Pesci , fritto super misto , piante niente , ma il bello è : mia moglie quando vede l'acquario un pò "sporco" , prende i pesci li sposta , vuota completamente la vasca , cambia tutta l'acqua (rubinetto a temp. simile un pò di biocondizionatore x il cloro ) e ci ributta dentro i pesci , che stanno benissimo.
P.S. La penultima volta mi ha detto che una coppia gli ha fatto i piccoli (ho visto le foto , sono ancistrus)
Annuncio su subito cedo piccoli di ancistrus ( qui vicino) , chiedo in che acqua sono abituati , rubinetto ma ha 28° perchè sono con i discus

Vedo lei che prende un grosso sacchetto e comincia a far scorrere l'acqua dal rubinetto (lavandino)
Io " scusa cosa stai facendo ? vuoi mettermeli in quell'acqua ?
Lei " è uguale a quella delle vasche , non ti va bene ?
Io "preferirei siano messi nell'acqua dell'acquario
lei " ok , vuoi metà e metà
io " no , tutta dell'acquario , poi metteraii tu quella di rubinetto nell'acquario
lei " ok , è un pò sporca dovevo cmq, cambiarne un pò
Prendo i pesci , porto a casa , metto il sacchetto nell'acquario e misuro pH , e conducibilità
In poche parole , quella ha due vasche , 150 lt e un 180 lt (cosi a occhio) , con 2 anubias mezze galleggianti , fondo colorato di 1-2 cm , filtro interno in entrambi gli acquari .
Usa solo acqua di rubinetto , pH oltre 7,5 , conducibilità TDS 460 ( quindi più di 700)
Gli ancistrus continuano a fare piccoli e non sa più dove sbatterli , allora li ha messi nella vasca con uno scalare e 4 discus (adulti) , cosi ha lasciato gli altri discus da soli (una coppia che gli depone sulla parete del filtro )
Non ho parole , forse selezione naturale , dove saranno vissuti solo i più forti e adattabili e magari i cospicui cambi stimolano le deposizioni ?