filtro vs senza filtro
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Ciao ragazzi e ragazze.
Parlando con il mio negoziante mi è venuta questa curiosità, che secondo me è meglio chiarire.
È meglio col filtro o senza filtro? Cioè secondo voi è meglio fumare col filtro o senza? Senza si sente meglio il sapore del tabacco, però il filtro ferma un po le sostanze tossiche.
Grazie a tutti per le risposte...
Parlando con il mio negoziante mi è venuta questa curiosità, che secondo me è meglio chiarire.
È meglio col filtro o senza filtro? Cioè secondo voi è meglio fumare col filtro o senza? Senza si sente meglio il sapore del tabacco, però il filtro ferma un po le sostanze tossiche.
Grazie a tutti per le risposte...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Va bene, visto che è un noioso forum di acquariofilia.
Meglio l'acquario con il filtro o senza?
Mi piacerebbe una discussione che analizza tutti gli aspetti.
vantaggi e svantaggi?
quale dei due è più stabile?
Come deve essere impostato un acquario senza filtro?
Ci sono differenze di set up e di gestione?
In che caso non si può fare a meno del filtro?
varie ed eventuali...
Meglio l'acquario con il filtro o senza?
Mi piacerebbe una discussione che analizza tutti gli aspetti.
vantaggi e svantaggi?
quale dei due è più stabile?
Come deve essere impostato un acquario senza filtro?
Ci sono differenze di set up e di gestione?
In che caso non si può fare a meno del filtro?
varie ed eventuali...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Non si può rispondere se non con un "-Dipende".trotasalmonata ha scritto: ↑Meglio l'acquario con il filtro o senza?
Su questo puoi farti un'idea leggendo le discussioni del forum, è un argomento su cui si sono spese molte parole...trotasalmonata ha scritto: ↑vantaggi e svantaggi?
quale dei due è più stabile?
Come deve essere impostato un acquario senza filtro?
Ci sono differenze di set up e di gestione?
In che caso non si può fare a meno del filtro?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Sinceramente? Davvero davvero?
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Ho già la mia idea.
In linea di massima sono d'accordo con sini.
Vorrei mettere tutto insieme qua.
@MatteoR vorrei discutere su tuo ''dipende''.
effettivamente non sono andato a cercare i vecchi topic...
In linea di massima sono d'accordo con sini.
Vorrei mettere tutto insieme qua.
@MatteoR vorrei discutere su tuo ''dipende''.
effettivamente non sono andato a cercare i vecchi topic...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Anche io sono per il dipende.
Entrambe le opzioni funzionano ma hanno vantaggi e svantaggi.
Entrambe le opzioni funzionano ma hanno vantaggi e svantaggi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Quando avete tempo scrivete qualcosa di più di 4 righe...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Ne ho le scatole piene di questa discussionetrotasalmonata ha scritto: ↑Quando avete tempo scrivete qualcosa di più di 4 righe...

Alla fine si esce sempre con le solite robe

Comunque se cerchi in Tecnica troverai sicuramente alcune storiche discussioni, il cui contenuto è distillato nell'articolo sul senza filtro Acquario Senza filtro?... Si può fare!
È mia opinione personale che il senza filtro abbia i suoi motivi, tuttavia anche l'uso del filtro può essere utile in diversi casi. Ad esempio, se uno è neofita, se uno deve fertilizzare pesantemente, se uno ha poche piante e così via.
Alla fine, in entrambi i casi, lo scopo è quello di far vivere i batteri e dar loro un posto; su tutto il fondo e l'acquario, piano piano, nel senza filtro e in fretta nel filtro e poi con calma altrove nel secondo caso.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- trotasalmonata (07/08/2017, 17:22)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Mah, che ti devo dire...
Il filtro serve se hai un acquario squilibrato (come la maggior parte degli acquari: poche piante malmesse, tanti pesci, schifezze in acquario, cambi regolari, sifonatura del fondo...). E' chiaro che un acquario così, per funzionare, deve avere il filtro...
Oppure se hai una rocciata...
Senza filtro, IMHO, hai un acquario più stabile e, più pratico (niente giranti che si intasano, ad esempio..
).
Più facile, perché più in equilibrio...
Stanno meglio le piante, i batteri sono equamente distribuiti d'appertutto, niente "nebbie", niente sbalzi di nitriti...
Non c'è granché da dire...
Qualche domanda precisa?
Il filtro serve se hai un acquario squilibrato (come la maggior parte degli acquari: poche piante malmesse, tanti pesci, schifezze in acquario, cambi regolari, sifonatura del fondo...). E' chiaro che un acquario così, per funzionare, deve avere il filtro...
► Mostra testo
Senza filtro, IMHO, hai un acquario più stabile e, più pratico (niente giranti che si intasano, ad esempio..

Più facile, perché più in equilibrio...
Stanno meglio le piante, i batteri sono equamente distribuiti d'appertutto, niente "nebbie", niente sbalzi di nitriti...
Non c'è granché da dire...

Qualche domanda precisa?

- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- trotasalmonata (07/08/2017, 17:22)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
filtro vs senza filtro
Questo è un po' opinabile: un acquario può essere equilibrato con un filtro.
Semmai è più corretto dire che per avere un senza filtro l'acquario deve essere equilibrato (requisito necessario ma non sufficiente).
Ti dirò (e ho sia con filtro sia senza filtro) che tutti 'sti problemi in quelli col filtro non li ho avuti. Nebbie batteriche non so che siano, nitriti... chi li ha mai visti :-\
Certo se poi uno pastrocchia col filtro, lava i cannolicchi, sifona, cambia acqua come non ci fosse domani, butta gli alghicidi e mezzo catalogo di altri prodotti... la colpa non è del filtro

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti