
Kefir, voi come lo bevete/producete ?
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
Kefir, voi come lo bevete/producete ?
come da oggetto , intento che aspetto che 'maturi' in quantita' utile il mio kefir per la CO2, che ne dite di unire l'utile al dilettevole ? 

18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- lucazio00
- Messaggi: 14558
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Kefir, voi come lo bevete/producete ?
Il kefir potresti tranquillamente berlo, ma non so nei dettagli la produzione.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Kefir, voi come lo bevete/producete ?
Io lo faccio.. Appena ho un attimo ti dico come lo preparo nei dettagli.. Sono un filo incasinato col lavoro, ultimamente..
Se mi dimenticassi, mandami un MP domenica, che ti scrivo un paio di ricette..
Se mi dimenticassi, mandami un MP domenica, che ti scrivo un paio di ricette..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Kefir, voi come lo bevete/producete ?
Allora, eccomi qui!
La ricetta base, se non erro, te l'ho già scritta in un altro topic, ma la riscrivo qui. Così ho tutto insieme e poi farò un'appendice all'articolo sulla bevanda.
La ricetta "originale" prevede:
Dopo 48 ore il kefir è pronto. Sembra limonata, fresca e dissetante, con un retrogusto piacevole di spumantino, e un sottofondo di lievito ma non spiacevole.
Io però personalmente.. Odio il limone e la limonata!
Quindi mi son "creato" una mia ricetta personale, facile e rapidissima.
Solite cose (kefir, zucchero, acqua) ma niente "accessori". Invece di tutta quella sfilza di ingredienti..
Ci metto una bella bustina da tè a macerare, e via il problema alla radice! Non tutte le bustine vanno bene però, alcune non sciolgono bene in acqua fredda. Allora prima faccio l'infuso con acqua bollente (come da pragmatica). Poi aspetto che si raffreddi, e lo butto dentro al contenitore col kefir. E ciao! Solite 48 ore, ed è pronto da bere.
Ottimo per favorire una buona presenza di flora batterica intestinale. Stimola le difese immunitarie dell'organismo, e se proprio non sapete più dove mettere i grani di kefir di troppo.. Sono ottimi per far maturare bene la vostra compostiera in giardino. C'è chi li mangia poi così, diretti. Non sono malaccio, ma un pò gommosetti..

La ricetta base, se non erro, te l'ho già scritta in un altro topic, ma la riscrivo qui. Così ho tutto insieme e poi farò un'appendice all'articolo sulla bevanda.
La ricetta "originale" prevede:
- 2-3 cucchiai di granuli di kefir (la percentuale in peso dei granuli deve essere fra il 3 e il 8% in peso, es 1l d'acqua =fra 30 e 80g di granuli)
- Da 4 a 6 cucchiai di zucchero
- due prugne secche, o due fichi secchi,o 2 cucchiai d'uva sultanina o miscele di frutta disidratata (mango, ananas, ecc..)
- mezzo limone non trattato, a fette
- 1 cucchiaio di semi a scelta (cumino, anice, finocchio) o foglie fresche di menta (opzionale)
- un litro d'acqua
Dopo 48 ore il kefir è pronto. Sembra limonata, fresca e dissetante, con un retrogusto piacevole di spumantino, e un sottofondo di lievito ma non spiacevole.
Io però personalmente.. Odio il limone e la limonata!

Quindi mi son "creato" una mia ricetta personale, facile e rapidissima.
Solite cose (kefir, zucchero, acqua) ma niente "accessori". Invece di tutta quella sfilza di ingredienti..
Ci metto una bella bustina da tè a macerare, e via il problema alla radice! Non tutte le bustine vanno bene però, alcune non sciolgono bene in acqua fredda. Allora prima faccio l'infuso con acqua bollente (come da pragmatica). Poi aspetto che si raffreddi, e lo butto dentro al contenitore col kefir. E ciao! Solite 48 ore, ed è pronto da bere.
Ottimo per favorire una buona presenza di flora batterica intestinale. Stimola le difese immunitarie dell'organismo, e se proprio non sapete più dove mettere i grani di kefir di troppo.. Sono ottimi per far maturare bene la vostra compostiera in giardino. C'è chi li mangia poi così, diretti. Non sono malaccio, ma un pò gommosetti..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Kefir, voi come lo bevete/producete ?
ti ringrazio molto!Saxmax ha scritto:Allora, eccomi qui!![]()
La ricetta base, se non erro, te l'ho già scritta in un altro topic, ma la riscrivo qui. Così ho tutto insieme e poi farò un'appendice all'articolo sulla bevanda.
Io intanto ho un po di difficoltà nel moltiplicare il kefir (sia d'acqua che di latte),sarà troppo svogliato…

18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: Kefir, voi come lo bevete/producete ?
riprendo con interesse questl topic ormai vecchissimo innanzitutto un grazie di cuore a sax perche mi ha fatto conoscere questo lievito che sarebbe stato per me sconosciuto
veniamo al dunque lo uso come 'bevanda' quotidiana variandola ora con arancia, oppure mela a fette , pera albicocca insomma tutti i tipi di frutta pazientemente ogni giorno lo rinnovo embhe dite questo lo abbiamo gia spiegato si ma il bello devo ancora scriverlo
precisando che sono astemio , non fumo
e non faccio uso di marie, giovanne ecc ecc ci siamo capiti no!
dicevo dopo un paio di mesi di utilizzo del kefir 1 lt al giorno circa udite udite
ta taaaaaaaaaaaa he he he mi rivolgo a rox e tutti quelli che hanno il nostro problema ti ho visto rox come sei ' sfrondato' quindi .........
con somma sorpresa ho visto infoltire i miei capelli!!! in pratica avevo una bella 'chierica'del monaco come diciamo noi in dialetto dietro la testa mi mancavano un bel po' di capelli la chierica appunto , bella rotonda larga almeno 15cm,e come per magia mi ritrovo quella zona circolare piena di capelli ma anche in generale sia sulla fronte che dietro si sono infoltiti
ovvio che non faccio uso di nessuna medicina che come effetto collaterale mi ha portato a questo
che ci credete o no io ho parlato
ed e' la verita'
haugh!
veniamo al dunque lo uso come 'bevanda' quotidiana variandola ora con arancia, oppure mela a fette , pera albicocca insomma tutti i tipi di frutta pazientemente ogni giorno lo rinnovo embhe dite questo lo abbiamo gia spiegato si ma il bello devo ancora scriverlo
precisando che sono astemio , non fumo
e non faccio uso di marie, giovanne ecc ecc ci siamo capiti no!
dicevo dopo un paio di mesi di utilizzo del kefir 1 lt al giorno circa udite udite
ta taaaaaaaaaaaa he he he mi rivolgo a rox e tutti quelli che hanno il nostro problema ti ho visto rox come sei ' sfrondato' quindi .........
con somma sorpresa ho visto infoltire i miei capelli!!! in pratica avevo una bella 'chierica'del monaco come diciamo noi in dialetto dietro la testa mi mancavano un bel po' di capelli la chierica appunto , bella rotonda larga almeno 15cm,e come per magia mi ritrovo quella zona circolare piena di capelli ma anche in generale sia sulla fronte che dietro si sono infoltiti
ovvio che non faccio uso di nessuna medicina che come effetto collaterale mi ha portato a questo
che ci credete o no io ho parlato
ed e' la verita'
haugh!
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Kefir, voi come lo bevete/producete ?
Ah beh, buono!
É un effetto che non conoscevo. Molti sostengono sia ottimo per la flora intestinale, che protegga la mucosa gastrica dalle ulcere, ed altri benefici. Ma della ricrescita capillare, ancora non avevo sentito.. Mi sa che mi conviene iniziare di nuovo a berlo..

É un effetto che non conoscevo. Molti sostengono sia ottimo per la flora intestinale, che protegga la mucosa gastrica dalle ulcere, ed altri benefici. Ma della ricrescita capillare, ancora non avevo sentito.. Mi sa che mi conviene iniziare di nuovo a berlo..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti