Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di 6Bob8 » 19/06/2016, 12:26

Ciao a tutti,

sono al termine della mia prima imbiancatura e ho una parete che mi sta tirando matto! Premetto che tutto il resto è venuto decentemente, osservate cosa mi viene fuori... ho già dato 3 passate e ieri mattina, preso dallo sconforto, ho passato una quarta mano a pennellessa... non ho fatto foto stamattina perchè mi veniva da star male; peggio di come si vede nell'immagine. x_x

Perchè? ~x(

Immagine


E' un muro come tutti gli altri... non c'è diversità di costruzione e fa parte di un salone unico di 50mq
Oggi pomeriggio torno a ripassare il rullo ma spero di avere qualche dritta... aiuto!!! :(( *-:)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Monica » 19/06/2016, 12:41

Ciao basta che anche solo la stabilitura usata sia leggermente diversa in quel punto e il gioco è fatto,per sicurezza quando dovrai verniciate la prossima volta parti con un aggrappante è trasparente e aiuta la vernice ad attaccare in modo omogeneo...ora non impazzire e aspetta qualche giorno stai dando trppe mani ravvicinate perchè potrebbe essere che stà asciugando in modo non omogeneo...attendi e vedi come procede :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
6Bob8 (20/06/2016, 0:08)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di FedericoF » 19/06/2016, 12:46

Monica ha scritto:aggrappante è trasparente e aiuta la vernice ad attaccare in modo omogeneo
Se lo cerchi in ferramenta o negozio di colori chiedi di un fissativo. è bianco prima di miscelarlo.
Probabilmente come dice monica quel punto è diverso, secondo me son stati fatti lavori a post, per esempio sulle tubature.
Ti consiglio di non mettere il fissativo ormai, perché altrimenti stratifichi la vernice e quando si asciuga poi si formano delle bolle (il fissativo è isolante, formerà una specie di pellicola a cui la pittura aggrappa meglio).
Inoltre mai fare mani troppo ravvicinate, rischi di ammorbidire la vernice sotto e si stacca tutto.

Fonte: avrò rifatto una ventina di stanze a casa mia, mi mancano solo quelle del piano sotto. Ad una ho rifatto una parete e raddrizzato con lo stucco. Non lo rifarò mai più :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
6Bob8 (20/06/2016, 0:09)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Monica » 19/06/2016, 12:49

Secondo me deve solo aspettare...giorni è :) che asciughi bene poi ripassa solo dove ci sono le mancanze ;)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 14:13

solitamente la colpa è della stabilitura con cui è stato intonacato il muro , a volte basta che una parte venga fatta con un impasto leggermente diverso e questi sono i risultati.
La causa è quasi sempre la diversa permeabilità che fa sembrare il muro più scuro dove c'è maggior assorbimento , per questo motivo ti conviene aspettare qualche giorno in modo tale che sia tutto perfettamente asciutto e quindi verificare se il problema permane, se non si risolve nulla prendi un barattolo di isolante ( o fissativo come lo chiamano alcuni) e procedi con una mano sull'intera parete prima di tinteggiarla nuovamente.
L'isolante si presenta in una forma biancastra leggermente densa ( tipo latte) e va diluita con l'acqua, una volta applicata e asciutta formerà una pellicola semitrasparente come succede per la colla vinilica .
L'isolante oltre che per le pareti disomogenee serve anche nel caso di muri vecchi e sporchi... può capitare che su una parete , nel punto in cui ci sono i termosifoni che si formi col tempo un alone scuro dovuto al passaggio dell'aria calda e della polvere, in questo caso l'isolante impedisce al muro di rilasciare lo sporco assorbito che andrebbe ad alterare la tonalità della tempera applicata.

p.s. esperienza maturata in anni di "fai da te" in casa mia e di amici e parenti ;)
Ultima modifica di Silver21100 il 19/06/2016, 14:16, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
6Bob8 (20/06/2016, 0:09)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di fernando89 » 19/06/2016, 14:13

Monica ha scritto:Secondo me deve solo aspettare...giorni è :) che asciughi bene poi ripassa solo dove ci sono le mancanze ;)
ho fatto l imbianchino per anni

è regola per me (per avitare certe situazioni) comorare sempre un isolante liquido (5euro circa) da passare prima della pittura

ormai aspetta che asciughi almeno per una settimana e poi decidiamo di conseguenza ;)

scusa silver..sovrapposti
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
6Bob8 (20/06/2016, 0:10)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 14:17

Fernando :-bd

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di 6Bob8 » 19/06/2016, 14:20

Grazie per i consigli... aspetterò, mi lego le mani dietro la schiena... come se fosse un acquario appena avviato ;)

Preciso che è una casa del '80, doppio muro con lana di roccia in mezzo e, visto che era dei miei e ci vivevo anche io, nessun lavoro o rottura del muro. In origine ha avuto per anni tappezzeria, poi rimossa da professionista e parete imbiancata almeno un paio di volte sempre da professionista... purtroppo, in questo periodo mi sarebbe costato troppo l'imbianchino :(

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Monica » 19/06/2016, 14:23

:D ;)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Imbianchini, pittori... urge un consiglio!

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 14:32

6Bob8 ha scritto:Grazie per i consigli... aspetterò, mi lego le mani dietro la schiena... come se fosse un acquario appena avviato ;)

Preciso che è una casa del '80, doppio muro con lana di roccia in mezzo e, visto che era dei miei e ci vivevo anche io, nessun lavoro o rottura del muro. In origine ha avuto per anni tappezzeria, poi rimossa da professionista e parete imbiancata almeno un paio di volte sempre da professionista... purtroppo, in questo periodo mi sarebbe costato troppo l'imbianchino :(
probabilmente un mano di isolante era stata stesa prima che venisse applicata la tappezzeria per impedire che il muro assorbisse troppa colla e questo può aver aiutato di molto l'imbianchino che ti ha preceduto, va detto comunque che esistono diverse tipologie di tempera, da quella lavabile a quella traspirante o adittivata con aggrappanti o antimuffa ... non demoralizzarti se sei costretto a far tutto da solo, siamo in tempi difficili e chi più o chi meno è costretto ad arrangiarsi come meglio può.
Il "fai da te" è figlio dei pochi fondi e della buona volontà ed è in questo modo che si impara a far di tutto :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti