Giudicare un acquario

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Giudicare un acquario

Messaggio di Paky » 28/09/2017, 17:41

La settimana prossima potremmo ricominciare il concorso acquari, se siete d'accordo (e se riesco ad avere il tempo... ~x( ).

Prima di cominciare, vorrei discutere con voi su come giudicare un acquario... :ymdevil: E voglio fare questa discussione per 2 motivi: il primo, e' per aiutare chi avrebbe voglia di iscriversi al concorso, in modo che possa valutare piu' obbiettivamente il proprio acquario prima di iscriversi; il secondo e' per evitare che si finisca a fare delle valutazioni puramente estetiche o che, al contrario, si parta in rissa perche' abbiamo modi di giudicare opposti.

Siccome non abbiamo alcuna intenzione di fare una giuria speciale, fatta solo da esperti o da moderatori, vorrei quindi discutere su come giudichereste un acquario, su che criteri, a cosa date peso e a cosa no, etc.

Inizio io. :D

Secondo me la cosa piu' importante in un acquario e' il benessere degli abitanti. Sembrera' scontato, ma da questo principio ne derivano diversi altri:
  • la vasca deve essere della dimensione giusta per i suoi ospiti, con illuminazione e fondo adeguati, e valori dell'acqua appropriati (certo, senza scendere nella paranoia del punto-virgola di pH, o voler tenere un pesce che e' stato allevato a pH 7 in acqua a pH 4 perche' in natura...)
  • nell'abbinare diverse specie, bisogna tener conto delle compatibilita', in modo che non si disturbino o predino a vicenda.
Altri criteri sono certamente che la flora (se prevista) sia in salute e "coerente". Con questo non dico che bisogna ricreare un biotopo, e neanche che tutte le piante siano dello stesso continente; ma almeno che non ci siano allelopatie o competizioni di altro tipo (per esempio un pratino con sopra le galleggianti e' un controsenso).
Infine, potremmo mettere la stabilita' della vasca. C'e' chi ama gli acquari low-tech e chi abbonda con la tecnica. Entrambi gli approcci, secondo me, sono piu' che leciti. Pero' se l'allestimento e' tale che non puo' reggere 15 giorni di assenza del padrone, allora non e' certo il massimo.

Bon, ho detto la mia! :D A voi la parola!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Giudicare un acquario

Messaggio di Luca.s » 28/09/2017, 18:20

Paky ha scritto: se l'allestimento e' tale che non puo' reggere 15 giorni di assenza del padrone, allora non e' certo il massimo.
Questo per i tuoi (nostri) standard!

Io invece valuterei anche questo fatto. Cioè la tecnica che c'è dietro e quindi il tempo che l'utente usa per la sua vasca.

Perché devo valutare male un'acquario bello solo perché il "proprietario" vuole perderci 1 ora al giorno, tutti i giorni per sempre?!

Certo, per come gestisco io le vasche, darei 0 alla sua gestione ma questo non deve essere un concorso a chi "gestisce meno" la vasca bensì a chi rende una vasca una buona vasca


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Giudicare un acquario

Messaggio di Elisabeth » 28/09/2017, 18:23

Io sinceramente, a colpo d'occhio guarderei l'estetica : disposizione degli arredi, piante ecc... e che sia gradevole ed equilibrato e per mio gusto personale, anche naturale...un po' tipo i giardini inglesi che a prima vista sembrano selvatici e disordinati ma nella realtà hanno un criterio proprio...
E cosa fondamentale gli abitanti dell'acquario... Sempre per mio gusto personale, non amo i fritti misti...anche per una questione di salute dei pesci...
Per me l'acquario dovrebbe essere qualcosa che ci ricorda un angolo di natura e la natura difficilmente è kitsch :D ed è anche per questo che non mi piacciono velieri, teschi, templi ecc...ecc.. :)
Quindi, in linea di massima, giudicherei un ambiente bello, sano e naturale :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Giudicare un acquario

Messaggio di Joo » 28/09/2017, 18:31

Paky ha scritto: Secondo me la cosa piu' importante in un acquario e' il benessere degli abitanti. Sembrera' scontato, ma da questo principio ne derivano diversi altri:
Qui mi trovi d'accordo al 100% e personalmente non bado molto all'estetica, anzi, per niente.
Paky ha scritto: la vasca deve essere della dimensione giusta per i suoi ospiti, con illuminazione e fondo adeguati, e valori dell'acqua appropriati (certo, senza scendere nella paranoia del punto-virgola di pH, o voler tenere un pesce che e' stato allevato a pH 7 in acqua a pH 4 perche' in natura...)
Anche qui..... credo che una vasca potrebbe risultare troppo piccola, mai troppo grande, non tanto in funzione al numero di abitanti, quanto alle esigenze di spazio che alcune specie hanno.
Paky ha scritto: nell'abbinare diverse specie, bisogna tener conto delle compatibilita', in modo che non si disturbino o predino a vicenda.
Idem.
Altri indicatori:
aggiungerei come parametro di valutazione, non tanto.la bellezza e lo stato di salute dei pesci e delle piante che si stanno allevando, quanto invece le difficoltà che alcune specie comportano;
Il giusto equilibrio tra flora e fauna ben commisurato alle dimensioni della vasca;
il punto dominante di cattura dello sguardo;
il gusto negli abbinamenti di flora e fauna;
la panoramica completa.

Credo che alla fine sia sempre "l'occhio" a fare le considerazioni più critiche.
.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Giudicare un acquario

Messaggio di Paky » 28/09/2017, 18:42

Luca.s ha scritto:
Paky ha scritto: se l'allestimento e' tale che non puo' reggere 15 giorni di assenza del padrone, allora non e' certo il massimo.
Questo per i tuoi (nostri) standard!

Io invece valuterei anche questo fatto. Cioè la tecnica che c'è dietro e quindi il tempo che l'utente usa per la sua vasca.

Perché devo valutare male un'acquario bello solo perché il "proprietario" vuole perderci 1 ora al giorno, tutti i giorni per sempre?!

Certo, per come gestisco io le vasche, darei 0 alla sua gestione ma questo non deve essere un concorso a chi "gestisce meno" la vasca bensì a chi rende una vasca una buona vasca
Non era quello che intendevo. :D Il quanto uno ci perda al giorno e' secondario per me. Il punto e' quanto sia stabile, ovvero quanto la presenza del padrone sia necessaria per mantenere la vasca in equilibrio.
Cerco di piegarmi meglio. Se uno passa il tempo a pettinare le piante, a eliminare la foglietta ingiallita, a pulire il velo di alghe sul vetro, per mantenere tutto impeccabile, non ci vedo niente di male! Se invece gli interventi giornalieri sono necessari altrimenti dopo 15 giorni i pesci sono morti e le alghe regnano sovrane, allora e' un'altra cosa...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Giudicare un acquario

Messaggio di trotasalmonata » 28/09/2017, 18:44

Discorso interessante. Seguo e ci penso.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Giudicare un acquario

Messaggio di Diego » 28/09/2017, 18:50

Dipende dall'allestimento. Se uno dosa, ad esempio, oligoelementi non chelati ogni giorno è ovvio che se se ne va l'acquario va a male :-??
Però con il dosaggio giornaliero di oligoelementi l'acquario è stabile

Quindi secondo me bisogna valutare globalmente, non solo l'acquario (altrimenti il 99% crollerebbe se mancasse la corrente elettrica perché non vanno le luci).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Giudicare un acquario

Messaggio di Luca.s » 28/09/2017, 18:57

Paky ha scritto: Se invece gli interventi giornalieri sono necessari altrimenti dopo 15 giorni i pesci sono morti e le alghe regnano sovrane, allora e' un'altra cosa...
Ma questa è una gestione diversa dalla nostra.

Certo, ognuno da giudice, giudica quel che reputa giusto!! :-bd :ymdevil:


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Giudicare un acquario

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2017, 23:55

Sai che ti stavo pensando?
:D mi stavo proprio domandando se era il caso di far ripartire il concorso

Cosa voto?

Boh??? :ymdevil:

Mi deve colpire.....a volte ho votato la gestione,a volte il colpo d'occhio,a volte ho votato l'acquariofilo
Ovvero progressi che ha fatto

Leggo sempre con calma le descrizioni...alla fine scielgo quello che più mi attira
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Giudicare un acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/09/2017, 16:37

Le prime volte che ho votato al concorso (poco dopo iscritto), devo ammettere che ho votato solo per la gestione, ovvero riguardo alla fertilizzazione e all'ambiente se idoneo alla vita di una specie di pesce rispetto ad un altro...

Ritengo di aver sbagliato, perché appunto sarebbe più opportuno votare guardando a TUTTOTONDO l'acquario. Insomma un po' come hai detto già tu, @Paky.

Sulla base miei errori, adesso la linea del mio voto vorrei che fosse questa:

Personalmente anche io ritengo di dover dare maggiore peso in primis alle condizioni in cui stanno vivendo i pesci in acquario. Alla fine, che sia un olandese, un acquario qualsiasi o addirittura, per ipotesi, un acquario superstockato con filtri maggiorati e compagnia bella non importa. Chiaro anche che 60 Barbus tetrazona in 150 litri non credo che ci stiano bene come immaginiamo, quindi il discorso "superstock" va preso coi guanti eh ;)

Se dovessi quindi valutare un acquario come detto sopra, cioè a "tuttotondo", al secondo posto dopo i pesci (e quindi anche tutto l'allesimento correlato) ci sono le gestioni. Protocollo commerciale? Alghicidi? PMDD? Ecco, credo che tutto debba essere soppesato in base alle esigenze che uno ha. Mi spiego meglio: magari uno ha un acquario in uno studio, e supponiamo che creda sia necessario che sia costantemente non infestato dalle alghe (per gusto personale o anche solo per "estetica")... Se ad esempio usa bombe di glutaraldeide ogni 3 per 2 per cavarsela e avere lo stesso un acquario bello sicuramente non prenderà il mio voto, anche se le piante magari stanno abbastanza bene e all'aspetto l'acquario ha un bellissimo layout.

Allo stesso tempo se invece uno, sempre per puro esempio, ha usato il Chemicoso perché ha lottato fino allo stremo contro i cianobatteri e non è mai riuscito a capirne la causa, penso che non sia il caso di impiccarlo perché ha usato un prodotto come quello... Ovvio che i topic e i post dell'utente in concorso li vediamo e li leggiamo, specialmente gli utenti più attivi leggono praticamente tutto il forum, quindi non è nemmeno così infrequente sapere la storia che ha passato quell'acquario.

Spero di aver spiegato in questo modo il mio concetto di "elasticità". :-bd

Inoltre nel caso di un plantacquario del #teampiante (spinto o meno) bisognerebbe valutare lo stato generale delle piante, il modo in cui il concorrente fertilizza e via discorrendo, mentre magari in un Malawi del #teamsassi purtroppo non ho sufficiente competenza per capire alcuni dettagli o meno relativi alla gestione di un acqauario del genere. Purtroppo in quel caso, il gusto estetico prevarrebbe molto di più rispetto che nell'altro caso :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pinny e 12 ospiti