Il neofita, questo strano essere

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Robi.c » 10/11/2015, 16:09

Quoto in pieno il paragone con il cane, anche se oggettivamente, sembrano avere caratteri molto diversi.
Un cane trasmette emozioni per quanto può, un pesce no.
È vero anche però che sono sempre esseri viventi, e se per un cane ci si fanno mille domande prima di prenderlo perché :"un cane non è un gioco".
Allora un pesce è un gioco? Prima di prendere un acquario non si fa nessuna domanda se non la classica: dove lo metto?
Tanto l'acquario non sporca e non si muove per casa.
L' acquariofilia non è un hobby, non è un passatempo.
Dato che sono un ciclista anche io (ammazza tutti qua siamo?) prima di prendere le bici o i pezzi mi sono sempre informato, sempre prima, così come con pesci acquari ecc.
Scrivo molto su aquaportal, usando toni nettamente diversi da qua, perché al 100° utente che mostra il suo primo vero acquario tutto entusiasta e questo vero acquario è un bell askoll di 40 litri con fondo blu e piante finte e 4 pesci rossi, capisci che ti gira tutto quello che può girarti. È pieno internet di discussioni forum ecc, trovo ridicolo che uno faccia le cose a caso e ancora più ridicolo che quando glielo fai notare dice che non è vero oppure che va bene così. Le prime volte si è pacati, poi uno si stufa anche.
Scusate lo sfogo :(
Un saluto

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Nicola70 » 10/11/2015, 17:25

Nell'epoca in cui non esisteva internet e di conseguenza anche i forum le informazioni viaggiavano per altri canali , molte volte più lente e soprattutto non alla portata di tutti .
Ora che abbiamo la fortuna di poter unire le esperienze e minimalizzare gli errori , perchè dopo tutto sono gli errori che fanno l'esperienza , perchè non approfittarne ??
E' vero che adesso di informazioni ce ne sono anche troppe e di sapientoni ancora di più ma questo sta a noi saper vedere e scegliere meglio scartando quello che io chiamo cialtroneria o informazioni che prendono il flusso degli interessi commerciali o personali .
Fatte ste premesse , io che sono sempre un neofita, credo che un minimo di informazioni prima di partire sono necessarie sia per il rispetto degli esseri viventi in gioco e sia , se vogliamo vederlo da un lato egoistico, per l' interesse di non spendere soldini a casaccio .......... avere dei problemi nella gestione di una vasca ti porterà a crescere ed a imparare , però poterli affrontare sapendo che c'è qualcuno che ti può aiutare è un gran cosa ...... ovvio che un pò di proprio e un pò di fantasia ci deve essere :D .... ed è proprio questo che poi , se condiviso, fa crescere il gruppo ........ per la serie ........ SE NON LO SAI ....SALLO ;)

PS L'importante però è anche leggere prima di domandare altrimenti il gioco diventa noioso :) e stai tranquillo che in questo forum di cose da leggere , scritte soprattutto in maniera leggibile per tutti , ce ne sono :-bd
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Shadow » 10/11/2015, 17:41

Parlo per me ovviamente

A me non pesa assolutamente discutere di nuovo degli stessi concetti, anche ogni giorno, se dall'altra parte c'è una persona curiosa e interessata.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2015, 18:40

Robi.c ha scritto:Allora un pesce è un gioco? Prima di prendere un acquario non si fa nessuna domanda se non la classica: dove lo metto?
Tanto l'acquario non sporca e non si muove per casa.
L' acquariofilia non è un hobby, non è un passatempo.
hai ragione...pero capisci pure chi può entrare in un negozio di acquariofilia e farsi "abbindolare" per bene
Cosa ti dirà il negoziante???i pesci vanno tutti insieme perchè vengono allevati tutti allo stesso pH,basta che metti questi flaconi e non hai problemi,i pesci muoiono facilmente....tutte cose lette quà soprà #-o io pure sono arrivato quà che avevo una vasca vuota e volevo un soprammobile in soggiorno con guppy ,neoncorydoras e senza piante....sai comè sono impegnative...il KH e che è????ora mi titrovo un 300l monospecifico per guppy e forse uno degli acquari più piantumati di tutto il forum,ricordo il primo post di Masatomo....aveva tutti i test possibili e immaginabili,addirittura quello del calcio mi sembra,con questo voglio dire che se avesse conosciuto prima AF come è successo a me tanti problemi forse non li avrebbe avuti :-? Certo poverino che non gliene và bene una :-?? Io penso che ad un certo punto uno si trovi scoraggiato
Stand by

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Robi.c » 10/11/2015, 21:55

Certo, i negozi non aiutano, e su questo non ci piove, però una volta che di fanno notare gli errori spesso si dice: il mio negozio di fiducia, dopo che ti ha rifilato l attivatore e mille altre prodotti.
E allora il negoziante ne sa più di te, e li ti viene da dire, va bene fa come vuoi.

Concordo sul fatto che l acquariofilia è forse una delle passioni più complesse da iniziare, per via dei negozianti e dei forti stereotipi che ci sono in giro...
Un saluto

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Masatomo » 10/11/2015, 22:01

Wow, innanzitutto grazie per le risposte. Non rispondo singolarmente perché rischiamo poi di annoiare pure i pesciolini. Concordo con tutto, ma proprio TUTTO, quello che dite, tranne una cosa (che riporto a fine messaggio perché c'entra con le bici e non con i pesci). Ciò che però non sono riuscito a trasmettere - ed è uno dei limiti di internet, forse, perché io dico una cosa, qualcuno controbatte, allora io, se concordo, correggo quello che sto dicendo, mentre su internet io scrivo una cosa e così rimane finché non si interviene nuovamente dopo.

È vero, se non lo sai, sallo. C'è un però: se non sai che puoi sapere, non puoi sarlo.

[LA PARTE CHE SEGUE PUO' ESSERE SALTATA, CHE E' LUNGA, POI RICAPITOLO]

La sensibilizzazione su di una cosa arriva solo quando uno riesce a percepire la cosa per quello che è: io, sarò onesto, non sono mai stato particolarmente sensibile o empatico nei confronti degli animali, ma soprattutto nei confronti dei pesci, che fino a ieri erano solo una scocciatura da pulire prima di metterli in forno. Perciò non percepivo la differenza tra i pesci in un acquario e quello che, con occhio vitreo, mi guardava dal banco pesce del supermercato. Solo successivamente, da quando ho comprato l'acquario, mi sono reso conto che, effettivamente, anche loro sono esseri viventi. Cioè, vabbè, lo sapevo già che lo erano, ma non riuscivo a percepire che anch'essi avessero.. esigenze.
È stato un mio limite e piano piano - molto piano, in verità - sto rivalutando il tutto. Per questo ho fatto tutto quel discorso.

Quindi sì, è vero, io sono entrato in un negozio pensando di avere un giocattolino nuovo con cui giocare. L'esempio dei barboncini non va bene, perché la percezione che abbiamo tutti è che il cagnolino sia effettivamente un animale e non un soprammobile. Io ho dovuto trovarmi i pesci davanti per cominciare a pensare - e nemmeno immediatamente - "ma sarà mica che non sono soprammobili?!?": non sapevo nemmeno che avrei dovuto sarlo!

Tutti i test che ho comprato, le cavolate che avrei comprato per loro (pensavo che l'acqua movimentata potesse divertirli, ma mi hanno detto di no in un altro topic), il cibo congelato, lo sbattimento di star dietro al cibo vivo perché una dieta deve essere equilibrata ma soprattutto perché quello è ciò che mangiano quando sono in giro (cioè, non proprio le artemie che non le hanno là, ma comunque il cibo che si procacciano da soli, infatti quando metto dentro le Daphnie sono proprio dei babbazzi che non sanno nemmeno come si mangiano quelle cose che si muovono da sole.. ma poverini, non l'hanno mai dovuto fare prima d'ora!), il voler coprire un po' ed oscurare l'acqua (sia per fattori estetici, ma anche perché loro preferiscono un ambiente meno luminoso).. il semplice fatto che abbia speso €160 per un acquario appena ho cominciato a capire che anche loro sono esseri viventi e che in un 2.5 litri senza riscaldatore e filtro non sarebbero stati bene.. insomma, sono tutte stupidatine, ma sono anche la realizzazione che piano piano ci sto arrivando. Poi faccio stupidate abnormi tipo mettere in acqua forse contaminata da qualche batterio dei pesci nuovi, certo.

[RICAPITOLO QUA]

Però il punto è che forse, a volte, qualcuno non fa stupidate perché non si informa, ma proprio non sa nemmeno che ci sia bisogno di informarsi (era questo, il discorso del calcetto, che per uno per cui i pesci sono solo cibo è assimilabile).

[FINE. SEGUE CIO' CON CUI NON SONO D'ACCORDO E RISPOSTE A COSE CHE NON C'ENTRANO]

@pantera e @Robi.c quando ho cominciato ad andare in bici avevo preso la primi bici che mi era capitata tra le mani, €50 in un negozio a caso, e, senza nemmeno saper tirare la leva del freno, mi ci sono buttato giù dalla montagna.. pure senza casco.. Ho sempre avuto 'sto approccio un po' a caso quindi no, non avevo scelto niente, in verità.. Anche perché per me una bici era quello: due ruote e dei pedali coi quali andare sulle rocce, altro non sapevo.. Un po' come ora coi pesci (che, ora lo so, sono pure vivi!) :)

@RiccardoMazzei non lo so da quanto li teneva, ma erano abbastanza diffusi (ti parlo di Kyoto), perché camminando per strada (perlomeno nella zona della mia famiglia) si vedevano tantissimi vasi più o meno grandi davanti alle case. Le chiederò che fine hanno fatto e qualche info in più, va.

@Rox lo so che, per quello che ho visto finora, non c'è forse posto più lontano da quella che è l'acquarologia tradizionale quanto AF. Infatti dipende proprio da questo vostro approccio il fatto che abbia scritto quello che ho scritto, cercando di mostrarvi il mio punto di vista anziché dirvi giusto "ok, grazie per i consigli, ora vado a comprarmi un filtro nuovo potentissimo e spruzzo antialghe come non ci fosse un domani". Perché è anche il mio approccio in generale alla vita.
Sul discorso della laurea, no, non intendevo affatto dire che per capire bisogna essere scienziati, ma che uno non si aspetta, sin dall'inizio, che il mondo degli acquari sia così complicato da dover avere anche una sola minima preparazione. Come ho scritto più sopra, per me i pesci erano solo dei soprammobili.

Basta, con questo credo d'aver finito perché comunque non ho nulla da ridire a quello che avete scritto, volevo solo cercare di rendere ancora più chiaro quello che era (al momento dell'acquisto) il mio punto di vista.

G'bye!

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Robi.c » 10/11/2015, 22:06

Piccolo Ot dovuto: i pesci giapponesi, sono per caso medaka?
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di giampy77 » 10/11/2015, 23:26

che il mondo degli acquari sia così complicato da dover avere anche una sola minima preparazione. Come ho scritto più sopra, per me i pesci erano solo dei soprammobili.
Ti rispondo solo su questo punto poiché su gli altri ti hanno già risposto. All'inizio è così, perché quando ti avvicini a questo hobby conosci solo negozianti e forse qualche amico,che ti dicono che puoi mettere pesci in vasca come è quando vuoi, tanto aggiusterai il tutto, con una boccetta a dosaggio scadenzato; che le piante non servono ne ai pesci ne all'acquario e per finire, almeno per i primi senza generalizzare, sei solo una fonte guadagno, quindi meno sai, è più soldi per risolvere i problemi spenderai.Tutto qua veniamo dal pesce nella boccia x_x
Certo che poi quando trovi qualcuno che ha acquari bellissimi, che non cambia acqua da anni, che ti dice guarda che non è così, leggi qui, dai una letta li, le cose cambiano.
Sono onesto, se uno prima di prendere un acquario, come hanno fatto in tanti,ti imbatti in questo forum e ti fai due chiacchierate su cosa è come vorresti avere una vasca, la cosa è 10 volte più facile. Certo che cambiare soprattutto mentalità e visione è più complicato, ma almeno sei cosciente di quello che fai e di cosa sta succedendo alla tua vasca. Capisco lo scoraggiamento iniziale,tutto va male e diventa sempre più complicato, ma fidati se tieni duro, pian piano ti si aprirà un mondo che non abbandonerai mai più e tra un po' di tempo ti farai due risate su questo topic ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Masatomo » 11/11/2015, 11:40

Robi.c ha scritto:Piccolo Ot dovuto: i pesci giapponesi, sono per caso medaka?
Sì, sono loro..

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Il neofita, questo strano essere

Messaggio di Robi.c » 11/11/2015, 12:27

Masatomo ha scritto:
Robi.c ha scritto:Piccolo Ot dovuto: i pesci giapponesi, sono per caso medaka?
Sì, sono loro..
Hai delle loro foto?
Un saluto

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti