solitamente la colpa è della stabilitura con cui è stato intonacato il muro , a volte basta che una parte venga fatta con un impasto leggermente diverso e questi sono i risultati.
La causa è quasi sempre la diversa permeabilità che fa sembrare il muro più scuro dove c'è maggior assorbimento , per questo motivo ti conviene aspettare qualche giorno in modo tale che sia tutto perfettamente asciutto e quindi verificare se il problema permane, se non si risolve nulla prendi un barattolo di isolante ( o fissativo come lo chiamano alcuni) e procedi con una mano sull'intera parete prima di tinteggiarla nuovamente.
L'isolante si presenta in una forma biancastra leggermente densa ( tipo latte) e va diluita con l'acqua, una volta applicata e asciutta formerà una pellicola semitrasparente come succede per la colla vinilica .
L'isolante oltre che per le pareti disomogenee serve anche nel caso di muri vecchi e sporchi... può capitare che su una parete , nel punto in cui ci sono i termosifoni che si formi col tempo un alone scuro dovuto al passaggio dell'aria calda e della polvere, in questo caso l'isolante impedisce al muro di rilasciare lo sporco assorbito che andrebbe ad alterare la tonalità della tempera applicata.
p.s. esperienza maturata in anni di "fai da te" in casa mia e di amici e parenti
