Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
cqrflf

- Messaggi: 4244
- Messaggi: 4244
- Ringraziato: 606
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 06/03/2016, 10:52
Artic1 ha scritto:le regole matematiche che lo governano...
F.A. Cosa intendi ? Tipo l'algoritmo del gioco o il codice ? Ma quello non era un gioco della fine anni 80 ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/03/2016, 11:07
Io mi chiamo Pasquale, nome che trovo orribile! Quando ero bambino, gli adulti mi chiamavano addirittura Pasqualino

Non vi dico quanto odiassi il mio nome, e quanto ne volessi a mio padre per avermelo appioppato... E purtroppo non esiste un diminuitivo di Pasquale, quindi mi sono dovuto inventare qualcosa, Paky, che però uso solo su internet e con qualche amico...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
cicerchia80
- Messaggi: 53876
- Messaggi: 53876
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2016, 11:11
Paky ha scritto:purtroppo non esiste un diminuitivo di Pasquale
Perchè??Pasquale-Pasqualino-Lino
Eppoi brutto non è

è uno dei tipini nomi italiani......e se ti chiamavi Ugo??!?!?
Stand by
cicerchia80
-
Borin

- Messaggi: 321
- Messaggi: 321
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila corymbosa Thailand
Cryptocoryne Wendtii
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Anubias nana
Elodea canadiensis
Limnobium laevigatum
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Cond 0,83 ms/cm
KH 11
GH 15
NO3- 40
NO2- 0
PO43- 1,8
Temperatura 24°C
pH 8,2
CO2 No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Borin » 06/03/2016, 11:22
Il mio ragazzi, da bravo nerd viene dal mio passato di giocatore di ruolo (oramai finito nel dimenticatoio) in cui il mio personaggio era sempre un nano di nome Borin. Mi sono sempre piaciuti i nani (bassi, brutti, scontrosi ma ca**utissimi).
Tra parentesi credo che la tirchiaggine dei nani ben si addica su questo forum dove risparmiare è una delle regole base!

Borin
-
cqrflf

- Messaggi: 4244
- Messaggi: 4244
- Ringraziato: 606
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 06/03/2016, 11:29
Non è tirchiaggine è consapevolezza e oculatezza nel fare le cose.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/03/2016, 11:30
cicerchia80 ha scritto:Paky ha scritto:purtroppo non esiste un diminuitivo di Pasquale
Perchè??Pasquale-Pasqualino-Lino
Eppoi brutto non è

è uno dei tipini nomi italiani......e se ti chiamavi Ugo??!?!?
Ecco, pari mio padre...

diceva: "non esistono nomi brutti". Intanto anche le mie due sorelle si sono beccate dei nomi assurdi. Ma a loro hanno subito dato un soprannome (chissà perché!).
Anni di "Pasqualino settebellezze"! Quale modo migliore di far venire i complessi a un adolescente!!!
Mi avesse chiamato Orazio, sarei stato più contento: "Orazio nello spazio" era più adatto!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/03/2016, 11:39
cqrflf ha scritto:Non è tirchiaggine è consapevolezza e oculatezza nel fare le cose.
la mia invece è tirchiaggine...ho scroccato anche la vasche..
a proposito..quancuni ne ha dismessa qualcuna ultimamente?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cqrflf

- Messaggi: 4244
- Messaggi: 4244
- Ringraziato: 606
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
606
Messaggio
di cqrflf » 06/03/2016, 11:43
Paky ha scritto:Io mi chiamo Pasquale, nome che trovo orribile! Quando ero bambino, gli adulti mi chiamavano addirittura Pasqualino

Non vi dico quanto odiassi il mio nome, e quanto ne volessi a mio padre per avermelo appioppato... E purtroppo non esiste un diminuitivo di Pasquale, quindi mi sono dovuto inventare qualcosa, Paky, che però uso solo su internet e con qualche amico...
Paky questo è un discorso interessante su come la cultura e società ci inducano ad avere una percezione di noi stessi e delle cose che ci circondano tra cui il nostro nome.
Una volta riflettevo sul nome di un mio amico: Calogero, e pensavo che un nome del sud così "pesante" dovesse essere solamente una percezione che ci viene indotta per esempio dalla miriade di film che vediamo da quando siamo piccoli, dove vengono stigmatizzati i personaggi relegandoli ad un dato ambiente sociale con relativo accento regionale, sicuramente quel tipo percezione i suoi genitori non devono averla mai provata trovando perfettamente normale e bello quel tipo di nome.
E' un po come quando da bambino io guardavo i pesci rossi giapponesi e li trovavo bellissimi adesso con la conoscienza li trovo delle aberranti mostruosità.
Il tuo nome in versione francese sembra invece molto di moda e "cool" a nessuno verrebbe il pensiero di considerarlo come qui in Italia.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 06/03/2016, 11:45
Artic1 ha scritto:OT:
Rob75 ha scritto:ormai non hai più alcuna credibilità
Perché? Prima l'avevo?
Se voi sapeste quanto conosco dei primi due giochi per "Game Boy" di Pokemon (rosso e blu), e quante ore della mia esistenza e quanti ricordi ci sono immersi sopra... L'ho sempre giocato senza alcun trucco, ed avendo studiato anche le regole matematiche che lo governano... Mi conoscete ormai, traete voi le conclusioni.
Io non ho mai semplicemente giocato a quel gioco, io semplicemente sono quel gioco.
Sono stati il mio unico passatempo elettronico per un periodo di vita di svariati anni. Per assurdo ora che ho 31 anni rimpiango che la memoria di quelle cartucce sia inferiore alla mia... perché io ancora ricordo il dove, il cosa ed il come, ma la cartuccia elettronica ha perso i miei salvataggi, degradati dal tempo.
Quindi con un po' di amarezza mantengo il mio nickname originale perché, almeno quello, il tempo non me lo porterà via come altre cose (e persone) della mia vita.
Questo no, non me lo porterà via. Perché il pensiero non è materiale e pertanto non è soggetto alle leggi del tempo e dello spazio.
Ricordare ogni singolo bug a memoria... Che giochi.. Non come quelli di di ora che basta mettere il codice e hai tutti i Pokemon che vuoi.. C'è da dire che comunque avendo partecipato al pokemon day con annesso torneo arrivare avanti contro certe persone che sanno usare solo trucchi é di una facilità disarmante..
Ricordo ancora i miei pochissimi pokemon cromatici..

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
cicerchia80
- Messaggi: 53876
- Messaggi: 53876
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2016, 11:46
Paky ha scritto:Anni di "Pasqualino settebellezze"!
hai detto niente!!!
Paragonato al mito vivente Giancarlo Giannini
Pensa te io che mi chiamo Vittorio....ed il mio cognome è Vittori,guarda un pò come stò messo

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti