E' fatta. Se ne parlava da tempo, ora è così. Anche sul mio smartphone mi è stato appena chiesto se abbonarmi a ben 13 euro al mese oppure accettare le inserzioni (e la relativa profilazione che passa per i miei dati di utilizzo, e che permette a Meta di chiedere più soldi agli inserzionisti essendo le pubblicità più "mirate", oltre a potersi rivendere tali informazioni nei limiti di legge). Vale anche per Instagram ovviamente, sempre di Meta.
facebook-abbonamento.webp
Prevedo nel tempo un peggioramento progressivo delle inserzioni personalizzate, in modo da far guadagnare di più Meta e al contempo rendere sempre più scomodo l'utilizzo del social gratuito, fino in pratica a costringerci a passare alla versione a pagamento.
Ormai tutti vanno in questa direzione: anche alcune piattaforme di streaming hanno iniziato ad inserire le pubblicità, per adesso ancora non molto frequenti (ma vedremo se la frequenza resterà questa), altrimenti il prezzo del servizio sale notevolmente.
Voi che ne pensate? Ad esempio potrà cambiare in qualche modo il mondo dei social nei prossimi anni? Fuga dai famosi gruppi fb verso magari nuove piattaforme?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"