Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di 6Bob8 » 20/06/2016, 13:23

Dovrebbe essere una tempera traspirante di media/buona qualità, presa in ferramenta col loro marchio sui 40€ (la migliore era sui 60€) per 14L.
Mi state facendo venire un dubbio sull'isolante/fissante liquido... ma ha senso dopo aver usato l'isolante utilizzare una tempera traspirante? :-? Cioè, se isolo, cosa poi traspira?

Non sono demoralizzato per il dover arrangiarmi... anzi! Mi emoziona iniziare a fare nuove cose; è il non risultato senza capire il perchè che mi abbatte un po'.
Se sistemo l'impianto elettrico e non si accenda una lampadina o salta il salvavita, rivedendo i collegamenti arrivo con la logica a capire dove ho sbagliato ma in questo caso sono lì che osservo il risultato senza apparente soluzione per rimediare.

Ho fatto una foto con la luce di una giornata di sole... l'ho manipolata apposta per far risaltare in foto quello che si vede bene dal vivo; quasi quasi inizia a piacermi quell'effetto che ne è venuto fuori :))

Immagine

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di scheccia » 20/06/2016, 13:44

La pittura era diluita o l'hai diluita tu?
Lo "smazzarullo" lo hai usato? (Quella specie di rete di plastica)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Monica » 20/06/2016, 13:45

Quello che uso io prima non è un isolante ma un aggrappante,serve solamente a rendere più uniforme la parete e a far aderire meglio il colore...la tempera secondo me non è una gran scelta non mi sono mai trovata bene,meglio un buon bianco traspirante...guarda che ti curo è passato solo un giorno mani in tasca :D
Sembrano proprio mancanze dove il colore è stato assorbito di più,ripasserai solo li e poi vedi il risultato finale
Ps:il prossimo giro dallo in orrizzontale :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Silver21100 » 20/06/2016, 15:23

UnA parete non si asciuga in poche ore.... a volte, a seconda dell'umidità ambientale o di quella presente nel muro potrebbero volerci anche un paio di giornate buone.
L'isolante serve a rendere omogenea la parete ,in pratica è come mettere un foglio di pellicola trasparente su cui poi si stende la vernice , ovviamente come pre-trattamento per un lavabile è l'ideale ,occhio che un lavabile non è completamente impermeabile al punto da poterci buttare secchiate d'acqua per lavarlo perché un minimo di traspirazione ce l'ha anche lui ma è studiato in modo da poter resistere ad un panno umido utile per piccole operazioni di pulizia.
Il traspirante, invece,viene usato per i soffitti, i bagni e le cucine onde evitare muffe a causa dei vapori e della conseguente umidità ,ovviamente nulla ti impedisce di usarlo anche sui muri delle altre stanze ma risulterà un po' più sporchevole e delicato di un lavabile.
Cosa diversa sono gli aggrappati che oltre ad avere un potere isolante hanno anche la capacità di consolidare pareti vecchie e rovinate che hanno la tendenza a sfarinarsi e screpolarsi .
Arieggia bene la stanza ed aspetta un altra giornata. ... al limite se l'ombreggiatura é poco estesa puoi provare con una pennellata solo su quella

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di 6Bob8 » 21/06/2016, 1:17

scheccia ha scritto:La pittura era diluita o l'hai diluita tu?
Lo "smazzarullo" lo hai usato? (Quella specie di rete di plastica)
L'ho diluita io, come già avevo fatto per le altre stanze, rispettando le specifiche del produttore; come ho scritto, l'ultima passata è stata data a pennellessa (Comunque avevo usato la rete in plastica in precedenza)
Ultima modifica di 6Bob8 il 21/06/2016, 1:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di 6Bob8 » 21/06/2016, 1:27

Monica ha scritto:la tempera secondo me non è una gran scelta non mi sono mai trovata bene,meglio un buon bianco traspirante...
Bene, io ho scritto tempera pensando che "tempera" fosse il nome generico delle vernici all'acqua per il muro ma mi stai facendo capire che non è così :-?
Quindi non ho idea di cosa sia. Mi sono fidato di chi me l'ha venduta.
guarda che ti curo è passato solo un giorno mani in tasca :D
Sembrano proprio mancanze dove il colore è stato assorbito di più,ripasserai solo li e poi vedi il risultato finale
Ps:il prossimo giro dallo in orrizzontale :)
Guarda, più io e mia moglie la osserviamo e più sarà difficile che ci metterò ancora mano... anzi rullo :))
Vedendo la parete di fronte non si percepisce nessun difetto, mentre è osservandola di fianco che appaiono questi effetti pseudo 3D. :-

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di 6Bob8 » 21/06/2016, 1:31

Grazie ancora Silver21100 per le ulteriori spiegazioni e consigli :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giulia001 e 8 ospiti