Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
ale1988

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 12/03/2024, 13:45
Ciao a tutti! Ho già disturbato alcuni utenti tediandoli per il mio primo acquario!
Ma volevo condividere anche un'altra cosa che mi piace molto, una biosfera che ho comprato un mese fa e che mi sembra in buon salute! Ci sono altre persone che ne hanno una? Chissà se alcune di queste piante potrei inserirle nel mio nuovo acquario come piante emerse...
ale1988
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 12/03/2024, 13:58
Io senza acqua mai fatte, sicuramente @
Alix , dato che ci ha fatto anche un articolo
Bottle Garden, un giardino in bottiglia
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ah e a "mò" di terrario, sicuramente @
Alex_N
Stand by
cicerchia80
-
ale1988

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 12/03/2024, 15:28
Sì è tipo un terrario, doveva sopire la mia voglia di un acquario, ma alla fine non ho resistito

ale1988
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 12/03/2024, 19:11
Ciao @
ale1988 questo è la mio primo giardino in boccia, non professionale come il tuo, ma fai da te
Con illuminazione naturale....di recente poca.
markaf_20230102_133112_3439072073189706417.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 12/03/2024, 19:13
Per le.piante a bagnomaria
Sto provando da pochi giorni
markaf_20240308_185501_7845483783474385410.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
ale1988

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 12/03/2024, 20:24
kromi ha scritto: ↑12/03/2024, 19:11
Ciao @
ale1988 questo è la mio primo giardino in boccia, non professionale come il tuo, ma fai da te

Con illuminazione naturale....di recente poca.
markaf_20230102_133112_3439072073189706417.webp
Che bello! Quelle grandi foglie sono molto belle, a me sarebbe piaciuto inserire una mini orchidea, ma non sono tanto facili da trovare... hai presente?
Aggiunto dopo 54 secondi:
kromi ha scritto: ↑12/03/2024, 19:13
Per le.piante a bagnomaria

Sto provando da pochi giornimarkaf_20240308_185501_7845483783474385410.webp
Questo stupendo! Come da pochi giorni? Sembra un habitat maturo, ma io sono ignorante in materia
ale1988
-
Alex_N
- Messaggi: 1908
- Messaggi: 1908
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 12/03/2024, 20:31
Davvero le
Tillandsia in biosfera non sono ancora morte?

Credevo avessero bisogno di un certo ricircolo. Io ne ho una (
T. fuchsii) appesa sotto la plafoniera dell’acquario, la nebulizzo quando mi ricordo. Avevo provato con due dell’altra tua specie in barattoli senza coperchio (terrari bioattivi per scorpioni italiani) e sono marcite il giorno dopo.
Felci e
Fittonia sono piante da sottobosco e quindi in biosfera è facile che stiano bene. Occhio al caldo estivo, io ho praticamente cotto a vapore quasi tutte le biosfere non acquatiche.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
ale1988

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 12/03/2024, 21:17
Le ho da un mesetto.. per ora mi sembrano in ottima forma, quella centrale sotto la luce sembra brillare adirittura... un effetto stupendo! Caspita, non pensavo al caldo estivo... ovviamente non le tengo mai esposte alla luce del sole, spero che in casa possano Comunque sopravvivere...
Come l'hai appesa la tua T.fuchsii?
Chissà se mi benediranno con una fioritura!
ale1988
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 13/03/2024, 7:56
IMG_20240309_121517_7434150442082053020.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ale1988

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 13/03/2024, 9:05
Certcertsin ha scritto: ↑13/03/2024, 7:56
IMG_20240309_121517_7434150442082053020.webp
Rigogliosa!
ale1988
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti