Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Messaggio di cqrflf » 18/08/2015, 14:49

GRUPPO ACQUARIOFILI AVVENTUROSI NELLA NATURA:

Salve sto scrivendo dalla spiaggia con il telefono che è un disastro. E' già un po' di tempo che ci medito sopra e devo dire che mi farebbe molto piacere avere l'opportunita' di conoscere altri membri di AF con la passione per la natura ed estenderla organizzando qualche spedizione/gita in zone non lontane, faunisticamente interessanti, come parchi o laghi dove possiamo condividere in modo un po' piu' sportivo e diverso il nostro meraviglioso passatempo. Se a qualcuno la cosa suscita un po' di interesse me lo comunichi e ne discuta liberamente qui proponendo anche le proprie idee.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Messaggio di matrix5 » 21/08/2015, 11:24

Io sono al confine tra liguria e piemonte.. se per laghi intendi pescare io ci sto! :D

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Messaggio di cqrflf » 21/08/2015, 16:30

Io pensavo di preparare un'escursione a tema, mediamente impegnativa, che vada bene a tutti, in cui vi sia un po' di camminata con la scoperta di luoghi non ancora visitati, pranzo al sacco e dove l'obiettivo da esplorare sia una zona umida/palustre con delle attinenze alla nostra passione.
Io non ho mai pescato ma se uno vuole portarsi la canna da pesca che sia libero di farlo. Ci si metterà poi d'accordo sui dettagli per telefono.
Per il momento io ho due amici acquariofili che sono interessati a fare escursioni tutti e due studenti di biologia e/o scienze naturali.

Se siete a conoscienza di zone naturali o parchi particolarmente belle che rimangano a non più di 2 - 3 ore di macchina dal luogo della partenza proponete pure.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Messaggio di cqrflf » 02/11/2015, 12:52

Vorrei organizzare una gita autunnale da qui a breve alla ricerca di piante acquatiche nella zona pemontese di TRANA-GIAVENO e dintorni. Mi segnalano che la zona è molto interessante paesaggisticamente parlando, ci sono parecchi fiumi e laghi per fare delle escursioni.
Comunque se avete anche delle proposte sicure di zone interessanti proponete pure.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Messaggio di cqrflf » 26/03/2016, 16:33

Ragazzi, sto per partire a fare un giro in questi giorni alla ricerca di piante nostrane e anche per fare una bella passeggiata primaverile, chi vuole aggregarsi ? Destinazioni, Trana o lago Viverone o laghi di Avigliana o accetto suggerimenti.
Potete contattarmi in privato se preferite e sentirci per telefono.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Gruppo escursioni acquariofili Piemonte e dintorni

Messaggio di cqrflf » 03/05/2016, 22:57

Altra gita per laghi e fiumi alla ricerca di forme di vita nostrane prevista per Sabato 7 maggio 2016 o Lunedì.
Qualcuno interessato ?

Già che ci sono ricordo a tutti di uscire equipaggiati per l'occasione con scarpe impermeabili adatte per escursioni in luoghi umidi o stivali, retini, pinze varie, meglio quelle lunghissime per prelevare dei campioni se ci capita la sfortuna di non arrivarci con le mani. Io ne ho una da 40 cm.
Prendetevi anche i Test kit per fare le rilevazioni delle acque e delle bottigliette per portare a casa dei campioncini ecc. Se vi vengono in mente altre cose fatevi avanti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti