La pianta "popó"...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

La pianta "popó"...

Messaggio di cqrflf » 20/05/2019, 19:04

Ci ho messo un po' prima di toccarla magari per sbaglio.....infatti assomigliano troppo a quella cosa lì che state pensando, ma poi l'ho riconosciuta e identificata.
È la seconda volta che la trovo e questa volta proprio a Torino nel parco del Po molto lontano dall'unico luogo dove l'avevo identificata la prima volta.

Un vegetale abbastanza raro e difficile da riconoscere, sono dei Cianobatteri ma vivono fuori dall'acqua.

Guardate che strani:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

La pianta "popó"...

Messaggio di Giueli » 20/05/2019, 19:25

Belli :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La pianta "popó"...

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2019, 19:30

Sono Nostoc
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

La pianta "popó"...

Messaggio di cqrflf » 20/05/2019, 20:25

cicerchia80 ha scritto: Sono Nostoc
Esatto !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La pianta "popó"...

Messaggio di trotasalmonata » 22/05/2019, 1:14

Che è? cianobatteri.?

Sono commestibili?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

La pianta "popó"...

Messaggio di cqrflf » 22/05/2019, 1:22

trotasalmonata ha scritto: Che è? cianobatteri.?

Sono commestibili?
Ho letto che in Cina le mangiano, però non ne ho mai viste in Italia quantità tali da poter essere raccolte e consumate.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La pianta "popó"...

Messaggio di trotasalmonata » 22/05/2019, 1:24

:-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La pianta "popó"...

Messaggio di marko66 » 22/05/2019, 1:59

cqrflf ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Che è? cianobatteri.?

Sono commestibili?
Ho letto che in Cina le mangiano, però non ne ho mai viste in Italia quantità tali da poter essere raccolte e consumate.
Non mi sembra cosi' grave nel caso specifico,pero' è un peccato per @trotasalmonata che forse voleva assaggiarli... =)) =)) =))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti