Illuminazione dell'acquario

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Ermes78
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 25/07/19, 0:05

Illuminazione dell'acquario

Messaggio di Ermes78 » 30/12/2021, 17:37

Buongiorno,
ho un quesito da proporvi. Il mio acquario ha una illuminazione di 4W a LED. so che i lumen dovrebbero essere intorno a 360, un pò scarsetti per hydrophila polysperma. Problema è che ho una anubias nana, impiantata al terreno e sta sotto la luce. L'hydrophila così com'è, ha una crescita molto lenta e sofferente.
Qualcuno si è già trovato nella stessa situazione? O:-)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Illuminazione dell'acquario

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2022, 14:47

@Ermes78 buon anno
Ti abbiamo oerso nei meandri del salotto

Prima di capire quale sezione sia più al caso nostro
Una foto aiuterebbe
Ho un 20L che ha il doppio dei tuoi lumen, e ti confermo che per avere una Hygrophila decente, ho dovuto potenziare la luce
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ermes78 (03/01/2022, 16:10)
Stand by

Avatar utente
Ermes78
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 25/07/19, 0:05

Illuminazione dell'acquario

Messaggio di Ermes78 » 03/01/2022, 16:10

Buon Anno anche a te @cicerchia80 e a tutti :-h
cicerchia80 ha scritto:
03/01/2022, 14:47
@Ermes78 buon anno
Ti abbiamo oerso nei meandri del salotto

Prima di capire quale sezione sia più al caso nostro
Una foto aiuterebbe
Ho un 20L che ha il doppio dei tuoi lumen, e ti confermo che per avere una Hygrophila decente, ho dovuto potenziare la luce
Infatti, temevo questo: vedevo che l'hydrophila "cercava" la luce del lampadario, quindi l'ho potenziata a 12W che con oggi è entrata in funzione. dovrò trovare una soluzione per l'anubias che invece si crogiolava nella tenue luce. Cercherò in giro piante gallegianti che sopportano l'afflusso di acqua sulle lore foglie (se esiste), in quanto il filtro è fisso al centro della vasca ed è a cascata. Oppure aspetto che hydrophila cresca e faccio passare i suo germogli sopra l'anubias....

Insomma se qualcuno ha una " illuminazione "( :D ), si esprima pure, qualunque consiglio è ben accetto (anche se sono chiacchere da salotto ;) )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Illuminazione dell'acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2022, 1:11

Se ti cresce l'Hygrophila hai risolto
Poi con una foto, si ragiona sempre meglio
Che so.... Potresti mettere la nuova luce solo dove è lei, per dirne una
Stand by

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Illuminazione dell'acquario

Messaggio di Elisaveta » 04/01/2022, 9:20

Ermes78 ha scritto: Cercherò in giro piante gallegianti che sopportano l'afflusso di acqua sulle lore foglie (se esiste), in quanto il filtro è fisso al centro della vasca ed è a cascata. Oppure aspetto che hydrophila cresca e faccio passare i suo germogli
Forse al posto dei galleggianti potresti mettere a galleggiare una pianta non propriamente galleggiante, almeno fino a che non ti cresce l’ hygrohila.

Avatar utente
Ermes78
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 25/07/19, 0:05

Illuminazione dell'acquario

Messaggio di Ermes78 » 19/01/2022, 9:22

Finalmente sono riuscito ad installare l'app😁

Comunque le piante stanno creaciendo, anche l'anubias anche se ai sta scurendo: la ripulirò oggi, mentre che faro pulizia e cambio acqua. Penso di vedere se riesco. Pensavo di usare un adesivo sulla plafoniera temporaniamente. Più tardi postero delle foto sulla situazione...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti