Gestioni "strane" ... eppure

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Gestioni "strane" ... eppure

Messaggio di SETOL » 16/02/2017, 20:30

Un mio amico (abita in repubblica ceca) , saputo che aveva un acquario (dopo anni di conoscenza x lavoro) , partono le solite domande , che pesci hai , piante , come gestisci fai cambi acqua come e ogni quanto.
Pesci , fritto super misto , piante niente , ma il bello è : mia moglie quando vede l'acquario un pò "sporco" , prende i pesci li sposta , vuota completamente la vasca , cambia tutta l'acqua (rubinetto a temp. simile un pò di biocondizionatore x il cloro ) e ci ributta dentro i pesci , che stanno benissimo.
P.S. La penultima volta mi ha detto che una coppia gli ha fatto i piccoli (ho visto le foto , sono ancistrus)

Annuncio su subito cedo piccoli di ancistrus ( qui vicino) , chiedo in che acqua sono abituati , rubinetto ma ha 28° perchè sono con i discus :-? . Vado a prenderli attrezzato con la mia borsa termica ecc.
Vedo lei che prende un grosso sacchetto e comincia a far scorrere l'acqua dal rubinetto (lavandino)
Io " scusa cosa stai facendo ? vuoi mettermeli in quell'acqua ?
Lei " è uguale a quella delle vasche , non ti va bene ?
Io "preferirei siano messi nell'acqua dell'acquario
lei " ok , vuoi metà e metà
io " no , tutta dell'acquario , poi metteraii tu quella di rubinetto nell'acquario
lei " ok , è un pò sporca dovevo cmq, cambiarne un pò
Prendo i pesci , porto a casa , metto il sacchetto nell'acquario e misuro pH , e conducibilità

In poche parole , quella ha due vasche , 150 lt e un 180 lt (cosi a occhio) , con 2 anubias mezze galleggianti , fondo colorato di 1-2 cm , filtro interno in entrambi gli acquari .
Usa solo acqua di rubinetto , pH oltre 7,5 , conducibilità TDS 460 ( quindi più di 700)
Gli ancistrus continuano a fare piccoli e non sa più dove sbatterli , allora li ha messi nella vasca con uno scalare e 4 discus (adulti) , cosi ha lasciato gli altri discus da soli (una coppia che gli depone sulla parete del filtro )

Non ho parole , forse selezione naturale , dove saranno vissuti solo i più forti e adattabili e magari i cospicui cambi stimolano le deposizioni ?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Gestioni "strane" ... eppure

Messaggio di MatteoR » 16/02/2017, 21:24

SETOL ha scritto:pH oltre 7,5 , conducibilità TDS 460
Dov'è il problema? :) In allevamento dove acquisto ed anche da me ci sono queste condizioni.
SETOL ha scritto:Non ho parole , forse selezione naturale , dove saranno vissuti solo i più forti e adattabili e magari i cospicui cambi stimolano le deposizioni ?
Veramente non mi pare ci siano cose così gravi da disturbare gli Ancistrus.

Piuttosto che lasciarli sempre nella stessa acqua e con botte di concime ogni tot, molto meglio un acquario stalla con cambi regolari a magari importanti, a mio modo di vedere e da quanto emerge dalle esperienze varie.
Ultima modifica di MatteoR il 16/02/2017, 21:29, modificato 1 volta in totale.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Gestioni "strane" ... eppure

Messaggio di pantera » 16/02/2017, 21:29

Gli allevamenti sono questo...Che poi i pesci non siano felici di stare lì è un altro discorso,le riproduzioni avvengono anche per preservare la specie in cattive condizioni

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Gestioni "strane" ... eppure

Messaggio di Jovy1985 » 17/02/2017, 19:34

Ho pulito io.
:-

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Gestioni "strane" ... eppure

Messaggio di SETOL » 17/02/2017, 19:42

Jovy1985 ha scritto:Ho pulito io.
Grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti