08/04/2025, 21:02

Risponderò con una citazione sempre bella ​ ^a:?^
 
"Vieni a giocare con me!", le propose il piccolo principe, "sono così triste...".
"Non posso giocare con te", disse la volpe, "non sono addomesticata".
"Ah! Scusa" fece il piccolo principe.
Ma dopo un momento di riflessione soggiunse:
"Che cosa vuol dire 'addomesticare'?".

"Non sei di queste parti, tu", disse la volpe, "che cosa cerchi?".
"Cerco gli uomini" disse il piccolo principe.

"Gli uomini" disse la volpe, "hanno dei fucili e cacciano. E' molto noioso! Allevano anche le galline. È il loro solo interesse. Tu cerchi le galline?".
"No", disse il piccolo principe. "Cerco degli amici. Che cosa vuol dire "addomesticare"'".
"E' una cosa da molto dimenticata. Vuol dire "creare dei legami"...".
"Creare dei legami?".

"Certo", disse la volpe. "Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te e neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro.
Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo".
"Comincio a capire", disse il piccolo principe (...).

 
Il piccolo principe se ne andò a rivedere le rose. "Voi non siete per niente simili alla mia rosa, voi non siete ancora niente", disse. "Nessuno vi ha addomesticato, e voi non avete addomesticato nessuno. Voi siete come era la mia volpe. Non era che una volpe uguale a centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico ed ora è per me unica al mondo". E le rose erano a disagio. "Voi siete belle, ma siete vuote", disse ancora. "Non si può morire per voi. Certamente, un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei sola è più importante di tutte voi, perché è lei che io ho annaffiato, perché è lei che ho riparato col paravento, perché su di lei ho ucciso i bruchi, perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere, perché è la mia rosa".
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Fiamma » 08/04/2025, 22:41


Clacla ha scritto:
08/04/2025, 21:02
Tu sarai per me unico al mondo

ecco, per me sono tutti unici al mondo, anche se quelli che conosco o che stanno con me un filo di più. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Giueli » 09/04/2025, 15:10

Claudio80 ha scritto:
08/04/2025, 19:40
compagnia e da affezione, mangia tali creature?
Fra si, almeno io si ,biologicamente non sono paragonabili a un cane / gatto ,ne per estensione fisiologica neurale ,dal quale comunque derivano ciò che umanizzando chiamiamo emozioni ,sentimenti, né per capaci cognitive di autocoscienza.
Sicuramente la loro percezione della realtà è differente dalla nostra.

Un pesce ti mangerebbe, un crostaceo farebbe altrettanto, un felide o canide idem ... te lo faresti? Forse no ,semplicemente perché sei umano :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Shadow » 09/04/2025, 15:46

Claudio80 ha scritto:
08/04/2025, 19:40
se consumerebbero carne di cane penso che al netto di chi non mangia animali in genere la risposta da parte del 99,9% di tali utenti sarebbe un no secco.
sì ma per motivi diversi, ti risponderebbero ugualmente per delle cavallette o un coccodrillo eppure non sono animali d'affezione. è che culturalmente non lo avverti come cibo, quindi il paragone non regge.
Se si mangiassero solo animali per un discorso di non avvertirti come esseri senzienti allora tutta la carne sarebbe a marcire sugli scaffali visto che capre/cavalli/pecore/galline/mucche e maiali d'affezione.
Eppure non è così, probabilmente se tra i macinati per fare le polpette oltre al cavallo ci fosse in vendita il cane o il gatto ci sarebbe gente che lo comprerebbe.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di andrea.martre » 09/04/2025, 15:46


Claudio80 ha scritto:
08/04/2025, 19:40
Buonasera a tutti, non sapevo dare un titolo a questo topic, quindi ho scritto parole a caso...

Giorni fa l'utente @ellypsys ha aperto un topic inerente la preparazione di una squisita zuppa di pesce, preoccupandosi che quello stesso topic potesse turbare altri utenti (dimostrando una sensibilità ahimè rara ai giorni nostri).
Da lì ho iniziato a riflettere...

Come tutti sanno, in alcuni paesi asiatici (ma anche africani, o nelle regioni artiche ed antartiche) è uso comune mangiare carne di cane, per svariati motivi come tradizione, sopravvivenza, oppure a scopo rituale.
Ovviamente se ora chiedessi ai proprietari di cani (o per meglio dire pet mate come è più opportuno definirli in questo preciso momento storico) presenti sul Forum se consumerebbero carne di cane penso che al netto di chi non mangia animali in genere la risposta da parte del 99,9% di tali utenti sarebbe un no secco.

E allora mi domando... Chi possiede un acquario e quindi considera pesci, crostacei, anfibi, gasteropodi e compagnia bella animali da compagnia e da affezione, mangia tali creature?

E se sì, non è abbastanza ipocrita questa scelta?

I miei pesciolini li faccio stare bene, li faccio riprodurre, fornisco un sacco di mangimi diversi per dare loro una dieta equilibrata, ma poi chi se ne frega del branzino, tanto quello lo compro al supermercato, lo copro con un kg di sale grosso, lo butto in forno e nel frattempo mi stappo una bella bottiglia di bianco...

Forse noi acquariofili siamo i primi a considerare i pesci animali non senzienti senza cognizione né sentimenti?

► Mostra testo

In realtà la tua domanda all'apparenza innocua apre un vaso di pandora
 
Personalmente io quando poto i miei acquari perdo ore, perché controllo con scrupolo di non aver "pescato" baby Caridina o lumachine, ti posso assicurare che capita sempre.
 
per quanto riguarda mangiare animali da compagnia, non saprei, le carni di cavallo, asino, coniglio le mangio, pesci e crostacei vari anche, cani e gatti in Italia difficilmente per fortuna può capitarne l'occasione. Se mi trovassi in un paese straniero e mi trovassi il piatto già pronto, forse le proverei per curiosità.
ma da tanti anni ho rinunciato ad andare a pesca, mi sentivo in colpa perfino per i cagnotti che dovevo mettere all'amo.
 
In definitiva siamo una specie selezionata dalla natura per essere anche carnivori, Quasi tutti gli esseri viventi mangiano altre creature vive, anche le piante lo sono. Per i credenti per opera e volere di dio.
 
La civiltà ci sta rapidamente portando verso un etica estranea al creato, io ho smesso di chiedermi se Dio esiste, perché eticamente non lo potrei comunque accettare, per fortuna la bibbia è stata scritta da uomini, per cui a chi vuol credere al divino, resta sempre la speranza che sia più simile all'evoluzione della nostra coscienza che alla letteratura antica. :)
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Certcertsin » 09/04/2025, 16:25

Fiamma ha scritto:
08/04/2025, 19:48
faccio parte dello sparuto gruppo di chi non mangia animali )
Dato che l hai detto te lo chiedo perché mi incuriosisce, perché chi come te fa certe scelte deve sempre ricordarlo agli altri?
Non capisco se debba giustificarsi o cos altro.
È una scelta personale, va benissimo uguale .
Se vieni a cena da me è giustissimo che io lo sappia, ma altrimenti perché?
Spero che non sia colta come provocazione ma semplice chiaccherata tra amici.
Su tanti aspetti pure io vorrei diventare vegetariano, ma non è proprio il mio momento, un domani chissa

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Messaggio di Giueli » 09/04/2025, 17:38

Shadow ha scritto:
09/04/2025, 15:46
coccodrillo
Buono,l'hai assaggiato :-?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti