Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
pippove

- Messaggi: 2853
- Messaggi: 2853
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: X-led + easyled
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ludwigia mini super red
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila corimbosa
Crassula helmsii
Rotala wayanad
Rotala macrandra green
Proserpinaca Palustris
Ninfea Lotus
Saururus cernuus
- Fauna: 7 Hemigrammus bleheri
3 Apistogramma Cacatouides
6 Barbo dorato (Puntius semifasciolatus)
13 Barbo ciliegia (Puntius titteya)
- Secondo Acquario: Acquario 2)
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro interno juwel
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 28 w una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
5 Otocinclus vittatus
Flora:
Anubias petite
Anubias gigantea
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii lucens
Heteranthera zosterifolia
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Ceratopteris cornuta
Ludwigia repens rubin
Microsorum windelow
Najas guadalupensis
Lemna minor
Hydrocotyle tripartita japan
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di pippove » 02/11/2017, 22:24
Richiamo la gatta (bijoux) ma non torna casa, quindi vado a cercarla e ...
Sta puntando un istrice!! ( o riccio??)
Molto carino, era fermo impaurito con gli aculei sollevati.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 02/11/2017, 22:26
pippove ha scritto: ↑Richiamo la gatta (bijoux) ma non torna casa, quindi vado a cercarla e ...
Sta puntando un istrice!! ( o riccio??)
Molto carino, era fermo impaurito con gli aculei sollevati.
Posted with AF APP
É un riccio!! Alcuni si fanno addirittura accarezzare!
Simo88
-
pippove

- Messaggi: 2853
- Messaggi: 2853
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: X-led + easyled
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ludwigia mini super red
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila corimbosa
Crassula helmsii
Rotala wayanad
Rotala macrandra green
Proserpinaca Palustris
Ninfea Lotus
Saururus cernuus
- Fauna: 7 Hemigrammus bleheri
3 Apistogramma Cacatouides
6 Barbo dorato (Puntius semifasciolatus)
13 Barbo ciliegia (Puntius titteya)
- Secondo Acquario: Acquario 2)
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro interno juwel
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 28 w una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
5 Otocinclus vittatus
Flora:
Anubias petite
Anubias gigantea
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii lucens
Heteranthera zosterifolia
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Ceratopteris cornuta
Ludwigia repens rubin
Microsorum windelow
Najas guadalupensis
Lemna minor
Hydrocotyle tripartita japan
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di pippove » 02/11/2017, 22:26
Puo essere pericoloso per la mia gatta o per gli umani??
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 02/11/2017, 22:30
pippove ha scritto: ↑Puo essere pericoloso per la mia gatta o per gli umani??
Posted with AF APP
No no sono più buoni del pane!! Anzi, puoi lasciare dei croccantini della gatta, vedrai come li mangia! Da mia suocera tornavano tutte le sere per mangiare!
Simo88
-
pippove

- Messaggi: 2853
- Messaggi: 2853
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: X-led + easyled
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ludwigia mini super red
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila corimbosa
Crassula helmsii
Rotala wayanad
Rotala macrandra green
Proserpinaca Palustris
Ninfea Lotus
Saururus cernuus
- Fauna: 7 Hemigrammus bleheri
3 Apistogramma Cacatouides
6 Barbo dorato (Puntius semifasciolatus)
13 Barbo ciliegia (Puntius titteya)
- Secondo Acquario: Acquario 2)
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro interno juwel
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 28 w una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
5 Otocinclus vittatus
Flora:
Anubias petite
Anubias gigantea
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii lucens
Heteranthera zosterifolia
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Ceratopteris cornuta
Ludwigia repens rubin
Microsorum windelow
Najas guadalupensis
Lemna minor
Hydrocotyle tripartita japan
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di pippove » 02/11/2017, 22:32
I croccantini credo se li mangeranno prima i gatti randagi, ne ho una "adottiva" che mi entra perfino in casa finché la mia non soffia.
Comunque provero' ovviamente
Posted with AF APP
Ultima modifica di
pippove il 02/11/2017, 22:52, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 02/11/2017, 22:35
pippove ha scritto: ↑I croccantini credo se li mangeranno prima i gatti randagi, ne ho una "adottiva" che mi entra perdino in casa dinche la mia non soffia.
Comunque provero' ovviamente
Posted with AF APP
Ahaha i gatti sono fenomenali! Ho avuto anche io un certosino, trovato per strada per giunta! Comunque tornando al riccio é più probabile siano i gatti a dargli fastidio che il contrario! Sono molto timidi!
Simo88
-
Otaku

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di Otaku » 02/11/2017, 23:23
Alcuni animali tentano di azzannarli, e gli aculei lasciano lesioni fastidiose... Del resto, i ricci li hanno proprio per quello!
Otaku
-
Letizia

- Messaggi: 858
- Messaggi: 858
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vaprio d'Adda (MI)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 9200K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Lemna sp.
Limnophila sp.
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Rhizophora mangle (mangrovia rossa - 3 semi)
La scelta delle piante non segue un biotopo specifico, ma il fatto che dovrebbero essere tutte in grado di sopportare un'acqua lievemente salmastra (obiettivo: 5‰; attualmente 2,5‰, Na = 750 mg/l ca. - a questa concentrazione le piante avevano iniziato a bloccarsi, ma fermandomi si sono riprese bene).
- Fauna: Uno Pseudosesarma moeschii, 3 Caridina multidentata, 1 Neritina "black helmet" (+ qualche Physa e Planorbarius che, nonostante io abbia cercato di stare attenta, ho introdotto comunque, ma che paiono vivere bene e riprodursi anche in salmastro - seppur pesantemente predate dal granchio).
- Altre informazioni: Avviata il 16-11-2016
Filtro: Newa Cobra 75.
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W (al momento rimosso).
Fotoperiodo: 8 ore e mezza.
Si tratta di una "mezza vasca", al cui interno sono presenti solo 15 L netti circa.
2° vasca:
Avviata il 16-03-2017
30L netti, chiusa da un coperchio in vetro.
Luce: 1 CFL da 20 W, 6500 K e 1300 lm (fotoperiodo 8 ore).
Fondo: lapillo 2-5 mm, ricoperto da circa un centimetro di lapillo 0-2 mm.
Filtro: Newa Cobra 75.
Flora: Limnophila sp., Cryptocoryne beckettii ("petchii"), Anubias barteri nana, Sagittaria subulata, Aegagropila linnaei, Pistia stratiotes, Epipremnum aureum (pothos), Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Limnobium laevigatum, Cladophora crispata, Riccia fluitans.
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius (?) sp., Hydra sp.
Due coppie di Aphyosemion (Chromaphyosemion) bitaeniatum "lagos".
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Letizia » 03/11/2017, 8:17
pippove ha scritto: ↑02/11/2017, 22:26
Puo essere pericoloso per la mia gatta o per gli umani??
Al limite dai una controllata alla tua gatta per vedere che non abbia preso zecche; loro poverini sono spesso pienissimi.
Se volessero difendersi potrebbero anche mordere (e hanno dei bei dentini), ma di solito è l'ultima delle loro opzioni.
Se riesci a lasciargli fuori qualcosa (secco e umido per gatti sono perfetti - assolutamente non latticini e affettati) e una ciotolina d'acqua potresti aiutarlo perché dalle foto mi sembra un po' troppo magro per affrontare l'inverno.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Silver21100
- Messaggi: 4032
- Messaggi: 4032
- Ringraziato: 530
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
530
Messaggio
di Silver21100 » 03/11/2017, 8:28
Questo è stato recuperato da mio figlio un paio di sere fa lungo la strada a ridosso del bosco distrutto da un incendio
riccio_1408126826.jpg
Ieri pomeriggio è stato portato dal nostro veterinario che contatterà gli organi competenti della forestale per il suo rilascio in natura, con l'inverno alle porte e decine di ettari di habitat devastati dagli incendi non lo si può lasciare dove capita
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Silver21100
-
pippove

- Messaggi: 2853
- Messaggi: 2853
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: X-led + easyled
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ludwigia mini super red
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila corimbosa
Crassula helmsii
Rotala wayanad
Rotala macrandra green
Proserpinaca Palustris
Ninfea Lotus
Saururus cernuus
- Fauna: 7 Hemigrammus bleheri
3 Apistogramma Cacatouides
6 Barbo dorato (Puntius semifasciolatus)
13 Barbo ciliegia (Puntius titteya)
- Secondo Acquario: Acquario 2)
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro interno juwel
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 28 w una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
5 Otocinclus vittatus
Flora:
Anubias petite
Anubias gigantea
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii lucens
Heteranthera zosterifolia
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Ceratopteris cornuta
Ludwigia repens rubin
Microsorum windelow
Najas guadalupensis
Lemna minor
Hydrocotyle tripartita japan
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di pippove » 03/11/2017, 10:23
Ieri sono uscito con dei croccantini del gatto ma non lho piu visto, li ho lasciati lo stesso tra l'erba, magari col fiuto li trova.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite