Fondo per lumache e neocaridine
- squadrarossa13
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/03/25, 17:08
-
Profilo Completo
Fondo per lumache e neocaridine
Ciao, sto per allestire due acquari, uno da circa 230 litri e uno da 80 litri. Quello da 230 litri conterrà platy, molly e lumache (sto ancora pensando quali), quello invece da 80 litri all'inizio lo userò come acquario per varie quarantene, poi successivamente lo trasformerò in un caridinaio con ovviamente le dovute modifiche all'acqua. Quello che vi voglio chiedere è un consiglio per il fondo per quello che riguarda le lumache e le neocaridine essendo che penso (poi non so realmente) che bene o male per i poecilidi va bene sia la sabbia sia la ghiaia. Volevo chiedervi se per le lumache e le neocaridine andava bene della sabbia di color nero che va dai 0,7 fino ai 1,2 mm di spessore (marchio multifit) oppure se era preferibile utilizzare della sabbia ambrata spessore 0,1-0,3. Questa domanda nasce dal fatto che la sabbia che ho preso della multifit pensavo che fosse di una granulometria minore ma per fortuna avendola presa online posso nel caso ancora fare il resto e optare per la sabbia di color ambra, anche se consapevole che sicuramente per quello che riguarda la pulizia ci vuole più accortezza ma a me attualmente interessa solo ed esclusivamente avere il meglio per le mie magiche creaturine che popoleranno la vasca e se so che le lumache/neocaridine preferiscono la sabbia di una granulometria minore vado direttamente su quella. Vi ringrazio per la risposta e nel caso essendo che devo ancora scegliere le lumache avete dei consigli di lumache estremamente belle da mettere con dei poecilidi fatevi avanti!
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fondo per lumache e neocaridine
beato te che hai tutto sto spazio! 
Ti consiglio solo un fondo non troppo chiaro (riflette la luce e si sporca troppo) e di una granulometria non troppo fine.
Ma più per la gestione che per il resto.
La granulometria pure.
Io non sceglierei granulometria troppo fini a prescindere, ma dipende dal gusto e dalle piante.
Per esempio, se mettessi solo piante epifite (come anubias bucephalandraecc...) assolutamente banna la sabbia.
Ti si compatterebbe potenzialmente creando zone anossiche in cui si possono sviluppare gas pericolosi.
Di lumache ce ne sono tante!
Io amo le planorbarius, ma pure le neritina sono molto belle. Anche qui dipende da cosa cerchi.
squadrarossa13 ha scritto: ↑01/04/2025, 16:14quello invece da 80 litri all'inizio lo userò come acquario per varie quarantene, poi successivamente lo trasformerò in un caridinaio
beato te che hai tutto sto spazio!

Ai poecilidi inporta assolutamente nulla della granulometria del fondo.squadrarossa13 ha scritto: ↑01/04/2025, 16:14bene o male per i poecilidi va bene sia la sabbia sia la ghiaia
Ti consiglio solo un fondo non troppo chiaro (riflette la luce e si sporca troppo) e di una granulometria non troppo fine.
Ma più per la gestione che per il resto.
Secondo me, il colore, dipende da che Caridina vuoi mettere. In maniera da farne ben risaltare i colori. A loro non importa.squadrarossa13 ha scritto: ↑01/04/2025, 16:14le lumache e le neocaridine andava bene della sabbia di color nero che va dai 0,7 fino ai 1,2 mm di spessore (marchio multifit) oppure se era preferibile utilizzare della sabbia ambrata spessore 0,1-0,3.
La granulometria pure.
Io non sceglierei granulometria troppo fini a prescindere, ma dipende dal gusto e dalle piante.
Per esempio, se mettessi solo piante epifite (come anubias bucephalandraecc...) assolutamente banna la sabbia.
Ti si compatterebbe potenzialmente creando zone anossiche in cui si possono sviluppare gas pericolosi.
Di lumache ce ne sono tante!
Io amo le planorbarius, ma pure le neritina sono molto belle. Anche qui dipende da cosa cerchi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- squadrarossa13 (04/04/2025, 23:03)
- squadrarossa13
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/03/25, 17:08
-
Profilo Completo
Fondo per lumache e neocaridine
Ti ringrazio per la risposta!
Il fondo sarà di un color nero, quindi so già che sicuramente al 100% non avrò mai problemi di riflesso.
Per il colore delle neocaridine penso che le prenderò blu e ora che ci penso con il colore del fondo che ho preso sicuramente al 100% se mai dovessi cambiare idea sul colore della neocaridina non la prenderò nera se no me le ritroverò sempre tutte mimetizzate sul fondo.
Il fondo sarà di un color nero, quindi so già che sicuramente al 100% non avrò mai problemi di riflesso.
Per il colore delle neocaridine penso che le prenderò blu e ora che ci penso con il colore del fondo che ho preso sicuramente al 100% se mai dovessi cambiare idea sul colore della neocaridina non la prenderò nera se no me le ritroverò sempre tutte mimetizzate sul fondo.
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Fondo per lumache e neocaridine
Anche a me piacciono le planorbarius, le neocaridine gialle spiccano bene sul fondo nero 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti