La lana di perlon serve?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La lana di perlon serve?

Messaggio di mmarco » 25/11/2021, 7:02

Ovviamente, come tutto, ogni filtro ha i suoi pro e i suoi contro.
Idem per "filtro" o "senza filtro".
L'entità dei pro e dei contro é da valutare.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

La lana di perlon serve?

Messaggio di malu » 25/11/2021, 8:49

mmarco ha scritto:
25/11/2021, 7:02
Ovviamente, come tutto, ogni filtro ha i suoi pro e i suoi contro.
Idem per "filtro" o "senza filtro".
L'entità dei pro e dei contro é da valutare.
:-h
Vero... Ognuno trova poi la sua "vena" acquariofila.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
mmarco (25/11/2021, 8:53)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La lana di perlon serve?

Messaggio di Pisu » 25/11/2021, 10:27

Platyno75 ha scritto:
24/11/2021, 23:15
Poi però vedo il caridinaio senza filtro con dentro la microfauna (anche cyclops mi pare...) e penso a quante bestioline vengono catturate da lana e spugne...
Senza pesci rigorosamente no filter :-bd
Platyno75 ha scritto:
24/11/2021, 23:15
sono davvero indeciso...
Se non era prevista valuta il discorso riduzione della portata, che con la lana peggiora abbastanza velocemente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La lana di perlon serve?

Messaggio di Platyno75 » 25/11/2021, 10:30

Pisu ha scritto:
25/11/2021, 10:27
Se non era previsto valuta il discorso riduzione della portata che con la lana peggiora
La portata nominale del filtro è 800 LT ora, 100 LT netti in vasca, ho la lana e anche della spugna medio/grossa su aspirazione per evitare che gli avanotti (eventuali) finiscano nel filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Si è ridotta ma non mi pare tantissimo, con tutte le piante che ci sono potrebbe funzionre anche senza filtro.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Ma è vasca di comunità (12 Nannostomus, 6 corydoras sterbai e 2 Apistogramma) il filtro mi fa da paracadute

e forse anche la lana di perlon ha il suo perché :)

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Off Topic
Poi magari il filtro lo sposto così com'è quando faccio il Tanganika che mi frulla in testa, ma non ditelo a mia moglie che chiede il divorzio =))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La lana di perlon serve?

Messaggio di mmarco » 25/11/2021, 10:44

:-$

Posted with AF APP

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1392
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

La lana di perlon serve?

Messaggio di Avvy » 25/11/2021, 11:04

Il filtro del mio primo acquario, che mio padre mi aveva lasciato in gestione, era siliconato nella parte alta della vasca e si sviluppava in orizzontale, con la pompa sul fondo della vasca collegata da un tubo. Un po' come gli Askoll Pure di adesso. Lana di perlon nel primo scomparto e poi solo cannolicchi. Davvero comodo da pulire. Ti accorgevi che la lana era intasata perché l'acqua colava in vasca anche dal fianco del filtro, invece che solo dal buco predisposto. E comunque potevi dargli un'occhiata anche quando davi il cibo ai pesci...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17678
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La lana di perlon serve?

Messaggio di marko66 » 25/11/2021, 12:00

malù ha scritto:
24/11/2021, 22:25
Anch'io.....dici che non è un forum democratico??
Mai detto questo,lo è assolutamente, tanto è vero che molti mod e pro li usano ed alcuni cambiano perfino l'acqua ogni tanto =)) =))
Pisu ha scritto:
24/11/2021, 22:45
come al solito dipende
E gira e rigira finiamo sempre li'...... :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Avvy (25/11/2021, 12:31)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La lana di perlon serve?

Messaggio di Platyno75 » 25/11/2021, 12:07

marko66 ha scritto:
25/11/2021, 12:00
cambiano perfino l'acqua ogni tanto
In gran segreto però =))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La lana di perlon serve?

Messaggio di mmarco » 25/11/2021, 12:08

:-$

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17678
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La lana di perlon serve?

Messaggio di marko66 » 25/11/2021, 12:12

@Platyno75 Negli esterni io eviterei il perlon,la sua funzione è svolta dalle spugne a grana fine e a volte sono gia' fin troppe per i miei gusti.Di solito il caricamento di base è funzionale al percorso dell'acqua nel suo interno.Poi noi ovviamente abbiamo le nostre abitudini e convinzioni,ma,almeno quelli prodotti da ditte acquariofile serie sono studiati e testati prima.(pietro docet....)
Poi come al solito "dipende" :D dal tipo di vasca e dagli obbiettivi che ti poni,ma in generale tolte le spugne inutili ed il carbone se presenti, sono a posto cosi'......
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Platyno75 (25/11/2021, 12:22)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti