Jova Beach Party...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Jova Beach Party...

Messaggio di Fiamma » 31/08/2022, 20:44

cicerchia80, =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Jova Beach Party...

Messaggio di Fiamma » 09/09/2022, 14:23



Aggiunto dopo 14 minuti 44 secondi:
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 1020635122

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Jova Beach Party...

Messaggio di Claudio80 » 09/09/2022, 14:48

Pazzesco...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Jova Beach Party...

Messaggio di marko66 » 09/09/2022, 15:03

Claudio80 ha scritto:
09/09/2022, 14:48
Pazzesco...
E poi non dire che non sei iscritto a facebook......

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Jova Beach Party...

Messaggio di Claudio80 » 09/09/2022, 15:17

marko66 ha scritto:
09/09/2022, 15:03
non dire che non sei iscritto a facebook
Off Topic
Mi sono iscritto una decina d'anni fa e ho abbandonato dopo sì e no tre giorni... Strano vero? :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
marko66 (09/09/2022, 15:46)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Jova Beach Party...

Messaggio di Alex_N » 30/10/2022, 11:26

Ma che pirla, c'era un topic sul Beach Party e io che faccio la tesi proprio sulle dune costiere non ne ho approfittato per intervenire a dovere. Se posso metterci una pezza ora, anche se il tema non è più così caldo, ma tornerà sicuramente la prossima stagione.

Facendola breve, le spiagge con "quattro erbacce" più o meno come ho sentito dire, non sono qualcosa di degradato, ma qualcosa considerato addirittura habitat da tutelare secondo le direttive europee direttiva Habitat (92/43/CEE) e Uccelli (79/409/CEE).
Si tratta di un ambiente importante sia per la biodiversità (oltre agli uccelli che vi nidificano e alle tartarughe, un sacco di invertebrati, ma soprattutto piante, quelle quattro erbacce, che vivono solo lì). Alcune di queste erbacee pioniere sono annuali (Cakile maritima, che avvia il processo di accumulo della sabbia) e, se non le lasci fiorire a fine estate, devi affidarti alla banca semi della sabbia sperando che ce ne siano già in un certo numero, o ciao ciao. Le dune si formano grazie alle quattro erbacce, resistenti al sale e alla siccità, che colonizzano le spiagge e accumulano la sabbia e la poca materia organica (ciò che giunge con le mareggiate) che gli viene sbattuta addosso dal vento. Tra queste, le perenni sono quindi costrette a crescere costantemente in altezza per non farsi sommergere anno dopo anno, e la duna cresce con loro e permette la genesi di un sistema via via più complesso, con non solo piante erbacee ma anche un retroduna e delle dune fisse con arbusti e alberi, fino alle pinete. La duna fornisce dei servizi anche a noi, ad esempio protezione dalle mareggiate.
Questi ecosistemi costieri sono anche i peggio conservati di tutta Europa, perché anche se si possono formare ovunque ci sia il mare e un po' di sabbia, si trovano su strisce di terra molto sottili e basta poco per farle sparire. Il turismo, gli umani che vanno a calpestare, l'erosione delle coste, il livello del mare che si alza coi cambiamenti climatici, e in questo scenario un'altra problematica è quella delle specie aliene invasive, quello su cui mi sto concentrando. Piante introdotte da noi volontariamente o per errore, adattate ecosistemi simili dall'altra parte del mondo, spesso anche piante ornamentali coltivate in giardino e che stanno bene in ambienti aridi, che alla fine della fiera arrivano lì, rubano la merenda alle native già in difficoltà e le prendono a cazzotti, le sostituiscono o ne riducono la densità. E siccome vengono dall'altra parte del mondo, gli animali magari non sanno che farsene, visto che hanno veleni a cui loro non sono adattati, al contrario delle piante native che, sempre meno, subiranno anche più attacchi dagli erbivori. E loro si moltiplicano indisturbate trasformando tutto in un ambiente bello verde e fiorito ma con sempre meno biodiversità.
Insomma, a fronte di questi e altri problemi, proprio non c'è bisogno di spianare tutto e eradicare gli ultimi baluardi per fare dei concerti. Che a Lignano il Beach Party è fatto su una spiaggia che da decenni è al 100% artificiale, quindi importa poco, ma in altre zone hanno fatto porcate e quindi, anche fosse stato solo un paio di volte sul totale, è giusto opporsi in toto a questo evento per promuovere la giusta educazione ambientale.

Lascio questi tre video con/di un divulgatore che seguo da qualche anno e ha la mia stima, il primo anche con esperti che in questi ambienti ci lavorano (se qualcuno l'ha già fatto, meglio): parlano molto bene di queste e altre problematiche, ambientali e di comunicazione.





 
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 3):
Fiamma (30/10/2022, 11:52) • bitless (30/10/2022, 14:47) • gabriele.simion (05/01/2023, 12:29)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti