La mia seconda passione (dopo gli acquari)…la terra

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La mia seconda passione (dopo gli acquari)…la terra

Messaggio di nicolatc » 17/05/2018, 10:09

Morris72 ha scritto: Aratura? e cos'è?... io sono per il metodo Masanobu Fukuoka. Per chi è del campo sicuramente lo conosce bene, invece per chi non sa cosa sia vi consiglio di leggere questo: "La rivoluzione del filo di paglia. Un'introduzione all'agricoltura naturale" lo consiglio leggetelo. Penso che si avvicini molto allo spirito di AF. Ed è anche per questo che ho scelto questo Forum.
Allora mi informo! :)
Morris72 ha scritto: ....ecco perché a volte nelle formule manca qualche elemento o qualche numero ....
=)) =)) =))
No quella è proprio la mia testa, che perde colpi continuamente! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

La mia seconda passione (dopo gli acquari)…la terra

Messaggio di Connie » 19/05/2018, 12:56

Ciao collega :) anche io come te ho studiato agraria alle superiori, sono un agrotecnico, ma non ho mai pratico. Ho avuto l'occassione ma la vita ti mette davanti sempre due vie e devi scegliere quale prendere, ma sono ugualmente felice della mia vita :)

In famiglia possediamo diversi terreni, coltiviamo uliveti, alberi di ciliegio di diverse qualità, grano ...in passato i miei nonni hanno coltivato anche alberi di pesco, vigneti e avevano anche un allevamento di mucche, ma io ero piccolina e purtroppo ho pochi ricordi di questo :(


La cosa che mi manca di più è proprio quello che stai pensando di realizzando tu ...una bella casetta in campagna, la desidero da sempre 😍 speriamo un giorno si realizzino questi nostri sogni ❤

Ti mostro i ciliegi di mio marito, anche lui è un imprenditore agricolo :)
Purtroppo le pioggie hanno già fatto i primi danni sui frutti, parte delle primizie sono andate perse :(

I frutti in foto sono le Early Bigi 🍒

La vita in campagna per molti è solo svago per certi giorni di festa, ma la vita in campagna è dura. Mio marito ci passa le giornate intere per seguire le sue piante, preparare i terreni, concimazioni, dare acqua quando necessario. La campagna é vita, e come tale va seguita, ascoltata, curata e protetta. È una passione, e anche un lavoro che regala molte soddisfazioni, ma come già detto va seguita costantemente e anche faticosamente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
Morris72 (23/05/2018, 11:27)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

La mia seconda passione (dopo gli acquari)…la terra

Messaggio di Sinnemmx » 23/05/2018, 11:27

Morris72 ha scritto: Il terreno è agricolo... pertanto non è edificabile, anche se sembra che stia per passare il Piano regolatore, e quindi in un prossimo futuro lo diventerà, la zona è tutta edificata abusivamente e poi condonata..

.ci sono già le fogne, l'elettricità e il telefono ... non ce l'acqua
1000 metri in zona B non sono male.....

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Morris72 ha scritto: perché il mio lavoro si occupa proprio di questo: edilizia privata. Cioè rilascio di titoli edilizi
aaa ecco, di la verità hai fiutato l' affare con il futuro cambio di prg ahahahaah

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti