Ti rispondo subitosimone11 ha scritto: ↑e per acquari con P. scalare o discus il vostro consiglio quale è?? del tipo un acquario con acque scure pH acidi basse condicibilità senza un filtro come fareste? affidamento sulle galleggianti? io nella mia poca esperienza lo vedo bene un senza filtro tante piante pochi pesci ma nel caso poche piante?? la gestione come la affrontereste? invece dei filtro percolatore che ne pensate? dovrebbe avere anche batterei anaerobici per chiudere il ciclo dell azoto sbaglio?? mi son appena letto tutte e 8 le pagine e vorrei saperne di più
filtro vs senza filtro
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Come vedi non è vero che si devono mettere pochi pesci.... Perdona la luce ma non posso regolarla senza attaccare un pc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
e il tuo??? complimenti! mi chiedo anche comunque li come regga il tutto mi sa che io son piu scarso del previsto nelle gestioni che ho fatto i passato!
ma io dicevo nel caso le piante non ci fossero con un pH da 6 in giu diciamo come ti comporteresti tipiche acque amazoniche stile rio negro es un 250lt con 4-5 P. scalare o discus come si fa senza piante che assorbono eccetto galleggianti a reggere?
oppure altra curiosità vasca di accrescimento di avannotti belle affollate li come si fa senza un super filtro e cambi d'acqua costanti? anche se li si sfocia nell'allevamento?
e per i filtri percolatori?

oppure altra curiosità vasca di accrescimento di avannotti belle affollate li come si fa senza un super filtro e cambi d'acqua costanti? anche se li si sfocia nell'allevamento?
e per i filtri percolatori?
piu lo guardo piu e bello veramente complimenti!cicerchia80 ha scritto: ↑Come vedi non è vero che si devono mettere pochi pesci.... Perdona la luce ma non posso regolarla senza attaccare un pcIMG_20170810_002750.jpg
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
In linea di principio, per non essere obbligato a fare cambi a causa dell'accumulo di nitrati devi avere una sufficiente massa vegetale capace di assorbirli. Questo indipendentemente dal fatto che tu abbia il filtro o no.
se non riesci a coltivare piante sott'acqua si possono usare le galleggianti o piante in grado di crescere con le radici in acqua, tipo pothos o ,a quanto pare, anche basilico e fragole.
Se vuoi chiudere il ciclo dell'azoto non ti serve un percolatore, ma un denitratore. Che però non sempre è facile da gestire...
se non riesci a coltivare piante sott'acqua si possono usare le galleggianti o piante in grado di crescere con le radici in acqua, tipo pothos o ,a quanto pare, anche basilico e fragole.
Se vuoi chiudere il ciclo dell'azoto non ti serve un percolatore, ma un denitratore. Che però non sempre è facile da gestire...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Beh... Con il pH sotto il 6 non ci sono mai sceso(un paio di volte si) m sono abbastanza borderlin ora 6.2 6.3
Ma le piante il carico di 3 discus più gli altri 200 pesci trà avannotti ecc me lo reggono bene, salvo alcuni apiztogrammi wild è inutile spingersi più basso
In vasche di accrescimento i cambi conviene farli,ma si parla di allevamento appunto
Sinceramente so poco sui percolato ori, potrei dire cose errate, spostati in tecnica che seguo volentierj
Risposta a Trota:
Ci sono anche anaerobici
Ma le piante il carico di 3 discus più gli altri 200 pesci trà avannotti ecc me lo reggono bene, salvo alcuni apiztogrammi wild è inutile spingersi più basso
In vasche di accrescimento i cambi conviene farli,ma si parla di allevamento appunto
Sinceramente so poco sui percolato ori, potrei dire cose errate, spostati in tecnica che seguo volentierj

Risposta a Trota:
Ci sono anche anaerobici
Stand by
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Risposta a cice:
Un percolatore anaerobico? È fatto apposta per ossigenare l'acqua...
faccio una ricerca..
Un percolatore anaerobico? È fatto apposta per ossigenare l'acqua...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
ok grazie ho una visione di insieme un po piu chiara
invece in vasche da accrescimento magari scarsamente arredate per comodità ad empio un cubo 90lt senza fondo ne niente da dover dedicare all'accrescimento di avannotti di P. scalare puntereste su un filtro con molto spazio per il biologico per reggere il carico organico crescente pulendo il fondo e con molti cambi come ho visto fanno molti nelle vasche da accrescimento oppure puntereste con un altro approcio? in questo caso lo riterreste indispensabile il filtro o no??
invece in vasche da accrescimento magari scarsamente arredate per comodità ad empio un cubo 90lt senza fondo ne niente da dover dedicare all'accrescimento di avannotti di P. scalare puntereste su un filtro con molto spazio per il biologico per reggere il carico organico crescente pulendo il fondo e con molti cambi come ho visto fanno molti nelle vasche da accrescimento oppure puntereste con un altro approcio? in questo caso lo riterreste indispensabile il filtro o no??
perdona il mio errore il percoltore a cosa serve invece?trotasalmonata ha scritto: ↑ Se vuoi chiudere il ciclo dell'azoto non ti serve un percolatore, ma un denitratore. Che però non sempre è facile da gestire...
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
un altra domanda allora lo scopo e creare un ecosistema stabile e piu autonomo possibile ultilizzando i nutrienti per nutrire le piante ed evitare di ricorrere in cambi d'acqua per eccessi di inquinanti perche tutti vengono smaltiti e in un malawi per forza si ricorre al classico filtro piu cambi settimanali? oppure cè la possibilita di altre soluzioni anche in questi casi?
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Simo, posso chiederti di mettere la punteggiatura! Scusa, sarò vecchio, ma non ce la faccio proprio a leggere i messaggi senza...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
cercherò di stare più attento! forse non sei te vecchio, ma io un pò una capretta nello scriveretrotasalmonata ha scritto: ↑Simo, posso chiederti di mettere la punteggiatura! Scusa, sarò vecchio, ma non ce la faccio proprio a leggere i messaggi senza...

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti