Gravissimo problema... invasione lumache...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di bitless » 10/10/2023, 18:33


ArturoMargherita ha scritto:
10/10/2023, 18:01
Mai viste!
scheda
https://www.csmon-life.eu/pagina/dettaglio_specie/148
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
ArturoMargherita (10/10/2023, 19:38)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Fiamma » 10/10/2023, 21:33

Da me ce ne sono abbastanza, in effetti hanno una inspiegabile tendenza al suicidio..

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 10/10/2023, 22:28


ArturoMargherita ha scritto:
10/10/2023, 18:01
Mai viste!
A parte la vocazione suicida sono piuttosto belle

Infatti le trovo abbondantissime solo li ma mai viste in altre zone del Piemonte.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di SunnyV » 11/10/2023, 7:39

Anche dalle mie parti è diffusissima. E anche da me è una presenza costante nelle raccolte d'acqua: che sia un sottovaso o un pond, finisce per essere una componente del fondo. ​ x_x
Mai capito perché, ma sempre visto farlo, fin da bambina. 
Nota di colore: da bambina le usavo per allevare Chironomus. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Scardola » 12/10/2023, 10:49


cqrflf ha scritto:
10/10/2023, 22:28
Infatti le trovo abbondantissime solo li ma mai viste in altre zone del Piemonte.

Io le ho trovate in Umbria ma mai in quelle quantità.
 
Per identificare animali vari consiglio questa app (e potete anche contribuire a progetti di ricerca):
https://www.inaturalist.org/
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 12/10/2023, 11:04


bitless ha scritto:
10/10/2023, 18:33

ArturoMargherita ha scritto:
10/10/2023, 18:01
Mai viste!
scheda
https://www.csmon-life.eu/pagina/dettaglio_specie/148

A questo punto mi viene la curiosità di sapere se ci sono altre specie simili, nella zona di campagna vicino ad Alessandria ne avevo trovato un'altra specie ancora più piccola e sempre con la conchiglia a tortiglione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di bitless » 12/10/2023, 14:05


cqrflf ha scritto:
12/10/2023, 11:04
se ci sono altre specie simili
di solito nelle stesse zone si trovano anche
Discus rotundatus
Discus_rotundatus.jpg
e Papillifera bidens
Papillifera bidens.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di fabbb » 12/10/2023, 14:18


Scardola ha scritto:
12/10/2023, 10:49
Per identificare animali vari consiglio questa app

secondo me è più efficiente  @bitless ​ :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di bitless » 12/10/2023, 14:40


fabbb ha scritto:
12/10/2023, 14:18
secondo me è più efficiente bitless
=))
 
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti