Il mio avatar è cresciuto!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Il mio avatar è cresciuto!

Messaggio di Alex_N » 26/08/2016, 20:00

No, non sono diventato pazzo per gli effetti di qualche esalazione di gas dall'acquario!
Sto parlando della femmina di Phyllium giganteum nella foto, in cui è ancora praticamente una bambina.

Ecco come si presenta adesso: (@Sini, noti ancora qualche carenza?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Il mio avatar è cresciuto!

Messaggio di Sini » 26/08/2016, 20:04

Alex_N ha scritto:@Sini, noti ancora qualche carenza?
Ferro!

Evidentissimo! ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio avatar è cresciuto!

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2016, 20:06

Alex_N ha scritto:No, non sono diventato pazzo per gli effetti di qualche esalazione di gas dall'acquario!
Sto parlando della femmina di Phyllium giganteum nella foto, in cui è ancora praticamente una bambina.

Ecco come si presenta adesso: (@Sini, noti ancora qualche carenza?)
ferro sicuro :-? =))

Ma guarda tu che creature devono esistere :(
Stand by

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Il mio avatar è cresciuto!

Messaggio di Alex_N » 26/08/2016, 20:25

Sini ha scritto:
Alex_N ha scritto:@Sini, noti ancora qualche carenza?
Ferro!

Evidentissimo! ;)
Accidenti.
Mi ha già fatto una ventina di uova, magari metto un po' di ferro in incubatrice e vediamo se i figli mi nascono belli verdi!

(No, in realtà i P. giganteum nascono color ruggine.
Per chi se lo chiedesse, le uova stanno un 5 mesi in una scatola della ricotta -forata- su vermiculite umida a temperatura ambiente, pochi giorni dopo la schiusa possono cominciare ad alimentarsi di quercia e rovo e diventano verdi. Vanno tenuti in teche belle umide e con buona aerazione. Essendo rarissimo il maschio in natura, nei circuiti amatoriali esistono solo femmine che per partenogenesi producono altre femmine.)
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
scheccia (11/09/2016, 17:54)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti